Dal 7 al 9 marzo a Monopoli c’è la “Festa del Cioccolato artigianale”

Un appuntamento imperdibile per i golosi con una serie di eventi collaterali

Con il prezioso patrocinio del Comune di Monopoli e dell’Assessorato alle Attività Produttive ed Economiche e del Delegato al Turismo, torna nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele II, da venerdì 7 a domenica 9 marzo 2025, la Festa del Cioccolato Artigianale (seconda edizione).

Un viaggio goloso tra le eccellenze italiane del cioccolato artigianale: un appuntamento imperdibile per gli amanti del cioccolato, dove Maestri Cioccolatieri provenienti da diverse regioni italiane sveleranno i segreti di un prodotto unico, frutto di antiche tradizioni tramandate di generazione in generazione.

La festa celebra il cioccolato nella sua forma più autentica, privo di additivi e conservanti. I visitatori potranno degustare praline, gianduiotti, cremini, cioccolato con frutta secca e spezie, tutti realizzati con tecniche tradizionali. Il cioccolato artigianale, caratterizzato da un aroma intenso e da una texture che si scioglie in bocca regalando un’esplosione di gusto senza eguali, sarà il protagonista indiscusso dell’evento.
Questa sarà inoltre un’ottima occasione, grazie alla concomitanza con la Festa della Donna, per regalare del cioccolato prelibato alle donne della propria vita.

La manifestazione non sarà solo una celebrazione del buon cibo, ma offrirà anche un ricco programma di attività per tutte le età.

Da non perdere venerdì 7 e sabato 8 marzo, dalle ore 15:00 alle 17:00, i laboratori gratuiti «Mani in pasta», tenuti da un team di alunni guidato dai docenti dell’Istituto Alberghiero Domenico Modugno di Polignano, dedicati alla lavorazione del cioccolato artigianale in casa. (I laboratori sono aperti a tutti previa prenotazione e compilazione del modulo disponibile alla pagina www.festedelcioccolato.it/prenotazione-laboratori/.)

Per i più piccoli, il “Choco Play” sarà un vero paradiso di divertimento, con mascotte, truccabimbi e attività creative che stimoleranno la fantasia e il sorriso, a cura di esperti operatori d’animazione.

I laboratori didattici saranno dedicati esclusivamente agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, con l’obiettivo di far conoscere questo prezioso alimento e diffondere, soprattutto tra le nuove generazioni, una cultura del consumo consapevole e responsabile di prodotti genuini.
Per iscrivere le proprie classi ai laboratori, gli insegnanti dovranno prenotarsi sul sito: www.festedelcioccolato.it/prenotazione-laboratori.

Per non perdere nessuna novità sulla Festa del Cioccolato Artigianale a Monopoli, seguite l’evento sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/events/983601523731838