BARLETTA A CASA SANREMO L’Assessore alla cultura Oronzo Cilli ospite in studio di Veronica Maya, si parlerà di territorio e arte

BARLETTA A CASA SANREMO L’Assessore alla cultura Oronzo Cilli ospite in studio di Veronica Maya, si parlerà di territorio e arte. Casa Sanremo – Banca Ifis accoglie Barletta nel suo salotto televisivo. Nella puntata di “Italia in Vetrina” di venerdì 10 febbraio alle 15:00, Veronica Maya ospiterà nello studio allestito presso la Lounge del Palafiori Oronzo Cilli, Assessore alla Cultura. Si parlerà della valorizzazione del territorio di Barletta attraverso l’arte di Giuseppe De Nittis, la celebre Disfida e di gusto. In occasione dello show cooking che si terrà in diretta dal roof di Casa Sanremo, Francesco Barbaro, promotore del territorio, … Continua a leggere BARLETTA A CASA SANREMO L’Assessore alla cultura Oronzo Cilli ospite in studio di Veronica Maya, si parlerà di territorio e arte

Gioia del Colle e Conversano – GOOD VIBES ON STAGE: Tre nuovi appuntamenti con il laboratorio di guida alla visione degli spettacoli per Under25 e disabili.

Tre nuovi appuntamenti con il laboratorio di accompagnamento e formazione del pubblico per Under25 e persone con disabilità. 16 febbraio – Teatro Rossini – Gioia del Colle – Rossana Casale – “Joni Tour”5 marzo – Teatro Rossini – Gioia del Colle – Regard duo16 marzo – Cinema Teatro Norba – Conversano –“Mi Chiamo Luigi, Vita in Musica di Luigi Tenco” Aperte le iscrizioni https://forms.gle/sTAb5hM6kYXnmp3c8 Tre nuovi incontri si aggiungono al programma di “GOOD VIBES on Stage”, il laboratorio prodotto da Node nell’ambito dell’iniziativa “Va’ dove ti porta il teatro”, intervento strategico per la promozione e formazione del pubblico inserito nell’ambito delle “Azioni di Valorizzazione della cultura e … Continua a leggere Gioia del Colle e Conversano – GOOD VIBES ON STAGE: Tre nuovi appuntamenti con il laboratorio di guida alla visione degli spettacoli per Under25 e disabili.

Roccaraso – Sci Alpino – Il comitato campano in testa al medagliere Criterium Interappenninico

Oggi ancora 9 podi per il CAM che vince nel Gigante delle categorie Ragazzi e nel SuperG degli allievi.  In tutto 16 le medaglie conquistate. Domani SG ragazzi e SL allievi. Roccaraso, 8 febbraio 2023 – Spicca il volo il Comitato campano pugliese nel medagliere del Criterium Interappenninico Partenope, che si sta svolgendo a Roccaraso, con altre 9 medaglie vinte nella seconda giornata di gare: 3 d’oro, 3 d’argento e 3 di bronzo. Sotto una fitta nevicata gareggia e torna sul podio Ragazzi Giada d’Antonio (sc Vesuvio) che vince il gigante femminile con un secondo di vantaggio su Lavinia Sambuco dello sci club Lazio. Completa … Continua a leggere Roccaraso – Sci Alpino – Il comitato campano in testa al medagliere Criterium Interappenninico

CARNEVALE DI GALLIPOLI: AL VIA LA NUOVA EDIZIONE!

STORICO CARNEVALE DI GALLIPOLI AL VIA L’EDIZIONE CINÉMATOGRAPHE LUCI, CAMERA, AZIONE! Presentato oggi il ricco programma 15 febbraio – Convegno “Il carnevale di Gallipoli” 19-26 febbraio – Sfilate e carri allegorici – Gli avvocato divorzisti in piazza 21 febbraio – Lu Titoru e “Alla corte delle fole” Corso Roma – Centro storico Abitanti della bianca città delle feste,popolo della bella città dai tramonti rubino,il sole è appena sorto sul cristallino mare,le strade e le case, listate a festa,aprite le vostre porte, abbandonate il rigore nel cuore,da oggi la città è felice preda delle maschere,da oggi il sorriso bussa alle vostre … Continua a leggere CARNEVALE DI GALLIPOLI: AL VIA LA NUOVA EDIZIONE!

