
L’Autorità Idrica Pugliese (AIP) partecipa alla seconda edizione del Simposio “Water4Future”, in programma il 4 novembre a Ecomondo (Rimini), dedicato a “La nuova Direttiva Europea sulla depurazione delle acque reflue urbane: stato dell’arte e prospettive future”.
L’evento, alla sua seconda edizione (la prima a Palermo lo scorso aprile) nasce dalla collaborazione tra università, centri di ricerca, enti di governo e stakeholders del sistema idrico integrato delle regioni del Mezzogiorno d’Italia (Sicilia, Campania, Puglia, Calabria e Basilicata) con l’obiettivo di consolidare un network interregionale capace di guidare la transizione ecologica nel settore della depurazione, in linea con la Direttiva Europea 3019/2024.
La nuova normativa introduce requisiti più stringenti in materia di riuso delle acque, riduzione dei nutrienti, mitigazione delle emissioni climalteranti e rimozione dei contaminanti emergenti, richiedendo un’evoluzione tecnologica e gestionale dei non solo in chiave di sostenibilità ambientale ma anche in tema di economia circolare.
Dopo il successo della prima edizione, svoltasi a Palermo lo scorso aprile, il Simposio conferma la propria missione di mettere in rete competenze, esperienze e visioni del Sud Italia in materia di gestione delle acque.
Nel corso della seconda sessione, dedicata agli stakeholders del sistema idrico integrato, interverranno Roberta Rana per l’Autorità Idrica Pugliese, Alfonso Andretta (Acquedotto Lucano S.p.A.), Luigi Nardella (Consorzio di Bonifica per la Capitanata), Fabio Gaburro (Veolia Italia) e Nicola Tselikas (Acquedotto Pugliese). La sessione sarà moderata dal prof. Salvatore Masi dell’Università della Basilicata.
“La nuova Direttiva europea segna un passaggio decisivo verso un approccio integrato e sostenibile alla gestione delle acque. La Puglia è pronta a cogliere questa sfida, promuovendo innovazione tecnologica e collaborazione tra territori per la tutela delle risorse idriche e la resilienza dei sistemi del Mezzogiorno,” ha dichiarato Gianluca Vurchio, Presidente dell’Autorità Idrica Pugliese


