Bari – “Custodiamo le imprese”. In meno di un anno ristorate 1.660 imprese danneggiate dall’emergenza sanitaria.

Delli Noci: “Con 17 milioni di euro a fondo perduto abbiamo contribuito a sostenere categorie in grande sofferenza” “Custodiamo  le imprese”, misura regionale, gestita da Puglia Sviluppo e finalizzata a sostenere le imprese  in difficoltà per l’emergenza sanitaria, ha agevolato 1.660 imprese per sovvenzioni totali che sfiorano i 17 milioni di euro. Un risultato importante che ha consentito a bar, ristoranti, commercianti, ambulanti, centri di estetica, parrucchieri, attività sportive e di divertimento, varie tipologie di servizi tra cui asili nido e assistenza per minori disabili, di ricevere un ristoro utile a recuperare almeno in parte i ricavi persi per l’emergenza … Continua a leggere Bari – “Custodiamo le imprese”. In meno di un anno ristorate 1.660 imprese danneggiate dall’emergenza sanitaria.

Una line-up “stellare” il 14 agosto a Locorotondo, per il Locus festival 2023, con JEFF MILLS, THE COMET IS COMING, SUN RA ARKESTRA, ed il progetto di Gianluca Petrella COSMIC RENAISSANCE.

Sarà un autentico viaggio cosmico interstellare nel jazz contemporaneo, un summit di estetica musicale afrofuturista ai più alti livelli, il 14 agosto in Masseria Ferragnano a Locorotondo per il Locus festival 2023. Dal progetto italiano COSMIC RENAISSANCE di Gianluca Petrella, alla mitica SUN RA ARKESTRA di Marshall Allen, fino ai suoi moderni epigoni londinesi THE COMET IS COMING di Shabaka Hutchings. Grande cerimonia conclusiva con il maestro JEFF MILLS, colui che da Detroit e Chicago ha portato la techno ed il deejaying in dimensioni e galassie mai raggiunte prima. I Biglietti per questo evento unico al mondo sono già in … Continua a leggere Una line-up “stellare” il 14 agosto a Locorotondo, per il Locus festival 2023, con JEFF MILLS, THE COMET IS COMING, SUN RA ARKESTRA, ed il progetto di Gianluca Petrella COSMIC RENAISSANCE.

Bari – Casa delle Culture al via lunedì il nuovo laboratorio teatrale gratuito aperto agli ospiti della struttura e ai cittadini

Lunedì 6 febbraio, negli spazi del centro polifunzionale “Casa delle Culture”, prenderà il via il nuovo modulo del laboratorio teatrale gratuito rivolto agli ospiti della struttura e a tutti i cittadini che desiderano prendere parte a questo percorso di animazione territoriale che, attraverso l’arte drammatica, invita alla conoscenza, al dialogo, allo scambio culturale tra differenti etnie, alla conoscenza di culture diverse. È questo il senso de “Del vento e della carne – I dialoghi della luna”, l’attività laboratoriale condotta da Andrea Cramarossa del Teatro delle Bambole in programma ogni lunedì dalle ore 17 alle ore 19. Il percorso laboratoriale, ispirato alle … Continua a leggere Bari – Casa delle Culture al via lunedì il nuovo laboratorio teatrale gratuito aperto agli ospiti della struttura e ai cittadini

L’ASM cerca medici e operatori socio sanitari per l’ospedale distrettuale di Stigliano

L’ASM cerca medici e operatori socio sanitari per l’ospedale distrettuale di Stigliano  Domande da inviare entro il 16 febbraio 2023 L’Azienda Sanitaria Locale di Matera ha pubblicato ieri, 2 febbraio, quattro avvisi per assumere nuovo personale da destinare all’Ospedale distrettuale … Continua a leggere L’ASM cerca medici e operatori socio sanitari per l’ospedale distrettuale di Stigliano

