Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

1 evento,

S.T.O.P. e Shakespeare Ænigma | Il 28 e 29 gennaio a Mola di Bari tornano gli eventi targati Like a Jazz con il concerto di Lisa Angelillo e la presentazione del romanzo di Stefano Reali

2 eventi,

30 gennaio – “Beethoven in Vermont”, spettacolo-concerto in scena al Teatro Piccinni di Bari

5 eventi,

31 gennaio – “UOMO E GALANTUOMO”, AL VERDI UN CLASSICO DI EDUARDO DE FILIPPO – A BRINDISI

“SEI STATO TU” Presentazione del romanzo di Maria Addamiano all’ANEB mercoledì 31 gennaio. – Molfetta

31 gennaio e 1 febbraio – Rino Argeri con il suo ‘Non sono Zero’ al teatro Bravò – Bari

31 gennaio – “Tanto vale divertirsi” della Compagnia UNO&Trio – Taranto

7 eventi,

1 febbraio al Parco delle Querce, a Crispiano. Sarà ospite la nota scrittrice Donatella Di Pietrantonio, che presenterà il suo nuovo libro L’età fragile (Einaudi).

Oscar Iarussi presenta “Amarcord Fellini. L’alfabeto di Federico” a Palo del Colle il 1 FEBBRAIO dialogando con Antonella Gaeta

1 febbraio – UN PAESE SENZA – CHIARA VALERIO dialoga con NICOLA LAGIOIA su ‘Leggere il futuro’ – Kismet – Bari

1 febbraio Leo Gullotta e Fabio Grossi porteranno in scena lo spettacolo dal titolo “In ogni vita la pioggia deve cadere” – Gioia del Colle

1 febbraio – “Rita”, testo scritto da Marta Buchaca a Caprarica (Lecce)

1 e 2 febbraio – Doppio appuntamento a Bari con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana

12 eventi,

2 febbraio – IL CASTELLO di Andrea Cramarossa, al Teatro Traetta di Bitonto (Bari).

2 febbraio Corinne Cléry e Francesco Branchetti ne “LE RELAZIONI PERICOLOSE” al Teatro Comunale di Galatone (Le)

2 febbraio – Presentazione del libro LA SCUOLA DELLA FELICITÀ di Mariano Laudisi – Trani

2 febbraio – Presentazione del libro di Palo Macry “La destra italiana. Da Guglielmo Giannini a Giorgia Meloni” a Bari

2 febbraio – Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato in “Così è (se vi pare)” a Francavilla Fontana

FRANCESCO FANUCCHI | MOLTO POP | 2 febbraio | TEATRO ANCHECINEMA – Bari

2 febbraio – Il Learning Sciences institute (LSi) presenta il libro “Sperimentazioni del Metodo Analogico: esperienze, pratiche, ricerche” – Foggia

2 febbraio – «minima. fucina di quartiere» ospita Davide Morgagni e «Il rifiuto» letture con Aurelia Cipollini e Davide Morgagni, dialoga Maria Chiara Provenzano – Lecce

2 febbraio – presentazione di Questo è tutto di qui – Bestiario salentino dello scrittore leccese Osvaldo Piliego a Lizzanello (Lecce)

2 febbraio – Al teatro Bravò la Locandiera 2.0 della compagnia Scene – Bari

2 e 3 febbraio – Due party-format nel weekend del Demodè Club – Modugno (bari)

14 eventi,

3 febbraio – “Vita oltre la vita – Al di là della fede” – L’ECCEZIONE – Bari

A SPAZIOleARTI sabato 3 febbraio in scena lo spettacolo SINDROME ITALIA. O DELLE VITE SOSPESE con Tiziana Francesca Vaccaro – Molfetta

3 febbraio – “Paradiso XXXIII”, con Elio Germano e Teho Teardo al teatro Mercadante di Altamura

3 febbraio – C’è il flamenco e i suoi grandi autori in “Pasiòn Andaluza con gli Amici della Musica di San Severo

3 e 4 febbraio – Teatro Kismet – LE CINQUE ROSE DI JENNIFER in scena nel week-end dal testo di Annibale Ruccello – Bari

3 febbraio – II FESTIVAL DI STAND UP COMEDY – Daniele Fabbri in “Verità Comode” – Mola di Bari

3 4 febbraio – “L’elefante smemorato e la papera ficcanaso”, spettacolo di marionette da tavolo e pupazzi in gommapiuma di e con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli – Guagnano

3 4 febbraio – Luca Bottura presenta il suo libro “Meno male che Silvio c’era” a Bari, Taviano, Lecce e Brindisi

3 febbraio – Presentazione del libro INQUIETUDINI di Luca Imperiale a Matino (Lecce)

3 febbraio – A FOGGIA FONDAZIONE TATARELLA PARLA DI FOIBE CON ROBERTO MENIA PADRE LEGGE GIORNATA DEL RICORDO

3 e 4 febbraio – “Rita”, spettacolo a Maglie domani e domenica con Massimo Giordano e Giulia Innocenti

3 febbraio – Mammamia! A Palazzo Rubino il tributo agli Abba – Triggiano (Bari)

20 eventi,

4 febbraio – La Stanza di Agnese, Sara Bevilacqua a Ruffano per Kairòs

4 febbraio – P40 presenta nuovo brano e cortometraggio “Periferia Borghese” – Lecce

4 febbraio – i musicisti Leonardo Avallone ed Emiliano Pollina saranno i protagonisti del secondo concerto della rassegna musicale “Legature” – Gioia del Colle

4 febbraio – “Oceano madre”dalla Piccola compagnia impertinente a Foggia

4 febbraio – Il Balletto del Sud di Fredy Franzutti in scena con “Il Cigno” a Mola di Bari

4 febbraio – Concerto con Anna Ebel e Domenico Strada matrimonio tra soprano e violino a Bari

IL PIANISTA ROBERTO MURRA DOMENICA 4 FEBBRAIO NELLA SALA DEL MUTILATO A BARI, APRE LA STAGIONE CONCERTISTICA DELLA JAZZ STUDIO ORCHESTRA DIRETTA DA PAOLO LEPORE.

