‘Soffia il vento’ di Pamela Barba e Alessandro Capurso

SOFFIA IL VENTO  Pamela Barba e Alessandro Capurso (Les Flaneurs Edizioni) Genere: Saggistica-Fotografico  Pagine: 158 Prezzo: € 20,00 Codice Ean: 97912545111138 Data di uscita: 30/1/2022 Taranto e l’ex ILVA: una storia drammatica, intessuta di vita e di morte. E di terribili, assoluti silenzi. Una città lacerata dall’assurdo e inaccettabile conflitto salute/lavoro, una popolazione ferita e dimenticata alla cui voce gli autori di questo volume, Pamela Barba e Alessandro Capurso, donano spazio con parole e immagini. Davanti ai nostri occhi e, ancor più, al nostro cuore si materializzano persone di ogni età e professione, che con dolente dignità raccontano le loro … Continua a leggere ‘Soffia il vento’ di Pamela Barba e Alessandro Capurso

Bari – EVENTI ESTREMI: COLDIRETTI PUGLIA, OK CONFERENZA STATO REGIONI PIANO RISCHI 2023; PERSI IN PUGLIA 130MLN Q.LI CIBO

Arriva il Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura 2023, a copertura dei danni alle produzioni agricole causati da eventi avversi di natura catastrofale, con la Puglia che ha perso dal 2015 al 2021 a causa degli eventi estremi 130 milioni quintali di cibo. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione all’intesa sul nuovo Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura (PGRA 2023), su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, nell’ultima seduta della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, che contestualizza … Continua a leggere Bari – EVENTI ESTREMI: COLDIRETTI PUGLIA, OK CONFERENZA STATO REGIONI PIANO RISCHI 2023; PERSI IN PUGLIA 130MLN Q.LI CIBO

Rugby – Risultati di domenica 29 gennaio 2023

Domenica 29 gennaio 2023 si sono disputate le seguenti partite delle società pugliesi di rugby nei rispettivi campionati di  serie A Femminile, serie C interregionale promozione e, serie C regionale: SERIE A FEMMINILE All Reds Roma – Bees Bisceglie 20-0 serie C promozione Palermo -Bari 23 22 (1-3) serie C Regionale Draghi Bat- Taranto Rugby 73-5 Rugby Union Santeramo vs Treputium rugby: 85-11 (13-1) Bitonto sv Appia 11-7 (1-1) Sul campo di Frascati, nonostante un buon primo tempo, le ragazze Biscegliesi pagano una seconda frazione giocata con meno intensità. A Palermo, vittoria sofferta dei padroni di casa su un indisciplinato … Continua a leggere Rugby – Risultati di domenica 29 gennaio 2023

Codacons su sentenza buoni postali fruttiferi rimborso consumatori!

COMUNICATO STAMPA Buoni Postali Fruttiferi  Lunedì 30 Gennaio 2023 BUONI POSTALI FRUTTIFERI: TRIBUNALE DI GROSSETO CONFERMA TESI DEI CONSUMATORI – SI AL MAGGIOR RIMBORSO   ANNOSA QUESTIONE DEGLI INTERESSI 21ESIMO-30ESIMO ANNO: UN ALTRA VITTORIA PER I RISPARMIATORI   CODACONS: AVETE DEI BUONI POSTALI? NON RITENETE CORRETTA LA LIQUIDAZIONE DI POSTE? CONTATTATECI!   consulenze@codaconslombardia.it 02/29419096 – 346/6940183 (whatsapp) Buoni Postali Fruttiferi: continua la battaglia di migliaia di consumatori i quali si sono visti decurtare gli importi ricevuti da Poste Italiane dopo aver conservato per anni dei buoni postali fruttiferi.   Questa volta è stato il Tribunale di Grosseto a pronunciarsi sul … Continua a leggere Codacons su sentenza buoni postali fruttiferi rimborso consumatori!

S’inaugura il 31 gennaio PICCOLO MARE – Lecce e Tirana unite per l’arte contemporanea

Un ponte tra Lecce e Tirana per valorizzare l’arte contemporanea S’inaugura la mostra “Piccolo Mare”dal 31 gennaio al 14 febbraio a cura di Harabel Contemporary, ABA Lecce, Galleria FAB   con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura. L’Accademia di Belle Arti di Lecce in collaborazione con il centro Harabel e la Galleria FAB della Facoltà di Belle Arti dell’Università delle Arti di Tirana, presenterà il 31 gennaio, alle ore 18, la mostra “Piccolo Mare”, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura. Questa mostra si ispira alla XVI edizione del Premio Nazionale delle Arti, un concorso nazionale degli studenti delle Accademie di Belle Arti, indetto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, … Continua a leggere S’inaugura il 31 gennaio PICCOLO MARE – Lecce e Tirana unite per l’arte contemporanea