Bari – Siti bonificati, Maraschio: la Puglia prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive

“La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6 siti sotto osservazione. Un motivo di orgoglio e un grande risultato raggiunto grazie alla costante collaborazione con il commissario unico per la bonifica delle discariche, il generale dei carabinieri Giuseppe Vadalà”. Lo dichiara Anna Grazia Maraschio, assessora all’ambiente della Regione Puglia a margine della visita del ministro Pichetto Fratin a Bruxelles al parlamento europeo, incontro in cui il ministro ha elogiato il lavoro del commissario, evidenziando come a livello nazionale siano stati bonificati o messi in sicurezza 69 siti … Continua a leggere Bari – Siti bonificati, Maraschio: la Puglia prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive

Il Progetto PNRR da 116 milioni di euro. Il Politecnico di Bari tra i partner. Coordinerà le attività dello Spoke “Integration of Networks and Services” ITA NTN ‘Restart, le telecomunicazioni del futuro’

Tre anni per realizzare l’ambizioso obiettivo di delineare l’evoluzione delle Telecomunicazioni in Italia. Grazie al progetto “Restart”, il Politecnico di Bari bandirà 15 posizioni di dottorato di ricerca e assumerà 11 Ricercatori Universitari di tipo A. Fiore all’occhiello: un nuovo Laboratorio dedicato alle attività di ricerca

Continua a leggere “Il Progetto PNRR da 116 milioni di euro. Il Politecnico di Bari tra i partner. Coordinerà le attività dello Spoke “Integration of Networks and Services” ITA NTN ‘Restart, le telecomunicazioni del futuro’”

EMILIANO E MAURODINOIA: VIA LIBERA AL BUS TERMINAL NELLA STAZIONE CENTRALE DI BARI

Con la delibera Cipess approvata oggi, il ministero delle Infrastrutture dà il via libera alla realizzazione del terminal per i pullman della stazione di Bari centrale. L’opera sarà inserita nel più generale progetto di Nodo verde a cura del Comune di Bari.La struttura sarà costruita sull’area della ex squadra Rialzo, nei pressi del sottovia Quintino Sella, e permetterà di liberare dai pullman extraurbani in sosta sui marciapiedi di via Capruzzi, oltre che a migliorare di molto l’intermodalità ferro-gomma in un’area strategica per la città e la regione sia per i flussi di pendolari che di turisti.La nuova progettazione prevede anche … Continua a leggere EMILIANO E MAURODINOIA: VIA LIBERA AL BUS TERMINAL NELLA STAZIONE CENTRALE DI BARI

Monopoli (Bari)- Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica”

Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per trasformare gli spazi fisici delle scuole integrandoli con quelli virtuali. In Puglia una Pmi di Monopoli in prima fila per accompagnare la transizione digitale collaborando con studenti e insegnanti.

Continua a leggere “Monopoli (Bari)- Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica””

l Pane di Matera trionfa al Taste di Firenze all’insegna della sostenibilità

Fra gli oltre 500 espositori presenti alla fiera del cibo Taste di Firenze, Pane e Pace di Matera ha catturato l’attenzione dei visitatori e degli operatori professionali con il prodotto più semplice della tradizione locale ovvero il “Pane di Matera” presentato nel più grande formato da oltre 10Kg. A suscitare interesse anche l’innovativo packaging in legno 100% sostenibile che riproduce la vecchia tradizione di conservare il pane nella madia, mantenendo il prodotto fresco e naturale. Il contenitore è dotato di NFC, una tecnologia che assicura la tracciabilità del prodotto dal produttore al consumatore, la sua unicità ed evita la contraffazione, … Continua a leggere l Pane di Matera trionfa al Taste di Firenze all’insegna della sostenibilità