4 febbraio – “La bottega dei giocattoli” Per il cartellone dedicato ai bambini, “con gli occhi aperti”, arriva la compagnia CREST. – Manfredonia

4 febbraio – Shrek – Il Musical TYA” con la regia firmata da Graziano Galatone a Barletta

4 febbraio – PER LA RASSEGNA DOMENICALE PER FAMIGLIE IN SCENA C’È ‘DRILLO’ – Nardò

4 febbraio – «Il brutto anatroccolo» della Factory uno sguardo «oltre» sulla diversità – Taranto

3 4 febbraio – Alla Casa di Pulcinella di Bari va in scena ‘La cerva fatata’

4 febbraio – a BRINDISI con Hanà e Momò di Principio Attivo Teatro prende il via la rassegna “Tutte le storie del mondo”

4 febbraio – MusiCultura nel Temp(i)o: a Novoli una rassegna culturale per valorizzare i luoghi sacri e preservarne la memoria

4 febbraio – “Un Mondo di Cenerentole” al Teatro Traetta – Bitonto

0 eventi,

3 eventi,

6 febbraio – Al teatro Verdi “Perfetti sconosciuti”: dal cinema al teatro – Brindisi

6 febbraio – L’allenatore e campione di pallavolo Fefè De Giorgi presenta il suo libro “Egoisti di squadra” – Lecce

6 febbraio – La ferocia, dal romanzo di Nicola Lagioia a Putignano

2 eventi,

Mercoledì 7 febbraio in scena “Lumie. Apparenze pirandelliane” al teatro Tito Schipa di Gallipoli

-

7 febbraio – Presentazione a Lecce del libro Il diavolo di Birkenau di Donato Maglio  e Gabriel Alemanni

9 eventi,

8 febbraio – Da Chicago Kirk Smith and Italian Soul connection band in concerto a Nardò

Annullato 8 febbraio – RIPRENDE LA STAGIONE DEL TEATRO MERCADANTE CON “IL VEDOVO ALLEGRO” DI CARLO BUCCIROSSO – Cerignola

8 febbraio – ANNA GAROFALO per “I SOLISTI” al Teatro Abeliano – Bari

8 febbraio – Presentazione del libro di P????????? ??????????, “?? ???? ?? ??????. ?? ??????? ??? ????? ? ????????” a Nardò

8 febbraio – Ettore Bassi In scena con “Trappola per topi” di Agatha Christie – Manfredonia

8 febbraio – IN NOME DELLA LIBERTÀ RELOADED – Liceo Scientifico e Linguistico Orazio Tedone, Ruvo di Puglia

8 febbraio – Gino Roncaglia presenta il suo libro ‘L’architetto del sapere’ a Lecce

dal 8 al 11 febbraio – Barisound porta in scena ‘C’eravamo tanto amati’ al Duse col post serata – Bari

8 febbraio, in proiezione «SULL’ADAMANT», doc vincitore Orso d’Oro a Berlino, per il Prix Palatine – Bari

19 eventi,

Venerdì 9 Febbraio: LE QUATTRO STAGIONI di A. Vivaldi con I SOLISTI AQUILANI @ Teatro Apollo, Lecce

9 febbraio – Al Teatro Giordano di Foggia “Nutcracker Orchestra”

COMPAGNIA DIAGHILEV Bari – Il Majakovskij di Daniele Abbado in Vallisa dal 9 al 17 febbraio – Bari

9 10 11 febbraio – ALESSIO BONI IAIA FORTE Il gioco degli Dei a Barletta

9 febbraio – Alla Biblioteca Municipio 2 di Bari si presenta “Galateo Digitale” di Livio Tenerelli e Cristiano Marti

9 febbraio – Presentazione del libro di Alessio Rega dal titolo “La tela di Svevo” – Bitonto

Da venerdì 9 a domenica 11 febbraio | 3D – Dance development days a Nasca Il teatro di Lecce

9 febbraio – Quintetto del coreografo, danzatore, regista e attore Marco Augusto Chenevier a Novoli (Lecce)

9 febbraio 2024 – Leverano – i “Fuscelli” di Beatrice Montenegro presentati nella Biblioteca di Comunità di Leverano

WOMEN IN JAZZ: Venerdì 9 febbraio all’AncheCinema il primo appuntamento della rassegna musicale con SARITA SCHENA in “A FLOR DE PIEL” – Bari

9 e 10 febbraio – La Premio Strega Vivian Lamarque ospite della Green Cave – Monte Sant’Angelo

9 febbraio – “Caravaggio. Di chiaro e di oscuro”, diretto dagli attori e registi Enzo Vetrano e Stefano Randisi a Massafra