Lecce – Salento, carta d’identità dell’EVO con QRcode, realtà aumentata e mappatura

Illustrati a Lecce i primi risultati di “CERTO”: la biodiversità degli EVO di Puglia senza eguali Spettroscopia e infrarossi per ricostruire il “dna” degli extravergine pugliesi Tra i partner l’Università del Salento e le associazioni dei produttori olivicoli di tutta la Puglia LECCE – Un’etichetta 4.0, con QRcode e realtà aumentata: è così che attraverso il proprio smartphone, con un semplice gesto, il consumatore potrà scoprire l’origine dell’olio extravergine realmente pugliese; potrà sapere dove sono state raccolte le olive e quale il frantoio utilizzato per la molitura; quali sono le caratteristiche organolettiche e nutritive che rendono unico e autentico quel … Continua a leggere Lecce – Salento, carta d’identità dell’EVO con QRcode, realtà aumentata e mappatura

Bcc Castellana “pirata” a Bergamo: un altro 1-3 in Lombardia

Va alla Bcc Castellana Grotte il big match della18esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Al Pala Intred, la formazione allenata da Jorge Cannestracci batte per 1-3 (21-25, 20-25, 25-23, 17-25) l’Agnelli Tipiesse Bergamo ed esce indenne da uno dei campi più difficili del torneo cadetto (violato finora una sola volta in questa stagione e in assoluto avverso proprio ai gialloblù che a Bergamo avevano vinto solo una volta nella propria storia). Il bilancio delle due trasferte consecutive si chiude così con due successi di capitale importanza: Brescia e Bergamo rischiavano di essere due scogli … Continua a leggere Bcc Castellana “pirata” a Bergamo: un altro 1-3 in Lombardia

30 gennaio – GIANDOMENICO CURI PRESENTA “IL ME PAÌS AL È COLÒUR SMARIT. PIER PAOLO PASOLINI E GIOVANNA MARINI” – Bari

Lunedì 30 gennaio ore 19:00 da Liberrima Bari  Giandomenico Curi Autore radiotelevisivo e firma del quotidiano La Repubblica presenta il suo libro “Il me paìs al è colòur smarit” Pier Paolo Pasolini e Giovanna Marini edito da Besa Muci Introduce … Continua a leggere 30 gennaio – GIANDOMENICO CURI PRESENTA “IL ME PAÌS AL È COLÒUR SMARIT. PIER PAOLO PASOLINI E GIOVANNA MARINI” – Bari

30 gennaio – COMPAGNIA DIAGHILEV Bari – “Gerusalemme liberata” di Torquato Tasso per “I racconti delle venti” con Paolo Panaro all’auditorium Vallisa di Bari

Prosegue il ciclo di spettacoli e letture sceniche con Paolo Panaro I RACCONTI DELLE VENTI Lunedì 30 gennaio, ore 20 GERUSALEMME LIBERATA di Torquato Tasso Il ciclo di letture sceniche «I racconti delle venti» che Paolo Panaro propone nella stagione teatrale della compagnia Diaghilev per celebrare il patrimonio dei capolavori della letteratura mondiale di tutti i tempi, prosegue lunedì 30 gennaio (ore 20) nell’auditorium Vallisa di Bari con la «Gerusalemme Liberata», poema eroico con il quale, alla fine del Millecinquecento, Torquato Tasso descrisse la prima crociata. Un evento molto sentito all’epoca, in un momento in cui era ancora vivo il … Continua a leggere 30 gennaio – COMPAGNIA DIAGHILEV Bari – “Gerusalemme liberata” di Torquato Tasso per “I racconti delle venti” con Paolo Panaro all’auditorium Vallisa di Bari

basket – WEBBIN MANFREDONIA VITTORIA D’AUTORE CONTRO L’EUROBASKET FOGGIA

Come nei più famosi triller la Webbin regala ai propri sostenitori, sempre più numerosi, una gara non adatta ai deboli di cuore.  L’Eurobasket Foggia scende in riva al golfo con la chiara intenzione di cancellare le precedenti opache prestazioni. Forte del duo Vigilante sfodera forse la gara più importante della stagione. La Webbin dal canto suo deve far fronte all’assenza in regia di Vaira, ancora ai box per infortunio.  Coach Carbone parte in quintetto con Manfredi play maker, Ciociola A. e Vuovolo esterni, Grasso e Totaro A. sotto le plance. Papa risponde con Campaniello, Vigilante L. Morelli, Favia e Vigilante … Continua a leggere basket – WEBBIN MANFREDONIA VITTORIA D’AUTORE CONTRO L’EUROBASKET FOGGIA

