
Giorno: 29 Maggio 2024


Lecce – “La musica che gira intorno”, ecco le visite guidate della città nelle mattine dei weekend di giugno

AMACI | Uscita del volume MUSEUMS AT THE ECOLOGICAL TURN | Casa editrice NERO

SUONI ALL’ALBA – PUNTATA 181

Il cantautore sardo Masua pubblica il nuovo singolo “Nablus”

Bari – Puglia – AVVISO CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE

Zafra – Spagna – Il Congresso Mondiale del Prosciutto premia le traiettorie del prosciutto della sua dodicesima edizione

31 maggio: PRIMAVERA MEDITERRANEA – Inaugurazione itinerante @ Bari

TORNA IN PUGLIA “PERCORSI DI INNOVAZIONE SOCIALE 2024”, LA SCUOLA DI MANAGEMENT PER LE IMPRESE SOCIALI DEL SUD ITALIA

Le Grotte di Castellana alla Biennale d’Arte di Venezia con il progetto Archetipi nell’oblio

La voce come medium – Perturbazioni nel buio dell’orecchio. Un convegno di Sussurra Luce il 1° Giugno a Spazio Murat

ASL Bari – Consegnato il cantiere, sarà realizzata a Bitritto la prima delle 36 Case della Comunità ASL Bari

Bari – Festa della Repubblica italiana a Parigi con l’enogastronomia e le opportunità agrituristiche di Puglia

SLA. Lo studio condotto dall’Istituto Mario Negri e AISLA rivela i bisogni e le priorità

Leone De Castris, la storia del vino protagonista 30 maggio – Grand Hotel Tiziano con AIS Lecce

Gargano Capitale, lo street podcast per la residenza culturale turistica di Monte Sant’Angelo Capitale cultura Puglia

Giovedì 30 maggio: Comunità Emmanuel presenta progetti Servizio Civile e Erasmus Plus a Lecce alla Masseria Tagliatelle

Bari – GRANO: COLDIRETTI PUGLIA, NUOVA ASTA TURCA AFFOSSA GRANAIO D’ITALIA; AGRICOLTORI ALL’ARREMBAGGIO NAVE TURCA

Il Gargàra Fest aprirà l’estate delle spiagge di Vico del Gargano

Il 1° giugno è la Giornata Mondiale dei genitori

TRIGGIANO (Bari) – Stream Education Hub – DOMANI, giovedì 30 maggio, si presentano i laboratori curriculari del progetto

UNICEF Italia celebra a “CARTOONS ON THE BAY 2024” 50 anni di impegno per i bambini.

Stati Generali dell’Olivicoltura a Siena, Loiodice: Realizzare al più presto un Piano Olivicolo Nazionale