9 febbraio – I tarantini del CREST in scena con Ultimo round, a ceglie Messapica

9 10 febbraio – “Delirio a due” con Corrado Nuzzo e Maria di Biase, a Mesagne

9 febbraio Caffè filosofici “Distopie vampiriche” con i docenti Francesco Paolo De Ceglia e Francesca Lunanova – Molfetta

9 febbraio – Presentazione del volume “Fuscelli. Versi favole miti” di Beatrice Montenegro – Leverano

9 febbraio – “Uecchinera – Maria sposa a Barivecchia” di Pino Cacace, al teatro Bravò di Bari

18 febbraio – Arcoiris della compagnia TerramMare Teatro di e con Silvia Civilla a Nardò

20 eventi,

10 febbraio – “La Questione meridionale – Il Mezzogiorno nello Stato italiano”, a cura di Pasquale Martino – Bari

10 11 febbraio – De(ath)livery’, la black-comedy che racconta la vita ‘paradossale’ dei Millennial – Foggia

10 febbraio – TOMMY DIBARI TORNA A BARLETTA CON IL SUO “PREFERISCO LE STELLE”

Sabato 10 febbraio | “parole chiave” nella Chiesa della Nova – Lecce

10 febbraio – Carnival party con Auroro Borealo, Ennio Ciotta e The Covellas alle Officine Cantelmo di Lecce

11 febbraio – Jennifer Lavinia Rosati e Lorenzo di Rocco in “Entanglement” al teatro Traetta di Bitonto

10 febbraio – “Che stress andare a teatro”, di Giuseppe Speciale regia di Giovanni Speciale al teatro Mercadante di Altamura

10 11 febbraio – LA BADANTE con Tiziana Schiavarelli e Tina Tempesta regia di Dante Marmone – Bari

10 e 11 febbraio – Demodè club: Markett nel weekend di Carnevale – Modugno

10 11 febbraio – “Il Mago Di Oz Nel Paese delle Meraviglie” di e con Oscar Strizzi – Bari

ANCHESANREMO | 10 febbraio | ore 20.50 | Teatro AncheCinema – Bari

10 febbraio – “FIUME” – Presentazione e Laboratorio con le autrici Anna Baccelliere e Liliana Carone – Bitonto

BARI teatro: Domani 10 febbraio lezione di teatro con regista e cast di “Perfetti sconosciuti”. Domenica 11 febbraio PORTAMI CON TE

-

10 febbraio – GIORNO DEL RICORDO ALLA CITTADELLA DEGLI ARTISTI LO SPETTACOLO ‘URLA DALLE FOIBE’ PER IL PROGETTO NOI NON DIMENTICHIAMO DEL COMUNE DI MOLFETTA

18 eventi,

11 febbraio – EVVIVA IL CARNEVALE: Una Kermesse Eccezionale di Musica, Arte e Divertimento! – Bisceglie

11 febbraio – Marco Bellini presenta il suo libro ‘L’arte dell’esperienza’ a Molfetta

11 febbraio – EDIPO. UNA FIABA DI MAGIA: il progetto speciale al Teatro Kismet -Bari

11 febbraio – E SE FOSSI UN GHIRIGÒRO? Compagnia Gruppo Abeliano Con Davide Ceddìa – Bari

11 febbraio – Esibizione di tango argentino con Alvarez e Tse al Demodè club di Modugno (Bari)

DRAMA QUEEN | domenica 11 febbraio al Teatro Van Westerhout torna la Stand Up Comedy con LAURA FORMENTI – Mola di Bari

11 febbraio – La Compagnia Barisound porta in scena ‘C’eravamo tanto amati’ al teatro Duse di Bari

3 eventi,

12 febbraio – BRINDISI, CARLO BUCCIROSSO TORNA AL VERDI CON “IL VEDOVO ALLEGRO”

12 febbario – Franco Di Biase ci parlerà del suo libro Del tempo mai perduto, alla Liberrima di Bari

3 eventi,

13 e 14 febbraio – STEFANO MASSINI in “L’ALFABETO DELLE EMOZIONI”, dopo Sanremo a San Severo e a Bari

13 febbraio – SESTO POTERE Nascita di una democrazia violata dall’odio, dal denaro e dalla vendetta con Francesco Montanari e Cristiano Caccamo – Lecce

9 eventi,

14 febbraio – “Innamorati dell’acqua”, a San Valentino storie di ispirazione nel Palazzo di AQP – Bari

14 febbraio – Concerto Lirico di San Valentino “InCanto d’Amore” a Lucera

14 febbraio – nel Duomo di Molfetta, la Banda di Pino Minafra torna in scena per un appuntamento speciale, per celebrare le musiche rare della Settimana Santa

16 febbraio – Viaggio nel secolo scorso con lo spettacolo “Alla moda del varietà” a Monopoli

14 febbraio – SAN VALENTINO “L’AMORE CANTA” IN LARGO ALBICOCCA – Bari

-

14 febbraio – “Una seconda possibilità” in scena Pupetta e le battagliere a teatro Bravò di Bari

10 eventi,

15 febbraio – “PALMINA. Amara terra mia” del Collettivo Teatro Prisma a Grumo Appula (Bari)

15 febbraio – A Modugno Riccardo Riccardi presenta “Le impavide del Sud”

Alla Taberna Libraria, il 15 febbraio, l’anteprima nazionale assoluta del nuovo libro di Dario Levantino – Latiano

