Francavilla Fontana – Il punto sui lavori di adegamento degli edifici pubblici al PERA

Proseguono i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale per l’abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali presenti negli edifici comunali, così come previsto dal PEBA. Gli interventi, finanziati con 100 mila euro nel bilancio 2021, stanno interessando il Comando della Polizia Locale, la Scuola Musicale Comunale e i plessi Calò e Montessori del Secondo Istituto Comprensivo. In concreto le opere riguardano la creazione di scivoli per l’accesso, il rifacimento dei servizi igienici, la predisposizione di mappe tattili e di percorsi loges per le persone cieche e ipovedenti. Gli interventi non riguardano solo l’interno, ma anche l’esterno degli edifici con cantieri dedicati ai marciapiedi … Continua a leggere Francavilla Fontana – Il punto sui lavori di adegamento degli edifici pubblici al PERA

Giovani Imprenditori Confindustria Basilicata, Lorusso: “Accelerare su politiche di sviluppo sostenibile per attrarre la generazione Z”

“È necessario che le Istituzioni mettano in campo ogni utile sforzo per accompagnare imprese e giovani generazioni nella transizione ecologica e renderle realmente protagoniste di una nuova stagione di sviluppo sostenibile. Un’esigenza dettata non solo dalle tante emergenze legate al mutamento climatico ma anche dalla necessità di attrarre la generazione Z”. Questo il messaggio lanciato dal presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Basilicata, Domenico Lorusso. “L’urgenza – afferma Lorusso – risponde a ragioni di competitività, oltre che a motivazioni etiche: le imprese che non sono in grado di misurare e rendicontare l’impatto del proprio business sull’ambiente sono penalizzate rispetto ai … Continua a leggere Giovani Imprenditori Confindustria Basilicata, Lorusso: “Accelerare su politiche di sviluppo sostenibile per attrarre la generazione Z”

AL MUST DI LECCE VERNISSAGE DI ATHOS FACCINCANI

ATHOS FACCINCANI Mostra personale dal 4 al 12 Febbraio 2023 MUSEO STORICO CITTÀ DI LECCE Via degli Ammirati, 11 – Lecce Inaugurazione sabato 4 Febbraio 2023 ore 17 con musica dal vivo Opere che parlano di cielo, terra e mare, di un amore infinito per la luce e la natura, un ponte del cuore fermato nel tempo, colore su tela, per sempre. Espone da sabato 4 febbraio nel Museo Storico della Città di Lecce Athos Faccincani, artista di rara sensibilità, in grado di dare vita al buio con pennellate di poesia intensa, presente al taglio del nastro. La mostra, intitolata … Continua a leggere AL MUST DI LECCE VERNISSAGE DI ATHOS FACCINCANI

Mare Sociale: al via il percorso preprofessionalizzante sulla Bari Social Boat rivolto a minori e giovani NEET italiani e stranieri

L’assessora al Welfare Francesca Bottalico rende noto che è in partenza “Mare sociale”, un percorso educativo preprofessionalizzante, che si svolgerà con l’ausilio della barca confiscata alle mafie e della biblioteca sociale, rivolto a minori e giovani NEET per favorirne l’inserimento socio-lavorativo e contrastare le solitudini. “Mare sociale”, promosso dall’assessorato comunale al Welfare e realizzato in rete con l’associazione A vele spiegate e con la Casa delle Culture (che coordinerà i percorsi), intende attivare processi di inclusione e formazione a partire dalla valorizzazione di un’esperienza, quella della Bari Social Boat, avviata ormai da anni in collaborazione con il Dipartimento Minorile del … Continua a leggere Mare Sociale: al via il percorso preprofessionalizzante sulla Bari Social Boat rivolto a minori e giovani NEET italiani e stranieri

Presentata la stagione concertistica 2023 dell’Orchestra Sinfonica della Città metropolitana di Bari

Valorizzazione di giovani eccellenze artistiche e concerti per le scuole: presentata la stagione concertistica 2023 dell’Orchestra Sinfonica della Città metropolitana di Bari Identitarietà, attenzione al territorio e alle nuove generazioni con una serie di concerti “con i giovani” e “per i giovani”. Sono questi gli elementi che caratterizzano la stagione concertistica 2023 dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, presentata questa mattina dalla consigliera delegata ai Beni culturali, Francesca Pietroforte, dal direttore artistico dell’ICO, Vito Clemente e dal Dirigente del Servizio Beni Culturali e ICO, Francesco Lombardo. La nuova stagione concertistica, che ha preso il via a gennaio, porterà la musica sia su … Continua a leggere Presentata la stagione concertistica 2023 dell’Orchestra Sinfonica della Città metropolitana di Bari