Castellana Grotte (Bari) – Servizio Civile, prorogata al 20 febbraio la scadenza per la partecipazione a Pianeta Giovani 2022

Posticipato, con Decreto del Capo Dipartimento per le Politiche Giovanili, il termine di presentazione delle domande di Servizio Civile Universale. Invariate le modalità di consegna, previste esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL Con Decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale n. 116/2023, è prorogato al prossimo 20 febbraio 2023, ore 14, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art. 5 del bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Slitta … Continua a leggere Castellana Grotte (Bari) – Servizio Civile, prorogata al 20 febbraio la scadenza per la partecipazione a Pianeta Giovani 2022

Bari – L’assessore regionale Leo incontra i sindacati della Scuola: “Fronte comune contro il dimensionamento scolastico voluto dal Ministro Valditara”

Si è svolto questa mattina l’incontro tra l’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano Leo, USR Puglia e le organizzazioni sindacali del comparto Scuola per un confronto sul dimensionamento scolastico previsto dal Governo nazionale, che porterebbe ad una chiusura di 60 scuole in Puglia e oltre 600 istituti in Italia nell’arco dei prossimi due anni. Uno scenario preoccupante che avrebbe impatti pesantissimi in tutto territorio su cui la Regione Puglia darà battaglia, avviando le procedure per impugnare davanti alla Corte Costituzionale il provvedimento contenuto nella Legge di Stabilità 2023. Le Organizzazioni Sindacali hanno condiviso la forte e netta opposizione dell’assessore regionale Leo, esprimendo … Continua a leggere Bari – L’assessore regionale Leo incontra i sindacati della Scuola: “Fronte comune contro il dimensionamento scolastico voluto dal Ministro Valditara”

Presentazione del Motosurf World Championship 2023 alla Borsa Internazionale del Turismo. Martedì 14 febbraio 2023 ore 12.30, Padiglione Puglia.

Presentazione del Motosurf World Championship 2023 alla BIT, Borsa Internazionale del Turismo.
Martedì 14 febbraio 2023 ore 12.30, Padiglione Puglia, Allianz MiCo (ex Fiera Milano City).
La 2^ edizione del Campionato mondiale tornerà sul Gargano dal 16 al 18 giugno 2023.

Continua a leggere “Presentazione del Motosurf World Championship 2023 alla Borsa Internazionale del Turismo. Martedì 14 febbraio 2023 ore 12.30, Padiglione Puglia.”

Massafra – “Arma e bersaglio” – laboratorio di guida alla visione dello spettacolo “Con la carabina”

“Arma e bersaglio”. S’intitola così il laboratorio di guida alla visione dello spettacolo “Con la carabina” della Compagnia Licia Lanera, in scena venerdì 10 febbraio 2023, al Teatro Comunale “Nicola Resta” di Massafra, per la Stagione Teatrale 2022/2023, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Il laboratorio, a cura del Teatro delle Forche, si terrà domani, giovedì 9 febbraio, nel Palazzo della Cultura (nei pressi di Piazza Garibaldi), con inizio alle ore 18, e vedrà la partecipazione degli attori della Compagnia Licia Lanera Danilo Giuva e Ermelinda Nasuto, coordinati da Erika Grillo. Giuva e Nasuto incontreranno gli … Continua a leggere Massafra – “Arma e bersaglio” – laboratorio di guida alla visione dello spettacolo “Con la carabina”