VISITA ISTITUZIONALE IN PREFETTURA A BARLETTA DELL’AMBASCIATORE DELLA SLOVENIA MATJAZ LONGAR

Il Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso ha ricevuto questa mattina nel Palazzo del Governo di Barletta, in visita istituzionale, l’Ambasciatore della Slovenia, S.E. Matjaz Longar.          L’Ambasciatore è stato accompagnato dal Ministro Consigliere Gregor Frank. Nel corso dell’incontro, svoltosi in un clima di ampia cordialità, sono stati affrontati argomenti di comune interesse, sia di carattere economico che culturale, all’insegna degli ottimi rapporti che hanno sempre caratterizzato i due Paesi, con particolare riguardo anche alla comunità slovena che risiede nel territorio provinciale.             Barletta, 3 febbraio 2023 Continua a leggere VISITA ISTITUZIONALE IN PREFETTURA A BARLETTA DELL’AMBASCIATORE DELLA SLOVENIA MATJAZ LONGAR

Compagnia Licia Lanera Dopo la vittoria di due Premi Ubu, Con la Carabina ritorna in Puglia a febbraio con 5 nuove date

Lo scorso dicembre si è aggiudicato due Premi Ubu 2022per la miglior regia a Licia Lanera e per il nuovo testo straniero messo in scena da una compagnia italiana,Con la Carabina vi aspetta dal 10 febbraio 2023 per la nuova tournée in Puglia venerdì 10 febbraio 2023 ? Teatro Comunale, Massafra (TA), ore 21:00? Prenotazioni al numero della biglietteria:  099.8804695 domenica 12 febbraio 2023 ? Capannone Fatti d’Arte, Bitonto (BA), ore 21:00 giovedì 23 febbraio e venerdì 24 febbraio 2023 ? Teatro Kismet, Bari, ore 21:00? Prenotazioni al numero del botteghino: 3358052211 sabato 25 febbraio 2023 ? Laboratorio Urbano EX MACELLO, Sava (TA), ore 21:00 ?Info e prenotazioni a organizzazione@compagnialicialanera.comoinfo@compagnialicialanera.com Continua a leggere Compagnia Licia Lanera Dopo la vittoria di due Premi Ubu, Con la Carabina ritorna in Puglia a febbraio con 5 nuove date

Nuova Matteotti Corato vs DINAMO BRINDISI, 6^RITORNO – Serie C Gold Maschile

La NMC attende Brindisi al PalaLosito! Dopo la prestazione di orgoglio e di carattere nel derby di domenica scorsa contro Molfetta, è arrivato il momento per la Nuova Matteotti Corato di raccogliere punti fondamentali per il morale e per la classifica: sabato i ragazzi di coach Di Salvatore sfideranno la Dinamo Brindisi per la sesta giornata del girone di ritorno. La Dinamo Brindisi occupa attualmente il sesto posto in classifica a quota 20 punti, frutto di 10 vittorie e 6 sconfitte, con 1266 punti segnati (media di 79.1 punti a partita) e 1081 punti subiti (media di 67.6 punti a … Continua a leggere Nuova Matteotti Corato vs DINAMO BRINDISI, 6^RITORNO – Serie C Gold Maschile

Bari – “ARTE E LEGALITÀ”: PRESENTATO IL PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE DEGLI STUDENTI SUL FENOMENO DEGLI ATTI INTIMIDATORI NEI CONFRONTI DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI

Il progetto di  sensibilizzazione degli studenti delle Scuole Superiori sul fenomeno degli atti intimidatori perpetrati nei confronti degli Amministratori locali – per il tramite degli OSSERVATORI REGIONALI –  è stato al centro della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina in Prefettura. Sono intervenuti i partner del progetto coordinato dalla Prefettura di Bari: Regione Puglia, ANCI PUGLIA, Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, il Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, la Fondazione Apulia Film Commission e le Associazioni Libera e Avviso Pubblico. Il percorso formativo, rivolto agli studenti di alcuni Istituti di Scuola Media Superiore, denominato “Arte e Legalità” è oggetto di un accordo di collaborazione siglato nello … Continua a leggere Bari – “ARTE E LEGALITÀ”: PRESENTATO IL PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE DEGLI STUDENTI SUL FENOMENO DEGLI ATTI INTIMIDATORI NEI CONFRONTI DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI

Bari – COLDIRETTI PUGLIA, SELEZIONATE 25 LINEE GRANO DURO PER PRODURRE IL FREEKEH 100%MADE IN ITALY; PANEL TEST SUPERATO A PIENO VOTI