Bari – “SCORDATO”, DIRETTO E INTERPRETATO DA ROCCO PAPALEO CON GIORGIA E SIMONE CORBISIERO, APRIRÀ IL CONCORSO “ITALIAFILMFEST” DEL BIF&ST 2023

IL FILM USCIRÀ NEI CINEMA IL 13 APRILE Roma, 3 febbraio 2022 – “Scordato”, il nuovo film scritto e diretto da Rocco Papaleo e da lui interpretato insieme alla cantautrice Giorgia e a Simone Corbisiero, inaugurerà la sezione competitiva “ItaliaFilmFest” della quattordicesima edizione del Bif&st, sabato 25 marzo al Teatro Piccinni di Bari. Prodotto da Indiana Production, Less Is More Produzioni e Vision Distribution, in collaborazione con Sky, “Scordato” sarà proiettato al festival in anteprima assoluta e uscirà nei cinema il 13 aprile distribuito da Vision Distribution. “Non spetta a me dirlo ma credo che ‘Scordato’ sia il mio miglior film ed una nuova occasione di riconnettermi con … Continua a leggere Bari – “SCORDATO”, DIRETTO E INTERPRETATO DA ROCCO PAPALEO CON GIORGIA E SIMONE CORBISIERO, APRIRÀ IL CONCORSO “ITALIAFILMFEST” DEL BIF&ST 2023

Bari – “Custodiamo le imprese”. In meno di un anno ristorate 1.660 imprese danneggiate dall’emergenza sanitaria.

Delli Noci: “Con 17 milioni di euro a fondo perduto abbiamo contribuito a sostenere categorie in grande sofferenza” “Custodiamo  le imprese”, misura regionale, gestita da Puglia Sviluppo e finalizzata a sostenere le imprese  in difficoltà per l’emergenza sanitaria, ha agevolato 1.660 imprese per sovvenzioni totali che sfiorano i 17 milioni di euro. Un risultato importante che ha consentito a bar, ristoranti, commercianti, ambulanti, centri di estetica, parrucchieri, attività sportive e di divertimento, varie tipologie di servizi tra cui asili nido e assistenza per minori disabili, di ricevere un ristoro utile a recuperare almeno in parte i ricavi persi per l’emergenza … Continua a leggere Bari – “Custodiamo le imprese”. In meno di un anno ristorate 1.660 imprese danneggiate dall’emergenza sanitaria.

Una line-up “stellare” il 14 agosto a Locorotondo, per il Locus festival 2023, con JEFF MILLS, THE COMET IS COMING, SUN RA ARKESTRA, ed il progetto di Gianluca Petrella COSMIC RENAISSANCE.

Sarà un autentico viaggio cosmico interstellare nel jazz contemporaneo, un summit di estetica musicale afrofuturista ai più alti livelli, il 14 agosto in Masseria Ferragnano a Locorotondo per il Locus festival 2023. Dal progetto italiano COSMIC RENAISSANCE di Gianluca Petrella, alla mitica SUN RA ARKESTRA di Marshall Allen, fino ai suoi moderni epigoni londinesi THE COMET IS COMING di Shabaka Hutchings. Grande cerimonia conclusiva con il maestro JEFF MILLS, colui che da Detroit e Chicago ha portato la techno ed il deejaying in dimensioni e galassie mai raggiunte prima. I Biglietti per questo evento unico al mondo sono già in … Continua a leggere Una line-up “stellare” il 14 agosto a Locorotondo, per il Locus festival 2023, con JEFF MILLS, THE COMET IS COMING, SUN RA ARKESTRA, ed il progetto di Gianluca Petrella COSMIC RENAISSANCE.