15 febbraio – Sabrina Speranza per I SOLISTI al Teatro Abeliano – Bari

15 febbraio – Per la rassegna Acustica, Roberto Gatto PerfecTrio in concerto a Manduria

15 febbraio – Presentazione del libro AMOREAMARO: RACCONTI TRATTI DA STORIE (QUASI) VERE di Piero Meli – Trani

15 febbraio – Presentazione del libro “Catumerèa. Versi multilingui a sud del sud” di Leo Luceri a Martano

15 febbraio – Presentazione del libro di Caterina Ragusa “La cartapesta leccese – Origini e maestri salentini” a Lecce

15 febbraio 2024 – Il Crocevia di Lecce ospita Davide Morgagni e “Il rifiuto”, dialogo con Beatrice Perrone

19 eventi,

16 FEBBRAIO – PAOLO BELLI TORNA A TEATRO CON PUR DI FAR COMMEDIA – Gallipoli

16 febbraio – IL GRIGIO di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, diretto ed interpretato da Salvatore Della Villa – Lecce

16 febbraio – Fragile della compagnia TerramMare Teatro con Sivlia Civilla e Pietro Pizzuti a Nardò

“Il Castello” di Andrea Cramarossa al “Teatro Comunale Rossini” di Gioia del Colle (BA) – Venerdì 16 febbraio

NEL GIOCO DEL JAZZ a Bari – Venerdì 16 febbraio al Teatro Forma, FLY ME TO SINATRA, l’omaggio di GRETA PANETTIERI a The Voice

16 febbraio- Presentazione del libro “La casa della poesia” di Nuno Júdice – Evento on line

16 febbraio – Francesco Greco Ensemble all’Abeliano con ‘Danza con me’ – Bari

16 febbraio – “Orlando – Furiosamente Solo Rotolando”, di Enrico Messina e Alberto Nicolino – Caprarica (Lecce)

Venerdì 16 e sabato 17 febbraio – Io che amo solo te. Le Voci di Genova di Serena Spedicato a Ostuni e Bari

16 febbraio – presentazione del volume “Il regestario Rogadeo delle pergamene Planelli (1214-1802)” a cura di Stefano Milillo e Cecilia Minenna – Bitonto

16 febbraio – Torna in scena la Compagnia Teatrale “Voci nella Notte” con MURATORI – Francavilla Fontana

16 febbraio – Pierfranco Bruni presenta “La moschea di Samira”, Edizioni Milella – Liberrima Lecce

16 febbraio la presentazione del nuovo libro di Dante Marmone, alle 18 nella Libreria Laterza di Bari

18 febbraio – AL TEATRO “GIOVANNI LATERZA” IN SCENA “AHIA!” – Putignano

18 febbraio il Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia ospita la produzione internazionale di Ceren Oran & Moving Borders per i bambini e le loro famiglie.

16 18 19 febbraio -AL VIA IL TOUR PUGLIESE DI KATIA E MARIELLE LABÈQUE a Foggia, Lecce e Bari

26 eventi,

Brindisi – CINEMA IMPERO, “NON MI TROVO” CON PINUCCIO RIMANDATO AL 17 FEBBRAIO

CARNEVALE DI MANFREDONIA 2024 DJ CELEBRATION: IL 17 FEBBRAIO IN LARGO DIOMEDE SI BALLA!

17 febbraio -Con “Bastianazzo” Antonio Memeo fa emergere il fantasma del personaggio dei Malavoglia di Verga – Trani

17 febbraio – Dico la Verità, esperimento teatrale a cura di Gianluigi Belsito debutta a Bisceglie in un’antica chiesa

17 febbraio – Siamo qui riuniti o della Democrazia imperfetta con Filippo Carrozzo – Teatro Abeliano di Bari

17 febbraio – Presentazione del libro du Annalisa D’Aprile ‘Da domani inizio!’ a Casellana Grotte

17 febbraio – “Samuel Beckett – L’assurdo in scena”. all’Eccezione di Bari

17 febbraio – ore 20.30 Fabio Cursio Giacobbe in “Giacobbe – Il Terzo Patriarca Della Stand Up” Al teatro Tiberio Fiorilli la satira irriverente dell’attore barese – Bari

17 febbraio – A SPAZIOleARTI   il concerto del Francesca Leone Quartet  con un tributo a Chet Baker – Molfetta

17 febbraio – Andrea Sabatino presenta Melodico con Vince Abbracciante ai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce

Sabato 17 e domenica 18 febbraio – Paolo Fresu torna a Lecce con il progetto Ferlinghetti e per un dialogo con Roberto Cotroneo

17 febbraio – «Via del Popolo», il microcosmo globalizzato di Saverio La Ruina a Taranto

17 febbraio – Teatro Radar – in scena ‘Tre uomini e una culla’ a Monopoli

17 18 febbraio – Da Bologna la compagnia La Baracca – Testoni Ragazzi, in ‘Ci vuole un fiore ‘ a Guagnano e Leverano

17 18 febbraio – Al Teatro della Polvere arriva Pauli, il mostro del piano di sotto – Foggia

17 e 18 febbraio – Teatro Kismet – Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi a Bari con LE VERDI COLLINE DELL’AFRICA

PERLE AI PORCI | Sabato 17 febbraio al Teatro Van Westerhout terzo appuntamento del Festival di Stand Up Comedy con PAOLO FARONI – Mola di Bari

17 e 18 febbraio – Il mio amico è un asino Florian Meta Teatro – Casa di Pulcinella – Bari