Il nuovo grano ricco di composti bioattivi, con basso indice glicemico e ridotto carico tossico per soggetti allergici/ipersensibili al glutine Superato a pieni voti il panel test dal nuovo grano verde, il freekeh 100% made in Italy, un super food che arricchisce le varietà di grano prodotte in Puglia, dopo che con l’inizio del conflitto si è scatenata una emergenza globale che rischia di far venire a mancare dal mercato oltre ¼ del grano mondiale. A darne notizia è Coldiretti Puglia, con la squadra dei cuochi contadini che hanno testato il nuovo grano, nato grazie ad un progetto di ricerca … Continua a leggere Bari – COLDIRETTI PUGLIA, SELEZIONATE 25 LINEE GRANO DURO PER PRODURRE IL FREEKEH 100%MADE IN ITALY; PANEL TEST SUPERATO A PIENO VOTI

MARIANGELA GUALTIERI NEL SALENTO: INCONTRI IL 6 E 7 FEBBRAIO 2023, ORGANIZZATI DAL DAMS UNISALENTO IN COLLABORAZIONE CON “CANTINA FIORENTINO” (GALATINA)

Due appuntamenti nel Salento con Mariangela Gualtieri, poetessa e autrice teatrale tra le più grandi artiste contemporanee: organizzati dal corso di laurea DAMS del Dipartimento di Beni culturali dell’Università del Salento in collaborazione con l’azienda “Cantina Fiorentino” di Galatina, si terranno il 6 e 7 febbraio 2023. Il 6 febbraio 2023, alle ore 18 nella sede della “Cantina Fiorentino” (via Guidano, 18 – Galatina, provincia di Lecce), Mariangela Gualtieri leggerà versi tratti dal suo ultimo libro “L’incanto fonico. L’arte di dire la poesia” (Einaudi, 2022) e dialogherà con la ricercatrice Alma Mileto (Università di Roma “La Sapienza”).Il 7 febbraio, alle … Continua a leggere MARIANGELA GUALTIERI NEL SALENTO: INCONTRI IL 6 E 7 FEBBRAIO 2023, ORGANIZZATI DAL DAMS UNISALENTO IN COLLABORAZIONE CON “CANTINA FIORENTINO” (GALATINA)

Defender Giovinazzo C5, derby a porte chiuse a Molfetta

Biancoverdi in emergenza in un PalaPoli orfano dei tifosi di entrambe le squadre. Assenti Binetti e Roselli, si gioca alle ore 16.00 Sarà un derby diverso da tutti gli altri quello che il Defender Giovinazzo C5 disputerà a Molfetta contro le Aquile, perché il giudice sportivo ha deciso che dovrà disputarsi a porte chiuse dopo gli episodi accaduti nell’ultima partita casalinga dei biancorossi contro il Bulldog Capurso. Certamente senza il calore delle tifoserie il match, seppur con un sapore diverso, avrà pur sempre una posta in palio preziosa che non toglierà il fascino all’incontro. I padroni di casa devono riscattare … Continua a leggere Defender Giovinazzo C5, derby a porte chiuse a Molfetta

Ceglie Messapica / Grottaglie – Primo meeting regionale guide ambientali escursionistiche Aigae Puglia – 6 e 7 febbraio

Primo meeting regionale guide ambientali escursionistiche Aigae Puglia 6-7 febbraio 2023 Una due giorni dedicata alla formazione, all’incontro e alla valorizzazione dell’entroterra pugliese Il 6 e il 7 febbraio si svolge il primo meeting regionale soci Aigae Puglia, col patrocinio dei comuni di Ceglie Messapica e Grottaglie e di Slow Food Puglia. L’evento prevede momenti di formazione accompagnati da esperti di archeologia, geologia e astronomia, l’assemblea regionale dei soci e la presentazione dei prodotti tipici del territorio e del “biscotto cegliese”. L’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, è la prima associazione dell’accompagnamento professionale outdoor, con 3300 iscritti in tutta Italia e … Continua a leggere Ceglie Messapica / Grottaglie – Primo meeting regionale guide ambientali escursionistiche Aigae Puglia – 6 e 7 febbraio

Dai valore al cibo che mangi, non sprecarlo!, il messaggio del Banco della Daunia per la 10^ Giornata di Prevenzione dello Spreco Alimentare.