Bari – Casa delle Culture al via lunedì il nuovo laboratorio teatrale gratuito aperto agli ospiti della struttura e ai cittadini

Lunedì 6 febbraio, negli spazi del centro polifunzionale “Casa delle Culture”, prenderà il via il nuovo modulo del laboratorio teatrale gratuito rivolto agli ospiti della struttura e a tutti i cittadini che desiderano prendere parte a questo percorso di animazione territoriale che, attraverso l’arte drammatica, invita alla conoscenza, al dialogo, allo scambio culturale tra differenti etnie, alla conoscenza di culture diverse. È questo il senso de “Del vento e della carne – I dialoghi della luna”, l’attività laboratoriale condotta da Andrea Cramarossa del Teatro delle Bambole in programma ogni lunedì dalle ore 17 alle ore 19. Il percorso laboratoriale, ispirato alle … Continua a leggere Bari – Casa delle Culture al via lunedì il nuovo laboratorio teatrale gratuito aperto agli ospiti della struttura e ai cittadini

L’ASM cerca medici e operatori socio sanitari per l’ospedale distrettuale di Stigliano

L’ASM cerca medici e operatori socio sanitari per l’ospedale distrettuale di Stigliano  Domande da inviare entro il 16 febbraio 2023 L’Azienda Sanitaria Locale di Matera ha pubblicato ieri, 2 febbraio, quattro avvisi per assumere nuovo personale da destinare all’Ospedale distrettuale … Continua a leggere L’ASM cerca medici e operatori socio sanitari per l’ospedale distrettuale di Stigliano

VISITA ISTITUZIONALE IN PREFETTURA A BARLETTA DELL’AMBASCIATORE DELLA SLOVENIA MATJAZ LONGAR

Il Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso ha ricevuto questa mattina nel Palazzo del Governo di Barletta, in visita istituzionale, l’Ambasciatore della Slovenia, S.E. Matjaz Longar.          L’Ambasciatore è stato accompagnato dal Ministro Consigliere Gregor Frank. Nel corso dell’incontro, svoltosi in un clima di ampia cordialità, sono stati affrontati argomenti di comune interesse, sia di carattere economico che culturale, all’insegna degli ottimi rapporti che hanno sempre caratterizzato i due Paesi, con particolare riguardo anche alla comunità slovena che risiede nel territorio provinciale.             Barletta, 3 febbraio 2023 Continua a leggere VISITA ISTITUZIONALE IN PREFETTURA A BARLETTA DELL’AMBASCIATORE DELLA SLOVENIA MATJAZ LONGAR

Compagnia Licia Lanera Dopo la vittoria di due Premi Ubu, Con la Carabina ritorna in Puglia a febbraio con 5 nuove date

Lo scorso dicembre si è aggiudicato due Premi Ubu 2022per la miglior regia a Licia Lanera e per il nuovo testo straniero messo in scena da una compagnia italiana,Con la Carabina vi aspetta dal 10 febbraio 2023 per la nuova tournée in Puglia venerdì 10 febbraio 2023 ? Teatro Comunale, Massafra (TA), ore 21:00? Prenotazioni al numero della biglietteria:  099.8804695 domenica 12 febbraio 2023 ? Capannone Fatti d’Arte, Bitonto (BA), ore 21:00 giovedì 23 febbraio e venerdì 24 febbraio 2023 ? Teatro Kismet, Bari, ore 21:00? Prenotazioni al numero del botteghino: 3358052211 sabato 25 febbraio 2023 ? Laboratorio Urbano EX MACELLO, Sava (TA), ore 21:00 ?Info e prenotazioni a organizzazione@compagnialicialanera.comoinfo@compagnialicialanera.com Continua a leggere Compagnia Licia Lanera Dopo la vittoria di due Premi Ubu, Con la Carabina ritorna in Puglia a febbraio con 5 nuove date

Nuova Matteotti Corato vs DINAMO BRINDISI, 6^RITORNO – Serie C Gold Maschile

La NMC attende Brindisi al PalaLosito! Dopo la prestazione di orgoglio e di carattere nel derby di domenica scorsa contro Molfetta, è arrivato il momento per la Nuova Matteotti Corato di raccogliere punti fondamentali per il morale e per la classifica: sabato i ragazzi di coach Di Salvatore sfideranno la Dinamo Brindisi per la sesta giornata del girone di ritorno. La Dinamo Brindisi occupa attualmente il sesto posto in classifica a quota 20 punti, frutto di 10 vittorie e 6 sconfitte, con 1266 punti segnati (media di 79.1 punti a partita) e 1081 punti subiti (media di 67.6 punti a … Continua a leggere Nuova Matteotti Corato vs DINAMO BRINDISI, 6^RITORNO – Serie C Gold Maschile

