Calendario di Eventi

L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
3 eventi,
“Musica Libera”: gran finale il 30 giugno con omaggio alla Madonna nel Santuario di Rodi Garganico
30 giugno – Sessant’anni di musica per i Camaleonti: Livio Macchia e Dave Summer lunedì sera sul palco a Roca Nuova
BARI – Lunedì 30 giugno, si proietta in Arena 4 Palme «Kissing Gorbaciov», in preparazione al concerto dei CCCP del 12 luglio a Bari
4 eventi,
1 luglio – Al Museo Castromediano di Lecce, “Ricercando l’imprevedibile” performance dedicata all’eredità poetica di Maria Lai
BARLETTA PIANO FESTIVAL – Inaugurazione martedì 1 luglio con il QUINTETTO BRAHMS.
PER OLTRE LA FINE DEL MONDO” DOMANI, MARTEDÌ 1 LUGLIO ALLE 21 AL CINEMA IL PICCOLO DI BARI- SANTO SPIRITO, PROIEZIONE DEL FILM “BUSSANO ALLA PORTA” DI M. NIGHT SHYAMALAN
1 luglio – Stagione estiva 2025 dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari: parte la seconda produzione “Sanremotop – Il vincitore è…”
4 eventi,
VISIONI PERIFERICHE | Mercoledì 2 luglio a Bitonto secondo appuntamento del festival con Sara Petraglia, Tecla Insolia e la proiezione de “L’Albero”
DRIFfest 2025 – (2 luglio) a Rutigliano una serata tra poesia e impegno civile con Nichi Vendola e la proiezione di No Other land, Oscar come Miglior documentario 2025
Acquaviva delle Fonti – Mercoledì 2 luglio STRAUSS 200, omaggio al re del valzer con un cammeo tra racconto e musica
2 agosto – CANNE: IL PARCO ARCHEOLOGICO CELEBRA L’ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA del 216 a.C.
7 eventi,
I Giovedì della Camerata, con Paolo Genovese e Quintetto Bislacco, giovedì 3 luglio, Cortile Ateneo, Bari
Giovedì 3 e venerdì 4 luglio | Il SEI Festival di Coolclub prosegue con Frantumare le distanze a Corigliano d’Otranto e Teho Teardo a Lecce
ATTENZIONE: cambio di programma – BARLETTA PIANO FESTIVAL – Giovedì 3 luglio suona LEONARDO COLAFELICE, che sostituisce MARIAN SOBULA, costretto a un improvviso forfait per problemi di salute
ESTENSIONI MUSIC & LIGHT FESTIVAL – Giovedì 3 luglio nella marina di Ostuni il DELTA BLUES TRIO in un viaggio dalle radici del blues alla black music
Il 3 luglio in ANTEPRIMA lo spettacolo TANTO ORMAI a Roseto Valfortore – frutto della residenza artistica presso Asteria Guest&Artist House
13 eventi,
OESAIS inarrestabili! Doppio sold out il 4 e 5 luglio, si aggiunge una terza il 7 e ultima data il 8 luglio 2025 alla Fiera del Levante
Venerdì 4 Luglio: Cromatic Quintet, quintetto di fiati @ Sala Giardino, Lecce
4 luglio – “Scirocco Nero”: le indagini del commissario Bob La Palma nel nuovo libro di Pasqale Scarascia – Tricase
Venerdì 4 luglio 2025 – Presentazione all’Archivio di Stato di Lecce di Turku, il romanzo storico di Antonio Apostolo
BARI – Tra Musica e Parole – Venerdì 4 luglio riparte con Ettore Bassi e Debora Iannotta il cartellone estivo dell’associazione Gershwin – 8 spettacoli con grandi nomi e performer
PIANO LAB – Venerdì 4 luglio tappa a Cisternino con DANTE ROBERTO, interprete eclettico e trasversale