“Dai valore al cibo che mangi, non sprecarlo!”E’ il messaggio che il Banco Alimentare della Daunia lancia con una raccolta fondi in occasione della 10^ Giornata nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, che ricorre il 5 febbraio.A sostenere la raccolta anche l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. In occasione della 10^ Giornata nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare che ricorre domenica 5 febbraio (ideata e istituita nel 2014 su iniziativa del Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con la campagna Spreco Zero e l’Università di Bologna), il Banco Alimentare della Daunia ribadisce l’importanza di dare valore al cibo attraverso azioni responsabili e … Continua a leggere Dai valore al cibo che mangi, non sprecarlo!, il messaggio del Banco della Daunia per la 10^ Giornata di Prevenzione dello Spreco Alimentare.

RINALDI EVENTS: È PUGLIESE L’AGENZIA PREMIATA ALL’ITALIAN WEDDING AWARDS

il meritato riconoscimento assegnato durante la Notte degli Oscar del WeddingIl pugliese Nico Rinaldi, con la sua agenzia Rinaldi Events, si è aggiudicato ilpremio per la categoria “Musica e Intrattenimento” all’Italian WeddingAwards. Un riconoscimento a livello nazionale nel settore Wedding, … Continua a leggere RINALDI EVENTS: È PUGLIESE L’AGENZIA PREMIATA ALL’ITALIAN WEDDING AWARDS

Lecce – Esperti a confronto sulla transizione energetica​ e sui bonus​ edilizi

Una giornata di approfondimento con amministratori immobiliari, avvocati, commercialisti, ingegneri, geometri, imprenditori edili e rappresentanti istituzionali Una giornata di approfondimento sulla transizione energetica, digitale e della sicurezza sul lavoro. Ma anche sul Superbonus per comprendere se sia stata un’occasione perduta. Sabato 4 febbraio, all’Arthotel di Lecce, dalle 8:30 alle 13 e dalle 15 alle 19, si svolgerà un evento promosso da Anaci (sedi di Lecce e di Brindisi). Dopo la registrazione dei partecipanti, sono previsti gli indirizzi di saluto del presidente Anaci Lecce Egidio Astro; del presidente Anaci Brindisi Marco Trabacca; del presidente regionale Anaci Puglia Antonio De Giovanni; del sindaco di … Continua a leggere Lecce – Esperti a confronto sulla transizione energetica​ e sui bonus​ edilizi

Meeting regionale Puglia Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE 6-7 febbraio 2023 con il patrocinio dei Comuni di Ceglie Messapica e Grottaglie

Una due giorni dedicata alla formazione, all’incontro e alla valorizzazione dell’entroterra pugliese Il 6 e il 7 febbraio si svolge il primo meeting regionale soci Aigae Puglia, col patrocinio dei comuni di Ceglie Messapica e Grottaglie e di Slow Food Puglia. L’evento prevede momenti di formazione accompagnati da esperti di archeologia, geologia e astronomia, l’assemblea regionale dei soci e la presentazione dei prodotti tipici del territorio e del “biscotto cegliese”. L’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, è la prima associazione dell’accompagnamento professionale outdoor, con 3300 iscritti in tutta Italia e con oltre 100 iscritti in Puglia, numero in costante crescita. Obiettivo … Continua a leggere Meeting regionale Puglia Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE 6-7 febbraio 2023 con il patrocinio dei Comuni di Ceglie Messapica e Grottaglie

FCI Puglia — Giudici di gara Puglia-Basilicata-Calabria insieme a Taranto il 5 febbraio per il convegno tecnico interregionale di inizio stagione

Parte a breve la nuova stagione dei giudici di gara con il consueto convegno tecnico che ha la sua importanza sia dal punto di vista della formazione che nel rispetto dei regolamenti dettati dalle norme attuative FCI. Quello organizzato a Taranto per domenica 5 febbraio a Taranto, presso il Salone degli Specchi del Palazzo di Città (con la registrazione dei partecipanti alle 9:00 e l’inizio fissato alle 9:30), è il primo incontro ufficiale tra i giudici di gara in un’inedita versione interregionale e in presenza dopo la pandemia: a fare gli onori di casa la commissione regionale dei giudici FCI … Continua a leggere FCI Puglia — Giudici di gara Puglia-Basilicata-Calabria insieme a Taranto il 5 febbraio per il convegno tecnico interregionale di inizio stagione