Il Carnevale di Putignano 2023, grande attesa per l’evento sfilata di domenica

DOMENICA MATTINA OCCHI PUNTATI SUL CARNEVALE DI PUTIGNANO Il 12 febbraio sfilata con tante attrazioni e chiusura con il concerto di Dargen D’Amico Dopo la falsa partenza del 4 febbraio dovuta al maltempo, grande attesa accompagna il prossimo evento del Carnevale di Putignano 2023, domenica 12 febbraio, dal titolo “Dove si balla” in onore dell’ospite della giornata, Dargen D’Amico. Il Carnevale di Putignano firmato “Tutta un’altra fiaba” entra nel vivo domenica con la sfilata dei Giganti di Carta a partire dalle ore 11.00. Accesso al percorso dalle ore 9.00 e possibilità di vivere l’esperienza del Villaggio delle Fiabe e ammirare … Continua a leggere Il Carnevale di Putignano 2023, grande attesa per l’evento sfilata di domenica

Foggia – Grandi nomi, lirica e balletto: pronta la Seconda stagione concertistica della ICO “Suoni del Sud”

Pronta la Seconda Stagione dell’Istituzione Concertistico Orchestrale “Suoni del Sud”. Musica classica, pop, elettronica, contemporanea, opera lirica (Madama Butterfly), balletto (Lo Schiaccianoci), omaggi a Lucio Battisti e Franco Califano, un concerto per i 100 anni della Disney e tanto altro in … Continua a leggere Foggia – Grandi nomi, lirica e balletto: pronta la Seconda stagione concertistica della ICO “Suoni del Sud”

8/12 febbraio – LUIGI LO CASCIO, VINCENZO PIRROTTA E GIOVANNI CALCAGNO IN “GILGAMESH” A LECCE, PUTIGNANO E BARLETTA.

TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta e Giovanni Calcagno  in scena in Puglia con  “GILGAMESH – L’epopea di colui che tutto vide” 8 febbraio – Teatro Apollo – Lecce  9 Febbraio – Teatro Comunale – Putignano  10 – 11 – 12 febbraio – Teatro Curci – Barletta L’11 febbraio alle 18.30 l’incontro con il pubblico a Barletta Dall’8 al 12 febbraio Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta e Giovanni Calcagno portano in scena in Puglia “Gilgamesh – L’epopea di colui che tutto vide”.  Cinque gli appuntamenti tra Lecce, Putignano e Barletta per le stagioni teatrali organizzate dalle amministrazioni comunali … Continua a leggere 8/12 febbraio – LUIGI LO CASCIO, VINCENZO PIRROTTA E GIOVANNI CALCAGNO IN “GILGAMESH” A LECCE, PUTIGNANO E BARLETTA.

8/11 febbraio – LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE E STEFANO SANTOSPAGO IN “LA DIVINA SARAH” A CORATO, GIOA DEL COLLE, NARDÒ E GROTTAGLIE.

Lucrezia Lante Della Rovere e Stefano Santospago in Puglia con  “LA DIVINA SARAH” 8 febbraio – Teatro Comunale – Corato – ore 20.30 9 febbraio – Teatro Rossini – Gioia del Colle – ore 21.00 10 febbraio – Teatro Comunale – Nardò – ore 21.00 11 febbraio – Teatro Monticello – Grottaglie – ore 20.30 Dall’8 all’11 febbraio Lucrezia Lante Della Rovere e Stefano Santospago saranno in Puglia con lo spettacolo “La divina Sarah” per la regia di Daniele Salvo. Quattro le tappe: mercoledì 8 febbraio al Teatro Comunale di Corato (sipario ore 20.30); giovedì 9 febbraio al Teatro Rossini … Continua a leggere 8/11 febbraio – LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE E STEFANO SANTOSPAGO IN “LA DIVINA SARAH” A CORATO, GIOA DEL COLLE, NARDÒ E GROTTAGLIE.