Bari – “ARTE E LEGALITÀ”: PRESENTATO IL PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE DEGLI STUDENTI SUL FENOMENO DEGLI ATTI INTIMIDATORI NEI CONFRONTI DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI

Il progetto di  sensibilizzazione degli studenti delle Scuole Superiori sul fenomeno degli atti intimidatori perpetrati nei confronti degli Amministratori locali – per il tramite degli OSSERVATORI REGIONALI –  è stato al centro della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina in Prefettura. Sono intervenuti i partner del progetto coordinato dalla Prefettura di Bari: Regione Puglia, ANCI PUGLIA, Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, il Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, la Fondazione Apulia Film Commission e le Associazioni Libera e Avviso Pubblico. Il percorso formativo, rivolto agli studenti di alcuni Istituti di Scuola Media Superiore, denominato “Arte e Legalità” è oggetto di un accordo di collaborazione siglato nello … Continua a leggere Bari – “ARTE E LEGALITÀ”: PRESENTATO IL PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE DEGLI STUDENTI SUL FENOMENO DEGLI ATTI INTIMIDATORI NEI CONFRONTI DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI

Bari – COLDIRETTI PUGLIA, SELEZIONATE 25 LINEE GRANO DURO PER PRODURRE IL FREEKEH 100%MADE IN ITALY; PANEL TEST SUPERATO A PIENO VOTI

Il nuovo grano ricco di composti bioattivi, con basso indice glicemico e ridotto carico tossico per soggetti allergici/ipersensibili al glutine Superato a pieni voti il panel test dal nuovo grano verde, il freekeh 100% made in Italy, un super food che arricchisce le varietà di grano prodotte in Puglia, dopo che con l’inizio del conflitto si è scatenata una emergenza globale che rischia di far venire a mancare dal mercato oltre ¼ del grano mondiale. A darne notizia è Coldiretti Puglia, con la squadra dei cuochi contadini che hanno testato il nuovo grano, nato grazie ad un progetto di ricerca … Continua a leggere Bari – COLDIRETTI PUGLIA, SELEZIONATE 25 LINEE GRANO DURO PER PRODURRE IL FREEKEH 100%MADE IN ITALY; PANEL TEST SUPERATO A PIENO VOTI

MARIANGELA GUALTIERI NEL SALENTO: INCONTRI IL 6 E 7 FEBBRAIO 2023, ORGANIZZATI DAL DAMS UNISALENTO IN COLLABORAZIONE CON “CANTINA FIORENTINO” (GALATINA)

Due appuntamenti nel Salento con Mariangela Gualtieri, poetessa e autrice teatrale tra le più grandi artiste contemporanee: organizzati dal corso di laurea DAMS del Dipartimento di Beni culturali dell’Università del Salento in collaborazione con l’azienda “Cantina Fiorentino” di Galatina, si terranno il 6 e 7 febbraio 2023. Il 6 febbraio 2023, alle ore 18 nella sede della “Cantina Fiorentino” (via Guidano, 18 – Galatina, provincia di Lecce), Mariangela Gualtieri leggerà versi tratti dal suo ultimo libro “L’incanto fonico. L’arte di dire la poesia” (Einaudi, 2022) e dialogherà con la ricercatrice Alma Mileto (Università di Roma “La Sapienza”).Il 7 febbraio, alle … Continua a leggere MARIANGELA GUALTIERI NEL SALENTO: INCONTRI IL 6 E 7 FEBBRAIO 2023, ORGANIZZATI DAL DAMS UNISALENTO IN COLLABORAZIONE CON “CANTINA FIORENTINO” (GALATINA)

Defender Giovinazzo C5, derby a porte chiuse a Molfetta

Biancoverdi in emergenza in un PalaPoli orfano dei tifosi di entrambe le squadre. Assenti Binetti e Roselli, si gioca alle ore 16.00 Sarà un derby diverso da tutti gli altri quello che il Defender Giovinazzo C5 disputerà a Molfetta contro le Aquile, perché il giudice sportivo ha deciso che dovrà disputarsi a porte chiuse dopo gli episodi accaduti nell’ultima partita casalinga dei biancorossi contro il Bulldog Capurso. Certamente senza il calore delle tifoserie il match, seppur con un sapore diverso, avrà pur sempre una posta in palio preziosa che non toglierà il fascino all’incontro. I padroni di casa devono riscattare … Continua a leggere Defender Giovinazzo C5, derby a porte chiuse a Molfetta