Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde ai cittadini

Incontro pubblico tra Amministrazione comunale e cittadinanza domenica 19 febbraio 2023 CARLANTINO (Fg) – Un Forum comunale per dare modo ai cittadini di incontrare l’Amministrazione comunale, fare domande e ricevere risposte, chiedere conto dell’operato del sindaco e della giunta, avanzare proposte e mettere in evidenza problemi e necessità. E’ questo l’obiettivo del Forum Comunale indetto dall’Amministrazione comunale di Carlantino e convocato per domenica 19 febbraio, alle ore 17.30, nel Municipio del paese. “Con l’anno nuovo che è appena iniziato, questa è un’occasione sia per fare il punto su quanto è stato fatto finora sia sull’immediato futuro”, ha spiegato il sindaco … Continua a leggere Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde ai cittadini

Progetto “Certo” a Molfetta, per difendere l’olio pugliese dalle contraffazioni

Nuovo sistema anti-contraffazione, tecnologia e marketing per valorizzare l’EVO MOLFETTA – L’Area Metropolitana di Bari e la provincia Barletta-Andria-Trani, insieme, sono il più grande distretto olivicolo d’Italia, uno dei più importanti del mondo con ben 126.743 tonnellate d’olio prodotte nella campagna olearia del 2021 e 312 frantoi oleari censiti. Al dato quantitativo, si accompagna quello qualitativo, poiché Bari e Bat producono alcuni dei migliori olii extravergine d’oliva in assoluto. Per valorizzare e difendere l’autenticità di questo enorme patrimonio, contro la concorrenza sleale e le contraffazioni, è nato “CERTO”, un sistema di certificazione e di caratterizzazione geografica dell’olio extravergine pugliese realizzato … Continua a leggere Progetto “Certo” a Molfetta, per difendere l’olio pugliese dalle contraffazioni

30 anni di Misericordia di Andria: 5 milioni di chilometri fatti e 600mila servizi. Il saluto del Presidente Nazionale Giani in Puglia

Conclusa la tre giorni dedicata alle celebrazioni del 30esimo anniversario della fondazione della Misericordia di Andria, ed alla visita istituzionale del Presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia Domenico Giani. Tre giorni di eventi, progetti, formazione e testimonianze in cui spicca la donazione di quattro defibrillatori pubblici posizionati nel centro antico della città di Andria. E poi il campo sanitario e di protezione civile per le maxi emergenze, un vero e proprio museo a cielo aperto dei mezzi e delle attività della Misericordia che ha visto la partecipazione di centinaia di persone e soprattutto di circa 400 ragazzi delle scuole … Continua a leggere 30 anni di Misericordia di Andria: 5 milioni di chilometri fatti e 600mila servizi. Il saluto del Presidente Nazionale Giani in Puglia

7 febbraio – INCONTRO CON GABRIELLA GENISI alla libreria Liberrima di Bari

Martedì 7 febbraio ore 19:00 da Liberrima Bari (Via Calefati, 12) incontro con GABRIELLA GENISI per una chiacchierata con l’autrice circa la sua carriera letteraria e la serie di Lolita Lobosco fino all’uscita dell’ultimo libro “Lo scammaro avvelenato e altre ricette“, edito da Sonzogno. L’AUTRICE Gabriella Genisi(1965) È un’autrice italiana. Ha scritto numerosi libri e ha inventato il personaggio del commissario Lolita Lobosco, la poliziotta più sexy del Mediterraneo, protagonista di alcuni romanzi pubblicati da Sonzogno, tra cui: La circonferenza delle arance (2010), Giallo ciliegia (2011), Uva noir (2012), Gioco pericoloso (2014), Spaghetti all’assassina (2015), Mare nero (2016), Dopo tanta nebbia (2017) e Lo scammaro avvelenato (2022). Ha inoltre scritto: La teoria di Camila. Una nuova geografia familiare (Perrone, 2018) e per Rizzoli sono usciti Pizzica amara (2019) e La regola di … Continua a leggere 7 febbraio – INCONTRO CON GABRIELLA GENISI alla libreria Liberrima di Bari

7 febbraio – “Soffione”, al Politeama Italia di Bisceglie l’anteprima del corto contro il cyberbullismo

Martedì 7 febbraio, in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo, il cinema Politeama Italia di Bisceglie ospiterà l’anteprima del cortometraggio dal titolo “Soffione”. L’opera è diretta dal biscegliese Fabio Salerno (attore, al suo esordio alla regia, particolarmente sensibile ai temi di carattere sociale legati ai giovani) e Lucky Dario con la sceneggiatura di Ersilia Cacace, prodotto dalla Gango Studio di Francesco Cutrignelli. Il corto affronta in maniera diretta gli effetti del bullismo e cyberbullismo sulla vita di Sara, che per un crudele scherzo dei compagni di scuola, registrato in un video diventato virale, diventa lo zimbello … Continua a leggere 7 febbraio – “Soffione”, al Politeama Italia di Bisceglie l’anteprima del corto contro il cyberbullismo