Prima delegazione del Parlamento europeo a visitare gli Stati Uniti sotto la nuova amministrazione

Una delegazione della commissione per il mercato interno si recherà a Washington DC dal 24 al 28 febbraio per incontrare i responsabili politici e le parti interessate degli Stati Uniti al fine di rafforzare le relazioni transatlantiche.

Durante la loro visita conoscitiva, la delegazione, guidata dalla presidente dell’IMCO Anna Cavazzini (Verdi/ALE, DE), incontrerà le controparti del Congresso degli Stati Uniti, gli enti governativi degli Stati Uniti, gli accademici e i rappresentanti dell’industria. L’obiettivo della missione è quello di comprendere le sfide comuni nei settori dell’innovazione digitale, della cibersicurezza, della concorrenza leale e di identificare le opportunità di cooperazione transatlantica.

I deputati illustreranno gli effetti sul campo delle principali leggi dell’UE in materia di tecnologia, in particolare la legge sui servizi digitali, la legge sui mercati digitali e la legge sull’intelligenza artificiale. Si prevede inoltre che discuteranno di altre iniziative come il Cyber Resilience Act dell’UE, il Data Act e la trasparenza e il targeting della pubblicità politica, e che ascolteranno i piani del nuovo governo degli Stati Uniti in questi settori.

In vista della visita, Anna Cavazzini (Verdi/ALE, DE) ha dichiarato: “La nostra missione a Washington, la prima delegazione parlamentare negli Stati Uniti sotto la nuova amministrazione, si impegnerà con le imprese, la società civile, i legislatori e la nuova amministrazione statunitense su temi urgenti che modellano le relazioni transatlantiche. Le sfide comuni in materia di innovazione digitale e intelligenza artificiale, per garantire una concorrenza leale e un elevato livello di cibersicurezza e protezione dei consumatori richiederanno collaborazione, comprensione reciproca e rispetto per il processo decisionale democratico. Nel corso dei nostri incontri, sottolineeremo l’importanza del mercato unico dell’UE per l’economia statunitense e i vantaggi reciproci della nostra forte cooperazione economica”.

La delegazione è composta anche da Andreas Schwab (PPE, DE), Pablo Arias Echeverría (PPE, ES), Christel Schaldemose (S&D, DK), Klára Dostálová (PfE, CZ), Piotr Müller (ECR, PL) e Sandro Gozi (Renew, FR).