8 febbraio – ELIO GERMANO e TEHO TEARDO in “PARADISO XXXIII” AL TRAETTA di Bitonto (Bari)

Teatro Comunale Tommaso Traetta Stagione teatrale 2022/2023   Mercoledì 8 febbraio alle 21.00 ELIO GERMANO e TEHO TEARDO in “PARADISO XXXIII” (Spettacolo SOLD OUT) Un appuntamento imperdibile attende il pubblico del Teatro Traetta. Per la stagione teatrale 2022/2023 organizzata dal Comune di Bitonto in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, mercoledì 8 febbraio Elio Germano e Teho Teardo portano in scena “Paradiso XXXIII” (sipario ore 21.00). Già registrato il tutto esaurito. Uno spettacolo divulgativo senza che niente sia spiegato. Dante Alighieri, nel 33esimo canto del Paradiso, si trova nell’impaccio dell’essere umano che prova a descrivere l’immenso, l’indicibile, prova a raccontare … Continua a leggere 8 febbraio – ELIO GERMANO e TEHO TEARDO in “PARADISO XXXIII” AL TRAETTA di Bitonto (Bari)

8 febbraio – TRANI: per JAZZ and MORE nel club Ognissantino il pianista e compositore DOMENICO CARTAGO

Per Jazz and more ad Ognissantino a Trani (BT), mercoledì 8 febbraio, il pianista e compositore jazz Domenico Cartago. Continua a riservare emozioni la rassegna musicale dedicata alle varie declinazioni e alle nuove frontiere del jazz Siamo al giro di boa di “Jazz and more”, la rassegna musicale che sta animando ‘Ogni Santo mercoledì’ il club Ognissantino a Trani (BT) dall’inizio di quest’anno. Mercoledì 8 febbraio si celebra il sesto appuntamento con un giovane talento, Domenico Cartago, che incarna appieno la cifra stilistica del festival diretto da Pasquale Buongiovanni. Tutto il calendario, infatti, privilegia una ricerca sulle trasformazioni della scena jazz, … Continua a leggere 8 febbraio – TRANI: per JAZZ and MORE nel club Ognissantino il pianista e compositore DOMENICO CARTAGO

8 febbraio – PAOLA DEL MARZO PRESENTA “LE METAMORFOSI DELL’ANIMA” – Liberrima – Bari

Mercoledì 8 febbraio ore 18:00 da Liberrima BARI (Via Calefati, 12) PAOLA DE MARZO presenta il suo libro “Le metamorfosi dell’anima“ Edizioni Dal Sud L’autrice dialoga con le Presidenti dei Club:Inner Wheel Clud di BariInner Wheel Club Bari LevanteInner Wheel Club Bari Alto Terra dei Pueceti IL LIBRO «Ha qualcosa di magico il simbolismo che l’etimologia della parola “anima” racchiude in sé. Essa, infatti, deriva dal greco ????o?, “soffio, vento”. E proprio leggeri come aneliti di vento, i versi delle poesie di Paola De Marzo ci raccontano le storie dell’anima, tra luce e buio, stati di grazia ma anche cadute rovinose, costruzioni, illusioni, distruzioni e rinascite in quel ciclo infinito che … Continua a leggere 8 febbraio – PAOLA DEL MARZO PRESENTA “LE METAMORFOSI DELL’ANIMA” – Liberrima – Bari

8 febbraio – Presentazione del libro ‘Sul viale e dintorni’ di Ugo Villani a Trani

Presentazione del libro SUL VIALE E DINTORNI di Ugo Villani Mercoledì 8 febbraio 2023, ore 17.30 La Città di Trani, in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Trani e della Ugci, con il patrocinio dell’Associazione La Maria del Porto e dell’Unesco, nonché con il gruppo di associazioni Esserci, invita alla presentazione del libro del prof. Ugo Villani SUL VIALE E DINTORNI (ed. Cacucci, 2022) Dialogheranno con l’Autore l’avv. Diletta Francesca Volpe e la dott.ssa Giuseppina Paracampo. Il libro L’opera consiste in una raccolta di sei racconti con un epilogo finale, il protagonista ed il filo conduttore della narrazione è … Continua a leggere 8 febbraio – Presentazione del libro ‘Sul viale e dintorni’ di Ugo Villani a Trani