Nardò – DOMANI C’È L’ART DAY Il centro storico ospiterà mostre ed esibizioni musicali (a partire dalle ore 9)

Art Day è una giornata interamente dedicata all’arte, con il centro storico a fare da “galleria” diffusa di mostre di pittura, di scultura, di fotografia, di arti visive e da “palcoscenico” di momenti musicali e letterari.

Si tratta di una iniziativa dell’assessorato alla Cultura, della Consulta della Cultura e del Liceo Artistico “Vanoni” di Nardò, in programma domani, venerdì 24 maggio. Sul manifesto di Art Day compare la rappresentazione del volto di Frida Kahlo, pittrice messicana diventata un’icona del Novecento. Una figura coraggiosa, progressista, profonda e anticonformista che con le sue opere ha rivoluzionato l’arte popolare del secolo scorso.

A partire dalle ore 9 la giornata dell’arte ospiterà Arteinsieme, una iniziativa del Liceo Artistico “Vanoni” che proporrà estemporanee di pittura, scultura, design e architettura, nei contesti di piazza Salandra, piazza San Domenico e chiostro dei Domenicani. Ci saranno, inoltre, esposizioni di manufatti artistici realizzati dagli studenti. Alle 11 spazio alla musica in piazza Salandra con il dj Lucio Rizzo.

Nella seconda parte di Art Day, alle 19 via alle mostre curate dalla Consulta della Cultura nel chiostro dei Carmelitani. Esporranno Irene Giubba (pittrice), Loredana Mazzarella (pittrice), Roberta Fracella (con i suoi bozzetti total white serie 12.0), Pino Quarta (scultore), Simone Mele (scultore), Fausto Laneve (fotografo), Felissia Felline (fotografa), Simone Papa (fotografo), Lucia Manno (illustratrice) e Masenko (illustratore). In piazza Salandra aprirà i battenti il mercatino dell’artigianato. Sempre alle ore 19 in piazza Salandra è in programma “Microfono aperto” a cura di Antonietta Martignano. Alle ore 20 in piazza Salandra ci sarà l’esibizione della band “Ficus”. La scalinata del Teatro comunale, invece, accoglierà (alle 20) le letture animate in latino a cura di Mario Parisi e Luca Laneve, due studenti universitari di Unisalento. Alle ore 20:15 tornerà la musica con l’esibizione al piano di Luca Vaglio, Edoardo Gaballo e Piervito Inno. Alle ore 20:30 al Creativibar del chiostro dei Carmelitani l’esibizione “Proiezioni sul corpo” a cura di Giovanni Felle, con la partecipazione di Marialucia Musca. Infine, alle ore 21, sempre in piazza Salandra, il concerto di Taranta Project & Marmo, il gruppo che sotto la guida del concertatore e direttore artistico Mauro Palumbo propone una rielaborazione e un’attualizzazione del patrimonio musicale della Grecìa salentina.