4 luglio – ECCELLENZE a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani. L’Ottocento in musica con la pianista ucraina Anzhelika Kaliuzhna e il soprano giapponese Ayane Kodera dal Conservatorio Nino Rota di Monopoli
4 luglio – Al via “Le fiabe sono vere” con l’improvvisazione del Teatro Osservatorio – Bari
4 e 5 luglio – A Deliceto prende il via Delifest, primidue incontri con Giovanni Esposito e Licia Colò 
4 luglio – PalaBarTino: tributo a Pino Daniele degli Acustic Trio – Bari
Venerdì 4 luglio | LECCE | Il Concerto al buio di Teho Teardo al Castello Carlo V per il SEI Festival di Coolclub
14 eventi,
Sabato 5 Luglio: Vittorio Chittano, fisarmonica @ Sala Giardino, Lecce
AFROCOSMICO: Ge-ology, Nicola Conte, Nico Lahs e Cloud Danko il 5 luglio a Monopoli
Molfetta – Sabato 5 luglio CAVALLERIA RUSTICANA, l’opera scende e in piazza con l’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta da Giovanni Rinaldi
La grande letteratura contemporanea incontra la magia di Alberobello – Sabato 5 luglio
Sabato 5 luglio | CORIGLIANO D’OTRANTO | La band Ddmuro presenta ufficialmente il concept album Uomo al Castello Volante
“È SEMPLICE”: il teatro che accende l’anima arriva a Trani, sabato 5 luglio, a Palazzo delle Arti Beltrani
Sabato 5 luglio | LECCE | Voci di Resistenza con Bandiera Bianca di Alessandra De Luca e un laboratorio di Riccardo Lanzarone per la rassegna “Storie” da Tagliatelle – Stazione Ninfeo
CAPOTORTI MUSIC FESTIVAL a Molfetta – Sabato 5 luglio due capolavori di Schumann e Dvořák per pianoforte e trio d’archi
PIANO LAB – Sabato 5 luglio tappa a Villanova di Ostuni con ALESSANDRO SGOBBIO, jazzista di talento fuori dagli schemi
5 luglio – L’orchestra della Notte della Taranta accende la notte del Palasummer2025 – Lecce
Taranto Opera Festival stagione estiva 2025: Nabucco di Giuseppe Verdi, 5 luglio, arena Villa Peripato
14 eventi,
Domenica 6 Luglio: Michela Caloro e Alessandro Licchetta, viola e pianoforte @ Sala Giardino, Lecce
LINO PATRUNO, la leggenda del jazz, domenica 6 luglio a Palazzo delle Arti Beltrani con il suo Lino Patruno Jazz Show. – Trani
Al via domenica 6 luglio a Maglie la ventunesima edizione di “Chiari di Luna”: omaggio a Eduardo De Filippo e Pino Daniele per il primo appuntamento, “Napule e’… milionaria”
AD LIBITUM: 6 luglio Dal Jazz al Grande Cinema con NICOLE BRANCALE – Polignano a Mare
BARI FÈST THEATER – 6 luglio, al Nuovo Teatro Abeliano arriva Gardi Hutter con «Giovanna D’ARPpO» – Bari
BARLETTA PIANO FESTIVAL – Domenica 6 luglio Hollywood party con l’Orchestra Filarmonica Pugliese. Fate, sirene, principesse e musiche da film
BARI – Tra Musica e Parole – 6 luglio in Vallisa, il duo classico formato da Maria Serena Salvemini e Pietro Laera (violino e pianoforte)
BARI – Domenica 6 luglio l’attivista Nicolò Govoni ospite in sala per “School of Life” – Bari
A Lecce una domenica 6 luglio a tutto reggae. Alborosie& ShengenClan super ospiti del PalaSummer 2025. Successo di pubblico per learee tematiche di Lecce Fiere.