MALTEMPO: COLDIRETTI PUGLIA, IN GIORNI MERLA E’ SOS GELO SU CAMPI E SPESA; A RISCHIO PIANTE E ALBERI GIÀ IN FIORE

Il brusco abbassamento delle temperature fino a 0 gradi anche di giorno in Puglia, con freddo e gelo notturno danneggiano le coltivazioni di verdure e ortaggi all’aperto ma lo sbalzo termico improvviso ha inevitabilmente un impatto anche sull’aumento dei costi di riscaldamento delle produzioni in serra. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti Puglia sugli effetti del maltempo che conferma la tradizione dei giorni della merla che corrispondono al 29, 30 e 31 gennaio. La discesa della colonnina di mercurio con il gelo rischia peraltro di bruciare fiori e gemme di piante e alberi, con pesanti effetti sui prossimi raccolti dopo che … Continua a leggere MALTEMPO: COLDIRETTI PUGLIA, IN GIORNI MERLA E’ SOS GELO SU CAMPI E SPESA; A RISCHIO PIANTE E ALBERI GIÀ IN FIORE

AUDACE MONOPOLI – PAREGGIO VS CASTELLANA

CHE PECCATO! PARI A SAMMICHELE CONTRO IL CASTELLANA Partita ricca di emozioni e di cartellini: il Castellana riesce ad acciuffare il 5-5 allo scadere Termina 5-5 la sfida della 16^ giornata sul neutro di Sammichele di Bari tra il Castellana e la Kredias Audace Monopoli. Un match emozionante e ricco di cartellini, ben tre rossi.Mister Giacovazzo ritrova dalla squalifica Rodrigo, che però, dopo una tripletta, deve lasciare anzitempo il match per doppio giallo, mentre tra i pali gioca nuovamente il giovanissimo Chiarella. La partita. Nel primo tempo, dopo una fase iniziale di studio, arriva il rosso diretto al portiere locale … Continua a leggere AUDACE MONOPOLI – PAREGGIO VS CASTELLANA

BARI, LA NUOVA AREA MERCATALE PRENDE FORMA AL QUARTIERE LIBERTA’.

Le previsioni del Documento Strategico del Commercio, elaborato ed approvato dal consiglio comunale della città di Bari, prendono forma. L’approvazione da parte del consiglio comunale della variante urbanistica per la realizzazione dell’area destinata a park & ride ma anche allo svolgimento del mercato settimanale del lunedì fa registrare la soddisfazione delle Sigle di Rappresentanza degli Operatori sulle aree pubbliche. Ad intervenire sull’argomento è il Sindacalista Savino Montaruli, peraltro autore dei numerosi emendamenti fatti propri dal Sindaco Antonio Decaro dunque approvati dal consiglio comunale unitamente all’approvazione del Documento Strategico del Commercio. Montaruli ha dichiarato: “l’approvazione della variante urbanistica, lo scorso 27 … Continua a leggere BARI, LA NUOVA AREA MERCATALE PRENDE FORMA AL QUARTIERE LIBERTA’.

29 gennaio – AMICI per la Giornata della Memoria con Gabriele Pizzurro e Pietro Sparvoli e la partecipazione in loco di Antonella Liso al Teatro Abeliano – Bari

PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA AL TEATRO ABELIANO “AMICI” con Gabriele Pizzurro e Pietro Sparvoli e la partecipazione in loco di Antonella Liso liberamente tratto da L’Amico Ritrovato di Fred Uhlman voce narrante di Arnoldo Foà adattamento e regia di … Continua a leggere 29 gennaio – AMICI per la Giornata della Memoria con Gabriele Pizzurro e Pietro Sparvoli e la partecipazione in loco di Antonella Liso al Teatro Abeliano – Bari

29 gennaio – Danze Bretoni in Puglia. Stage e Concerto del DuOblique a Palo del Colle

Domenica 29 gennaio con un concerto balfolk farà tappa a Rigenera Laboratorio Urbano di Palo del Colle il DuOblique, duo italo francese formato da Aurélien Congrega, bouzouki irlandese e voce, e Susanna Roncallo, chitarra acustica e voce, con un repertorio … Continua a leggere 29 gennaio – Danze Bretoni in Puglia. Stage e Concerto del DuOblique a Palo del Colle

29 gennaio – Incontro alla vita! di Ibrahim Saeed ed Elena Del Coco a San Donato di Lecce