17 febbraio – Caravaggio – Di chiaro e di oscuro di Francesco Niccolini con Luigi D’Elia – Novoli (Lecce)

17 febbraio – Concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana nel Teatro Piccinni di Bari

17 febbraio – Matteo Renzi presenta “Palla al centro. La politica al tempo delle influencer” – Bari

17 febbraio – La Compagnia Teatro Belli di Roma in ‘Ilmio brillante divorzio’ con Francesca Bianco a Molfetta

17 febbraio – Concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana nel Teatro Piccinni di Bari

24 eventi,

18 febbraio – “Alimenta La Terza”: il liutista Andrea Cataldo protagonista della seconda serata di aperitivi in musica – Lecce

18 febbraio – La miseria non esiste, il nuovo spettacolo de La Busacca a Ruffano per la rassegna Kairòs – Ruffano

18 febbraio – “Libere donne contro la mafia” Quinto appuntamento con il Themis Festival di Legalitria Associazione di Promozione Sociale a Locorotondo

18 febbraio – “Big Mama Legacy” di Gegè Telesforo & la sua Band al teatro Curci di Barletta

18 febbraio – Concerto dell’Accademia dei Cameristi all’Auditorium Vallisa – Bari

18 febbraio – Ilia Kim racconta Beethoven con un pianoforte e le parole a Mola di Bari

18 febbraio – Al Dalla di Manfredonia il viaggio fra infanzia e incanto del teatrodelleapparizioni con “Kafka e la bambola viaggiatrice”

Domenica 18 febbraio – a BRINDISI con “Nel bosco addormentato” della Bottega degli Apocrifi prosegue la rassegna “Tutte le storie del mondo”

18 febbraio – Il grande ritorno di Alessandro Baricco da Liberrima Lecce

Domenica 18 febbraio – Les Trois Lézards al Fondo Verri di Lecce

18 febbraio – “LA FORESTA” IN SCENA AL TEATRO COMUNALE DI MASSAFRA

Il Festival dell’Alta Murgia si inaugura con “Suono d’Amore” domenica 18 febbraio al Teatro Mercadante di Altamura

18 febbraio – A Monopoli in scena STREGHE per la Stagione Famiglie a teatro

18 febbraio -LUIGI D’ELIA IN SCENA CON CARAVAGGIO. DI CHIARO E DI OSCURO a Molfetta

18 febbraio – La compagnia La Baracca è in scena con ‘Il volo’ al Tatà di Taranto

-

25 febbraio – Non tutti i ladri vengono per nuocere Di Dario Fo e Franca Rame regia Vito Signorile al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva

3 eventi,

19 febbraio – Al Teatro del Fuoco a Foggia SINOSSI SENILOQUIO

19 febbraio – presentazione del libro la Verità sul dossier Mafia appalti del Gen. Mario Mori e Giuseppe De Donno – Bari –

4 eventi,

20 febbraio – Presnetazione del libro “Dall’Istria a Taranto per restare italiani. Ricerche e testimonianze sull’esodo giuliano dalmata in terra ionica”. a Gioia del Colle

20 febbraio – I Concerti del Politecnico. L.A. Chorus, Lucania & Apulia Chorus, in concerto al Poliba Love Theory, quando il suono suadente della gospel music incontra la delicatezza del pianoforte – Bari

20 21 febbraio – Michela Marzano presenta il suo “Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa” (Rizzoli) al Libro a Casamassima e ConversanoPossibile Winter

20 febbraio – Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi Appuntamento con lo spettacolo “Le verdi colline dell’Africa”. a Manfredonia

9 eventi,

21 febbraio – Presentazione del libro ‘La facoltà di scegliere’ di Giulio Deangeli, a Foggia

21 febbraio – Per la rassegna I Solisti delteatro Abeliano di Bari, ELISABETTA ALOIA in DELL’ESTREMA SPORGENZA DELL’ANIMA ALTRUI

21 febbraio – “Il bombardamento di Bari del 2 dicembre 1943” in Fondazione Tatarella libro Introna – Bari

21 febbraio – Festival della Filosofia, evento di chiusura Presentazione del libro “I Complotti della Mente, dai miti alle fake news” – Foggia

BARI – ANCHECINEMA – 21 febbraio, proiezione del docufilm “Ghost Detainee” (presente la regista barese Flavia Triggiani)

21 FEBBRAIO – Il viaggio nel tempo della band 1.21 Gigowatt nella rassegna Musica & Risate – Teatro Bravò – Bari

GIOVANNI VERNIA CON “CAPA FRESCA” IL 21 E 22 FEBBRAIO A MASSAFRA E CORATO.

TORREMAGGIORE teatro: IN SCENA “GIACOMO” IL 21 FEBBRAIO (serale) E IL 22 FEBBRAIO (matinée)

9 eventi,

22 febbraio – l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari si esibirà in un concerto dal titolo “Viaggio nel tempo: 1724, 1824, 1924, 2004”

22 23 24 febbraio – LE GRATITUDINI con Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino e Valentina Bartolo a Lecce, Nardò e Putignano A lecce, Nardò e Putignano

22 febbraio al Teatro Italia in scena Antonio Stornaiolo e Vito Signorile in Più Shakespeare per tutti in scena all’Italia – Francavilla Fontana

BARI teatro: dal 22 al 25 febbraio 2024 in ESCLUSIVA REGIONALE “ASPETTANDO GODOT” di Samuel Beckett – regia, scene, luci e costumi THEODOROS TERZOPOULOS

22 23 24 25 febbraio – PENSACI, GIACOMINO! di Pirandello, nuova produzione Diaghilev – Bari

22 febbraio – Divieto di balneazione: una serata con Lorenzo Trigiani per parlare del suo libro – Bari

22 febbraio – L’ULTIMA REPLICA – IL CANTO DEL CIGNO di e con Domenico Clemente al teatro Tex San Vito dei Normanni

16 eventi,

23 febbraio – Il grande soprano Francesca Patanè inaugura la Terza Stagione ICO Suoni del Sud con “Puccini 100” al Teatro Giordano di Foggia.