6 luglio – “Summer Gala” dell’Accademia musicale “Art of singing” alle Officine Cantelmo di Lecce: ospite il pianista jazz Paolo Di Sabatino
MesagnEstate domenica 6 luglio: International Guitar Festival, seconda ed ultima serata
7 eventi,
COMPAGNIA TEATRALE CREST – Lunedì 7 luglio ARIANNA NEL LABIRINTO alla Casa di Pulcinella di Bari nell’ambito del progetto «Le due Bari 2025»
BARLETTA PIANO FESTIVAL – Lunedì 7 luglio ROBERTO PLANO in un recital tra Europa e Stati Uniti, il Paese che lo lanciò con la vittoria del prestigioso Concorso di Cleveland
DRIFfest 2025 – 7 luglio a Modugno, al via la terza settimana con Ezio Abbate, autore del romanzo Ti vengo a cercare; a seguire la proiezione del film di Pedro Almodovar, La stanza accanto
7 luglio – “Sua Maestà il Pianoforte!” – Auditorium La Vallisa – Bari
E…STATE A BARI (LEDUEBARI2025) OGGI “I CONFINI DEL MARE” AL KISMET – IL 9 LUGLIO, AL TEATRO ABELIANO VA IN SCENA “IL VISITATORE”
9 eventi,
8 luglio – anteprima nazionale di GIULIETTA E ROMEO, IL CORPO DI SHAKESPEARE – Castellana Grotte
8 luglio – “Stellario” di Alessandra Minervini – Primo Appuntamento della Rassegna “puglia d’Autrice” – Bitonto
CON IL FILM “NIRVANA”, MARTEDI’ 8 luglio AL MULTICINEMA GALLERIA di Bari, SI CHIUDE LA RASSEGNA “OLTRE LA FINE DEL MONDO”
Martedì 8 luglio | LECCE | La presidente del Forum del Libro Chiara Faggiolani ospite della rassegna Nel frattempo al Chiostro degli Agostiniani
Martedì 8 luglio ’25 Giornata del Mediterraneo a San Cesario di Lecce , con Enza Pagliara, Dario Muci e Beppe Loiacono
8 luglio – BARI LEGGERA – Con l’omaggio a Paolo Poli firmato da Pino Strabioli parte domani (martedì 8 luglio), al Teatro Kismet, la rassegna di 10 spettacoli nelle periferie della città a cura della Compagnia Malalingua – Bari
8 e 9 luglio – Fondazione SAT – Al via la rassegna ‘All’imbrunire’ per Le due Bari
Maldamor, recital omaggio ad Alda Merini: martedì 8 luglio nell’Atrio del Castello – Mesagne
4 eventi,
9 luglio – Gigi Finizio alla Svevarena di Bisceglie con il suo live tour 2025
BARI – Tra Musica e Parole – mercoledì 9 luglio al Parco Maugeri, Gianmarco Tognazzi e l’Orchestra Gershwin in “Omaggio ai Beatles”
9 luglio – “Le fiabe sono vere” porta in scena lo spettacolo sui diritti dei più piccoli – Bari
7 eventi,
10 e 11 luglio – Luigi De Magistris in Valle d’Itria, fra Locorotondo e Martina Franca
Giovedì 10 e venerdì 11 luglio | PATÙ | Il festival Armonia ospita Edoardo Albinati, Giulia Caminito, Cristò e la presentazione del volume Arneo a Palazzo Romano
BARLETTA PIANO FESTIVAL – Giovedì 10 luglio FILIPPO BALDUCCI e NICOLA FIORINO, patto tra pianoforte e violoncello
Notti di Stelle summer – Kairos – Simona Molinari & Orchestra Magna Grecia, 10 luglio – Cortile Ateneo, Bari
L’ATTORE E REGISTA GIANNI CIARDO PER “LE DUE BARI”, GIOVEDÌ 10 luglio ALLE 21 ALL’ARENA DELLA PACE DI BARI- JAPIGIA