ASSEMBLEA DI AGRICOLTORI E CITTADINI A MINERVINO MURGE PER CONTESTARE I CONTRIBUTI DI BONIFICA. DELEGAZIONI ANCHE DALLA CITTA’ DI ANDRIA

Dopo l’Assemblea organizzata ad Andria dal C.L.A.A. – Comitato Liberi Agricoltori Andriesi lo scorso 30 gennaio, che ha fatto registrare la partecipazione di oltre 150 agricoltori, il territorio della Provincia Barletta Andria Trani si mette in movimento. Dopo Andria è la volta della città di Minervino Murge, con la differenza che mentre ad Andria l’Amministrazione comunale e la politica non si sono degnate di muovere un solo dito o di sollevare una minima voce a difesa di un Comparto praticamente messo nel dimenticatoio, a Minervino Murge l’iniziativa parte dalla Sindaca che ha convocato il mondo associazionistico, i consiglieri comunali, le … Continua a leggere ASSEMBLEA DI AGRICOLTORI E CITTADINI A MINERVINO MURGE PER CONTESTARE I CONTRIBUTI DI BONIFICA. DELEGAZIONI ANCHE DALLA CITTA’ DI ANDRIA

In Prefettura a Bari presentato ilProgetto “Arte e Legalità”

Atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali – Conferenza stampa di presentazione del progetto“Arte e legalità” Il progetto di  sensibilizzazione degli studenti delle Scuole Superiori sul fenomeno degli atti intimidatori perpetrati nei confronti degli Amministratori locali – per il tramite degli OSSERVATORI REGIONALI –  è stato al centro della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina in Prefettura. Sono intervenuti i partner del progetto coordinato dalla Prefettura di Bari: Regione Puglia, ANCI PUGLIA, Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, il Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, la Fondazione Apulia Film Commission e le Associazioni Libera e Avviso Pubblico. Il percorso formativo, … Continua a leggere In Prefettura a Bari presentato ilProgetto “Arte e Legalità”

volley -La Bcc Castellana a Vibo Valentia per la finale della Del Monte Coppa Italia A2

A distanza di quasi 11 anni da quel 4 marzo 2012 in cui giocò (e poi vinse) la sua prima (e finora unica) finale della Del Monte Coppa Italia A2, la Bcc Castellana Grotte si prepara alla trasferta in Calabria sul campo della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per un nuovo importante appuntamento con la storia. Sabato 4 febbraio 2023, con prima battuta alle ore 19,45, si giocherà al Pala Maiata di Vibo Valentia l’atto conclusivo della competizione organizzata da Lega Pallavolo Serie A che assegna il trofeo con la coccarda tricolore. In campo da una parte la capolista della … Continua a leggere volley -La Bcc Castellana a Vibo Valentia per la finale della Del Monte Coppa Italia A2

La filiera innovativa e sostenibile made in Gioia del Colle selezionata fra i progetti del premio Innovazione 4.0

  L’enogastronomia pugliese unita all’innovazione sostenibile va in scena all’A&T 2023. Infatti, l’azienda pugliese Gioiella, leader murgiano nel settore caseario, ha superato la prima selezione del prestigioso premio Innovazione 4.0, organizzato da A&T (Automation and Testing). Un grande risultato che conferma ancora una volta come investire sull’innovazione e sulla sostenibilità porti sempre i suoi frutti. Un risultato che assume ancora più valore se si pensa che sono state presentate ben 124 candidature e che, nella categoria “Aziende” a cui partecipa Gioiella, solo 16 hanno superato la prima selezione. Il progetto candidato da Gioiella (Capurso Azienda Casearia) riguarda un modello innovativo … Continua a leggere La filiera innovativa e sostenibile made in Gioia del Colle selezionata fra i progetti del premio Innovazione 4.0