23 febbraio – E se nel giallo ti vedrò di Marcello Buttazzo – Guagnano (Lecce)

L’EX MAGISTRATO LUCA PALAMARA A PUTIGNANO – 23 febbraio, Teatro Comunale

23 febbraio il foyer del Teatro Traetta di Bitonto ospita la presentazione del disco Luna Park di Paolo Pace

23 febbraio – Prima assoluta Spacca Il Silenzio live 23 febbraio al Joy’s Pub – Bari

Presentazione del libro “Il Sesso Debole” DI SIMONA CARDINALETTI – venerdì 23 febbraio 2024 – Massafra

23 febbraio – Sorrisi e Canzoni – Napolinscena al teatro Forma con ‘Le voci di dentro’ – Bari

23 febbraio – MARTINA Franca teatro e musica: EUGENIO FINARDI MIRKO SIGNORILE RAFFAELE CASARANO

23 24 e 25 febbraio”La locandiera”, Mirandolina e le sue pericolose lusinghe in scena a “Corte de’ miracoli” (Maglie)

CORATO teatro e musica: 23 FEBBRAIO “TODO MUNDO APPRODO LINDO”.

23 febbraio – POLIGNANO teatro: Raffaello Tullo in CONTRATTEMPI MODERNI

23 febbraio – Scoop (Donna Sapiens) con Giobbe Covatta – Troia

23 febbraio – Presentazione del libro Aiutami a guardare di Nando Nunziante – Libreria Feltrinelli di Bari

21 eventi,

Omaggio a Giacomo Puccini il 24 febbraio a San Severo nel centenario della scomparsa del grande compositore con gli “Amici della Musica”

24 febbraio – Concerto “LA MUSICA DELLA MEMORIA CHIEDE PACE” con il Quartetto AlterAzioni a Bisceglie

24 febbraio – Recital con Ludovica Rana al violoncello e Maddalena Giacopuzzi al pianoforte in “Romanza”, un repertorio variegato che va da Strauss a Zemlinsky passando per Dvorak – Arnesano

24 febbraio – La Compagnia Mura di Flamenco Andaluso presenta OMAGGIO A PACO DE LUCIA a Surbo (Lecce)

24 25 febbraio – “Orizzonte”, della compagnia “Io Non Ti Conosco” in co-produzione con il Teatro Fantàsia – Barletta

24 25 febbraio – L’ORA DELLA MOSCA con Augusto Zucchi e Alessia Capua alteatro Abeliano di Bari

24 febbraio – ALLE OFFICINE CANTELMO DI LECCE UN SABATO ROCK CON I ROMANI VOLONTÉ TRIO E I SALENTINI URO

24 25 febbraio – “Via Senzamore, 23”, risate e follia al Piccolo Teatro Impertinente di Foggia

24 25 febbraio – Roberto Zappalà con lo spettacolo KRISTO. Quadri di dubbia saggezza, al Kismet di Bari

TERAPIA D’URTO – DIO PATRIA E FAMIGLIA | Sabato 24 febbraio al Teatro Van Westerhout ultimo appuntamento del Festival di Stand Up Comedy con CHIARA BECCHIMANZI – Mola di Bari

24 Febbraio, Federica Palma in concerto a Cutrofiano presenta il suo ultimo lavoro “tra Super io ed Es”.

24 febbraio – Giovanni Cacioppo con lo spettacolo  “Ora io Labora” ad Altamura

24 febbraio – Le Maschere l’XI Stagione di danza – primavera 2024 – del Balletto del Sud di scena al Teatro Apollo di Lecce

Taranto – Sabato 24 febbraio all’auditorium TaTà IL SOGNO DI SHAKESPEARE dei Nuovi Scalzi e dei Teatri di Bari

24 febbraio – Karima, una vita per la musica con una voce soul che incanta a Molfetta

24 febbraio – Allo Stardust i Vaskomodi suonano i successi di Vasco Rossi – Bari

24 febbraio al Teatro Fusco di Taranto, la Compagnia Teatrale VOCI NELLA NOTTE con “MURATORI” di Edoardo Erba.