BARI LEGGERA – 10 luglio a Parco Campagneros, in scena “Incantesimi di resistenza”, performance dedicata alla poesia palestinese con Leo Kay
12 eventi,
Da Fellini a Tarantino con il Maestro Vince Tempera | 11 luglio | ore 21.00 | Anfiteatro della Pace – Bari
Venerdì 11 luglio in piazza Giovanni XXIII in scena Cavalleria Rusticana – Francavilla Fontana
11 luglio – “GLI IMPOSTORI”, IL ROMANZO DI FRANCESCO LANZO ALLA DISTILLERIA DE GIORGI – San Cesario di Lecce
“Tracce di Inchiostro” a Brindisi dall’11 al 13 luglio – Chiostro delle Scuole Pie
11 luglio – ECCELLENZE a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani. Il Contamination Open Ensemble con il concerto Viandanti, dal Conservatorio Nino Rota di Monopoli
BARI FÈST THEATER – DOMANI, venerdì 11 luglio, al Teatro Kismet arriva Hélène Gustin, in arte Colette Gomette, in scena con «PréZidente»
11 luglio – BARI LEGGERA – al Teatro Abeliano, in scena Edipostanco di e con Marco Grossi, un gioco sulla maschera, sulla lingua e sulla voce rappresentato in più di 150 repliche in tutta Italia
11 luglio – “Le fiabe sono vere” nel castello di Ceglie del Campo con “Le mani di Efesto” – Bari
11 luglio – DRIFfest 2025 – a Giovinazzo, ospiti Luca Bellino e Silvia Luzi, registi del film Luce e la scrittrice Benedetta Centovalli con il suo “Nella stanza di Emily” dedicato a Emily Dickinson
9 eventi,
CCCP – FEDELI ALLA LINEA presenta CCCP – ultima chiamata al Locus festival il 12 luglio BARI, Fiera del Levante
Sabato 12 e domenica 13 luglio | CAPRARICA DI LECCE | Corti in Tavola con concerti, performance teatrali, laboratori e degustazioni:
12 luglio – Nuovo Teatro Verdi – “I KOMANDANTI” A BRINDISI: IL ROCK È VASCO
MUSICA: LUCA AGNELLI APRE L’ESTATE DEL PARCO GONDAR A GALLIPOLI – SABATO 12 LUGLIO
APULIA ANTIQUA a Monopoli – Concerto all’alba di sabato 12 luglio dell’ensemble Apuli Brass Quintet
BARLETTA PIANO FESTIVAL – Sabato 12 luglio riflettori sul pianismo epico di TAMTA MAGRADZE
12 luglio – CHIOSTRO DI SANTA CHIARA, ACCOGLIERÀ LO SPETTACOLO “AZZURRO PER TE”, MENTRE IL GIORNO DOPO, DOMENICA 13 SARÀ DI SCENA IL CANTAUTORE TRICARIO CON IL PIANISTA PUGLIESE MICHELE FAZIO. – Bari
BARI LEGGERA – Domani (sabato 12) “San Nicola dei baresi”, lo spettacolo della Compagnia Malalingua sul culto del santo patrono abbraccia i cittadini del quartiere San Paolo – Bari
9 eventi,
Il cantautore barese Marco Armani in jazz e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood al Palazzo delle Arti Beltrani a Trani, domenica 13 luglio.
Domenica 13 luglio | LECCE | Voci di Resistenza con Donne che cambiano il mondo e Costruire parità nel mondo del lavoro
Con “From Italy, with love” domenica 13 luglio 2025 nel Chiostro dei Teatini di Lecce si apre la Stagione di Danza – Estate 2025 – del Balletto del Sud di Fredy Franzutti.
