Radio Panetti diventa maggiorenne – Evento al Comune di Bari

L’Istituto Tecnico Tecnologico “Panetti Pitagora” di Bari è lieto di annunciare l’evento celebrativo “Radio Panetti diventa maggiorenne – 18 anni di voci, esperienze, amicizia e sorrisi”, in programma il prossimo 13 dicembre 2024, dalle ore 9:30 alle 13:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Bari.  Organizzato dalla radio-tv scolastica Radio Panetti sotto la guida dei docenti Maria Raspatelli e Antonio Curci, l’evento sarà un’occasione speciale per riflettere sull’importanza della Media Education nei percorsi scolastici, sia curricolari che extracurricolari. Verranno presentati i nuovi progetti, le iniziative e le prestigiose collaborazioni che la media company del “Panetti Pitagora” realizzerà per l’anno scolastico 2024/2025, con un focus particolare sul coinvolgimento della comunità scolastica italiana.

All’evento interverranno:

  • Vito Leccese, Sindaco di Bari
  • Giuseppina Lotito, Dirigente dell’Uff. III dell’USR Puglia,
  • Laura Castellana, Dirigente Scolastica dell’ITT “Panetti Pitagora” di Bari,
  • Paola Romano, Ass. alle Culture del Comune di Bari,
  • Vito Lacoppola, Ass. alla Conoscenza del Comune di Bari,
  • Ludovico Abbaticchio, Garante dei Diritti del Minore della Puglia,
  • Eugenio Di Sciascio, prof. ordinario del Politecnico di Bari,
  • Alberto Fornasari, prof. associato dell’Università di Bari e dir. del Cirpas,
  • Piero Ricci, pres. dell’Ordine dei GIornalisti per la Puglia,
  • Maria Luisa Sgobba, Vicepres. Nazionale UCSI
  • Michela Di Trani, Pres. UCSI Puglia,
  • Lella Ruccia, Presidio del Libro di Modugno

Modererà l’evento, Lucio D’Abbicco, referente MED Puglia.

Concluderanno i lavori Antonio Curci e Maria Raspatelli, docenti coordinatori di Radio Panetti.

L’Istituto Panetti Pitagora rinnova il suo impegno per un’educazione fondata sulla partecipazione attiva di studentesse e studenti e sull’integrazione con il tessuto culturale e sociale del territorio. Invita quindi le ragazze e i ragazzi di Radio Panetti, le famiglie, le testate giornalistiche, i media e le istituzioni locali a prendere parte a questa importante occasione di incontro e riflessione.