24 e 25 febbraio – Il soldatino di stagno – Casa di Pulcinella – Bari

24 eventi,

25 febbraio –  LA FRANCESE NATHALIE LERMITTE OMAGGIA ÉDITH PIAF – Bari

25 febbraio – Emozioni e divertimento per i più piccoli: “La Bottega dei Giocattoli” al Teatro Monticello di Grottaglie

25 febbraio | Sei stato tu per Ci vuole un fiore – famiglie a teatro a Novoli

25 febbraio – Festival dell’Alta Murgia: “Viaggio in Sud America” dal Brasile il chitarrista Yamandu Costa – Altamura

25 febbraio – Preferisco le stelle, Tommy Dibari si racconta a Barletta

25 febbraio al Teatro comunale di Galatone Istituto di cultura musicale ‘J.S. Bach’ GIRICOCCOLA con altre fiabe

25 febbraio – Presentazione del libro “I carnefici del Duce” di Eric Gobetti, a Ruvo di Puglia

ATTESISSIMO APPUNTAMENTO CON SOGNO VENEZIANO ENSEMBLE IL 25 FEBBRAIO PRESSO IL TEATRO CURCI DI BARLETTA

Domenica 25 febbraio – Evelina vien dal mare con Elisabetta Aloia a Nasca di Lecce

25 febbraio – Monopoli – “Caffè filosofici” (Biblioteca Rendella) – domenica 25 febbraio “Frammenti utopici della fantascienza” con i docenti Liborio Dibattista e Roberto Anglani”

25 febbraio – Cittadella degli artisti – A Molfetta MATTIA E IL NONNO conclude la Stagione famiglie a teatro

a Mola di Bari – Domenica 25 febbraio NATI SOTTO SATURNO, canzoni fatali dal Seicento al rock dei Radiohead

FOGGIA teatro: 25 FEBBRAIO Il Teatro dei Limoni “BUKOWSKI. A NIGHT WITH HANK” APRE LA RASSEGNA DEDICATA ALLE COMPAGNIE LOCALI AL TEATRO GIORDANO.

25 febbraio, a Novoli, Rita Mazzotta-Mazzotta presenta “Tra le pieghe dell’anima”

25 febbraio – Dai Beatles a Pino Daniele torna “MArTA in MUSICA” Tra i capolavori della ceramica e il duo Onorato -Blamires – Taranto

25 febbraio Performance teatrale e restituzione finale di Cave plurale femminile a Cursi

2 eventi,

26 febbraio – ACCADEMIA DEI CAMERISTI I CONCERTI DEL LUNEDI’ – Auditorium Vallisa – Bari

Lunedì 26 febbraio 2024 la celebrazione dei 40 anni dalla storica visita a Bitonto di Papa Giovanni Paolo II

5 eventi,

27 febbraio – “LINGUO” CON VERA GHENO E GIANNA FRATTA – Foggia

FRANCESCO PANNOFINO in Puglia da martedì 27: a Fasano, Conversano, Gioia del Colle, Bitonto, Canosa, San Severo

27 febbraio – Benedetta storia di una bambina rapita di Giovanni D’Agostino – Lecce

27 febbraio e 1 marzo – LA GRANDE TIMIDEZZA con RUGGERO DE I TIMIDI e FABIANA INCORONATA BISCEGLIA a Bari e Lecce

27 28 febbraio – “LA MIA VITA RACCONTATA MALE” CLAUDIO BISIO IN SCENA A TARANTO E BARLETTA

7 eventi,

28 febbraio – La Compagnia Italiana dell’Operetta “LA VEDOVA ALLEGRA” al teatro Radar di Monopoli

28 febbraio – Piero Meli presenta il suo nuovo libro “in Puglia” Da Alda Merini a Mario Desiati a Molfetta

SAN SEVERO teatro: IL 28 FEBBRAIO STEFANO DE MARTINO IN “MEGLIO STASERA”

28 29 febbraio – Piero Guglielmino per Lettori rampanti a Cursi

17 eventi,

29 febbraio e 1 marzo -AL TEATROVERDI DI BRINDISI STEFANO DE MARTINO CON IL SUO (QUASI) ONE MAN SHOW

29 febbraio – “The chance to find your self” di Benno Steinegger e Jovial Mbenga – TEATRO MERCADANTE DI CERIGNOLA

29 febbraio – presentazione del libro “Come d’aria” di Ada D’adamo a Cerignola

29 febbraio – “La Malarazza”: vita, voce e tormento di Rosa Balistreri al Teatro “Lucio Dalla” di Manfredonia

29 febbraio presentazione del libro ‘Sogno al Chiaro di Luna 2’ di Giuseppe Bellanova a Ostuni

29 febbraio – TOTò ONNIS per I SOLISTI al Teatro Abeliano – Bari

29 febbraio – #PiùShakespearepertutti di Antonio Stornaiolo con Vito Signorile e Antonio Stornaiolo – Acquaviva delle Fonti

29 febbraio – A Bari al teatro Forma una «notte gipsy» con l’Orchestra Tzigana

29 febbraio – LORENZO TOSA IL PRIMO AUTORE OSPITE DELLA RASSEGNA “L’EUROPA E IL MEDITERRANEO: LIBRI ED INCONTRI PER UN MARE DI PARTECIPAZIONE” – Lecce

29 febbraio – “Il cielo d’erba”, esordio letterario di Gianfranco Vergoni a Mola di Bari

Prima del cortometraggio BRANCO 29 febbraio 2024, Cinema Splendor – Bari

“CONTROLUCE” ?? ????? ??? ?????? 29 febbraio Libreria Palmieri Lecce

RESEXTENSA – Porta d’Oriente: IL 29 FEBBRAIO “TOCCATA E FUGA” DI FERNANDO SUELS MENDOZA CON L’ARB DANCE COMPANY ALL’ABELIANO. – Bari

29 febbraio – Presentazione nuovo libro padre Bormolini – Foggia

17 eventi,

Giovanni Vernia e la sua “Capa Fresca” Teatro Apollo Lecce il prossimo 1 marzo 2024

1 marzo – Presentazione del libro “La scuola del contadino. Un progetto ad alto impatto sociale” a Gioia del Colle

1 marzo Any Other presenterà il suo ultimo progetto “Stillness, stop: you have a right to remember” all’Officina degli Esordi di Bari.