Presidio del Libro di San Donato di Lecce Comune di San Donato di Lecce presentano Incontro alla vita! di Ibrahim Saeed ed Elena Del Coco (i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) Con la prefazione dello scrittore Livio Romano … Continua a leggere 29 gennaio – Incontro alla vita! di Ibrahim Saeed ed Elena Del Coco a San Donato di Lecce

29 gennaio – Cittadella degli Artisti Molfetta – DOMENICA con ‘Ahia!’ al via gli appuntamenti per le famiglie

LA CITTADELLA DEGLI ARTISTI Al via i due appuntamenti domenicali per le famiglie Domenica in scena AHIA!, una favola sulla bellezza della vita 29 gennaio 2023 – Via Bisceglie 775, Molfetta Parte con una favola sulla bellezza e il valore … Continua a leggere 29 gennaio – Cittadella degli Artisti Molfetta – DOMENICA con ‘Ahia!’ al via gli appuntamenti per le famiglie

29 gennaio 2023 ore 17.00 – L. van BEETHOVEN Trio in si bem. magg. op.11 – Vallisa – Bari

ACCADEMIA DEI CAMERISTI  XXIV Stagione di musica da camera 2023             DOMENICHE IN MUSICA                 DOMENICA 29 gennaio 2023 ore 17.00Auditorium Vallisa, Piazza Ferrarese 4 Bari     L. van BEETHOVEN Trio in si bem. magg. … Continua a leggere 29 gennaio 2023 ore 17.00 – L. van BEETHOVEN Trio in si bem. magg. op.11 – Vallisa – Bari

29 gennaio – ARRIVA A TARANTO ANBETA TOROMANI in “PRELUDES”

ARRIVA A TARANTO ANBETA TOROMANI in “PRELUDES” con ALESSANDRO MACARIO e AMILCAR MORET GONZALEZ COSTANZA PRINCIPE – pianoforte MASSIMO MORICONE – coreografo  CLAUDIO SCHMID – light designer Ha registrato il preannunciato “Sold Out”, con notevole anticipo sulla data in calendario, … Continua a leggere 29 gennaio – ARRIVA A TARANTO ANBETA TOROMANI in “PRELUDES”

29 gennaio – Paloma – Ballata controtempo per Ci vuole un fiore – Famiglie a teatro a Leverano (Le)

Domenica 29 gennaio – ore 17:30Teatro Comunale  Via Ciro Menotti – Leverano (Le)Ingresso 8 euro | ridotto 6 euroInfo e prenotazioni3208607996 – 3207087223 – 3403129308www.facebook.com/legamiteatridelnordsalento PALOMA. BALLATA CONTROTEMPO IN SCENA A LEVERANO PER LA RASSEGNA “CI VUOLE UN FIORE – … Continua a leggere 29 gennaio – Paloma – Ballata controtempo per Ci vuole un fiore – Famiglie a teatro a Leverano (Le)

29 gennaio – Approda a Barletta il tour 2023 di  “Historia, Tango Nuevo ai confini del jazz

Historia Tango Nuevo ai confini del jazz Domenica 29 gennaio al Teatro Curci di Barletta per la 39.ma Stagione Musicale dell’Associazione Cultura e Musica G. Curci Uno spettacolo inedito e passionale fatto di narrazione, musica dal vivo e ballo con … Continua a leggere 29 gennaio – Approda a Barletta il tour 2023 di  “Historia, Tango Nuevo ai confini del jazz

29 gennaio – Templari e Giovanniti. Presentazione del volume di Vito Ricci presso il Museo Diocesano di Molfetta

Presentazione del volume di Vito Ricci presso il Museo Diocesano di Molfetta Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo. Insediamenti e Uomini Il Museo Diocesano continua con la sua attività di divulgazione e valorizzazione di aspetti peculiari del territorio delle città … Continua a leggere 29 gennaio – Templari e Giovanniti. Presentazione del volume di Vito Ricci presso il Museo Diocesano di Molfetta

“IL DIO DEL MASSACRO” DOMENICA 29 GENNAIO A MASSAFRA – TEATRO COMUNALE

Con lo spettacolo “Il Dio del massacro” di Yasmina Reza, una produzione Areté Ensemble e CiprianiGambaccini, domenica 29 gennaio, a Massafra (TA), si aprirà il sipario sul secondo movimento della stagione teatrale “Légami” 2022/2023, a cura del Teatro delle Forche. … Continua a leggere “IL DIO DEL MASSACRO” DOMENICA 29 GENNAIO A MASSAFRA – TEATRO COMUNALE