“Evento speciale”- Venerdì 1° marzo notte gipsy con l’ORCHESTRA TZIGANA DI BUDAPEST – Mola di Bari, Teatro van Westerhout

1 marzo – PIERO MELI PRESENTA “IN PUGLIA. DA ALDA MERINI A MARIO DESIATI” ALLA LIBRERIA PALMIERI DI LECCE

1 marzo – Alessandro Barbano con “La Gogna” al Museo Castromediano di Lecce

1 e 2 marzo – Doppio appuntamento a Bari e Corato con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana

“Il fascismo non è mai morto”: venerdì 1° marzo Luciano Canfora presenta il suo libro a Spazio Murat – Bari

1 marzo – L’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento, diretta da Fabrizio Dorsi, in scena con Le incredibili avventure di Mister Fogg regia da Salvatore Della Villa a Galatone

1 marzo – Piero Rinaldi omaggia Lucio Dalla per Musica & Cinema al teatro Bravò di Bari

1 marzo – Il raduno dei fan dei Depeche Mode al Demodè Club con il live dei Precious – Modugno

1 marzo – Giuseppe Semeraro in Digiunando davanti al mare al Teatro Sociale del Comune di Fasano

1 2 marzo – UNA STORIA DA BERE DI SCENA IN BIRRIFICIO Ragazzi speciali protagonisti di una cena spettacolo e di un viaggio esperienziale alla scoperta della terra salentina – Leverano

15 eventi,

2 marzo – «La vedova allegra» di Franz Lehár, nell’allestimento della Compagnia Italiana di Operette ad Acquaviva delle Fonti

Sabato 2 marzo – I sogni di Shakespeare al Teatro Carmelo Bene di Campi Salentina (Le)

Rimandato 2 marzo – A Lecce libro Pinuccio Tatarella “La destra verso il futuro”

SPAZIOleARTI a Molfetta Sabato 2 marzo il concerto IN VIAGGIO DAGLI STATES A NAPOLI del duo SAVIO VURCHIO e PEPPE FORTUNATO

2 marzo – Soffio di Luigi Pirandello con Nicola Conversano al teatro Abeliano di Bari

2 3 marzo – Bari Diversa – Festival del Pensare Queer 2-3 marzo al Teatro Piccinni di Bari

2 e 3 marzo – al Teatro Mercadante di Altamura arriva “Il padre della Sposa” con Gianfranco Jannuzzo e Barbara De Rossi

2 e 3 marzo – Teatro Kismet – BARABBA di Antonio Tarantino al Teatro Kismet, regia di Teresa Ludovico – Bari

Il Granteatrino in scena alla Casa di Pulcinella con GIOCAPINOCCHIO sabato 2 e domenica 3 marzo – Bari

2 marzo – A Mesagne il film “Ancora volano le farfalle”, sabato 2 marzo al teatro comunale

2 3 marzo – “LA LOCANDIERA”, IL PERICOLO DEL FASCINO FEMMINILE VISTO DA GOLDONI. E DAL SALENTO – Maglie (Lecce)

2 marzo – A Palazzo Rubino il tributo a Gigi Proietti firmato Mike Zonno – Triggiano

19 eventi,

3 marzo – Concerto con Aperitivo: Nicola Fiorino e Filippo Balducci, violoncello e pianoforte @ Teatro Paisiello, Lecce

3 marzo – TUTTI INSIEME CON ROMEO E GIULIETTA con Roberto Petruzzelli e Enzo Vacca – Bari

3 marzo – Zeromeccanico Teatro porta in scena a Ruffano lo spettacolo Mondo Sorcio

3 marzo – “QUANDO LE PORTE DELLE CASE RESTERANNO DI NUOVO APERTE” PER LA RASSEGNA “LÈGAMI” – Massafra

Domenica 3 marzo – a BRINDISI con “Zanna Bianca” di Luigi D’Elia e Francesco Niccolini prosegue la rassegna “Tutte le storie del mondo”

Domenica 3 marzo – Il canzoniere di Lucio Battisti con Lato B e Roberto Angelini alle Officine Cantelmo di Lecce

3 marzo -Antonella Attili, Giorgio Colangeli e Federica Ombrato in scena con ‘Le volpi’ a Molfetta

3 marzo – Rodari smart dall’Enciclopedia della favola a cura di Gianni Rodari a Nardò

1 marzo – Don Tonino Bello, scrittore e profeta di pace – Presentazione del volume “I segni della festa” – Nardò

3 marzo – Ritorna l’evento “Danza CSI, Danza con il Cuore”. Rassegna al Palaventura: welldance, balli di gruppo e coreographic team syncro – Lecce

3 marzo – La compagnia teatrale A.Ge.A. porta in scena ‘Non è vero ma ci credo’ ad Adelfia

COMPAGNIA TEATRALE CREST Taranto – Domenica 3 marzo BARTOLOMEO E CIOPPINA, ovvero l’arte del clown

PER LA RASSEGNA “A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ” DOMANI, DOMENICA 3 MARZO AL TEATRO ABELIANO DI BARI, ANDRÀ SCENA LO SPETTACOLO “TUTTI INSIEME CON ROMEO E GIULIETTA”