BARI – EurOrchestra – domenica 13 luglio, prende il via il BARINON FESTIVAL – Nell’ambito de “Le Due Bari”
7 eventi,
BARLETTA PIANO FESTIVAL – Lunedì 14 luglio l’antidivo ANDREA LUCCHESINI, leggenda vivente del pianoforte
APULIA ANTIQUA a Monopoli – Lunedì 14 luglio il COLLEGIUM PRO MUSICA indaga il repertorio per flauto del ‘700
BARI – Levante A Cappella Festival – Lunedì 14 luglio parte la sesta edizione della rassegna dei migliori gruppi vocali italiani e internazionali, con la direzione artistica di Fabio Lepore – Le Due Bari
DIALOGHI DEL FARO: IL 14 LUGLIO INCONTRO CON ALBANO AL BARION – Bari
Prendono il via con Festivarts, lunedì 14 luglio, i grandi eventi di Piazze d’estate 2025, il cartellone dell’estate di Castellana Grotte
BARI FÈST THEATER – DOMANI, lunedì 14 luglio, nel Giardino Mimmo Bucci arriva «Ali», lo spettacolo tenero e poetico di Sara Gagliarducci
Un’orchestra a 4 mani…il pianoforte! 14 luglio ore 21:00 Bari
10 eventi,
15 luglio – Le Costantine con Classiche Forme per Fondazione Sylva: un concerto al tramonto per sostenere la riforestazione del Salento
15 luglio – Morgan con l’Orchesta Federiciana alla Svevarena per il Music 4Ever Festival – Bisceglie
Davide Solfrizzi e la sua orchestra | The Kingdom of Swing | Prima nazionale | 15 luglio | Anfiteatro della Pace – Bari
GHIRONDA SUMMER FESTIVAL per LE DUE BARI – Martedì 15 luglio il piano solo di REMO ANZOVINO di scena con il Tour ATELIER
CINEMA MUTO & LIVE MUSIC a Rutigliano – 15 luglio ROTAIE, il film che nel 1929 inaugurò l’«Art déco» sul grande schermo. Proiezione sonorizzata con le musiche dal vivo del KLAVIOL TRIO
15 luglio – Bitonto Opera Festival. Via alla XXII edizione con il “Requiem” di Mozart
15 luglio – AL CHIOSTRO DEI CARMELITANI SUONA NICO REZENDE Appuntamento con il grande musicista brasiliano. Con lui Case e Cruz – Nardò
15 luglio – Fondazione SAT – Lo spettacolo PALADINI DI FRANCIA in scena al Kismet per la rassegna gratuita All’imbrunire – Bari
15 luglio – Salento Book Festival a Tricase con Maurizio MANNONI e Fabio Manni.
GRAVINA IN PUGLIA – DOMANI, 15 luglio, si inaugura la quarta edizione del Festival Giovanile della Lirica – Direzione artistica Katia Ricciarelli
7 eventi,
Gianni Rosini Live | 16 luglio | Anfiteatro della Pace – Bari | Ingresso gratuito
PIANO LAB a Ostuni – Mercoledì 16 luglio il piano solo di REMO ANZOVINO di scena con il Tour ATELIER
BARI LEGGERA – Mercoledì 16 luglio a Officina degli Esordi, in scena “La cantautrice fantasma” di e con Ivan Talarico per la rassegna a cura della Compagnia Malalingua
16 luglio – TRA LE MIE ONDE Un viaggio tra musica e parole con Sergio Muñiz e il Trio Unisono – Bari
LA GHIRONDA per LE DUE BARI – Mercoledì 16 luglio i burattini di ALEX PIRAS, giovedì 17 luglio i virtuosismi al balafon di ALY KEITA in prima nazionale
DRIFfest 2025 – 16 luglio parte da Bari la quinta settimana del festival con lo scrittore Alessandro Raveggi e l’attore Yuri Tuci, protagonista del film La vita da grandi di Greta Scarano
13 eventi,
17 18 19 luglio al Multiculturita Summer Festival 2025 Francesco Renga, Alex Britti e Cristiano De André per tre serate indimenticabili – Capurso (BA)
17 luglio – Notti di Stelle summer 32ª ed. – Belinda Davids & Orchestra della Magna Grecia – Cortile Ateneo, Bari
Giovedì 17 e venerdì 18 luglio | CORIGLIANO D’OTRANTO | Musikì – Notti di cinema e musica nel Borgo Volante
Giovedì 17 luglio | CUTROFIANO | Manifestə con l’attrice iraniana Isabella Nefar e il fotografo Davide Tiezzi
BARI – Tra Musica e Parole – 17 luglio, lo spettacolo «Tango – Sin antes ni después» con il duo pianistico Maclè e i ballerini argentini Walter Cardozo e Margarita Klurfan
BARLETTA PIANO FESTIVAL – Giovedì 17 luglio recital tutto francese di RICCARDO ZAMUNER (violino) e NICOLE BRANCALE (pianoforte)
DRIFfest 2025 -17 luglio, a Modugno, si parla di Incel con Massimiliano Martiradonna (Dikotomiko), a seguire lo spettacolo “L’Arrago” con Christian Di Domenico
17 luglio – BARI LEGGERA – a Parco Gargasole, la performance itinerante “Solo il vento mi piegherà. La donna che amava gli alberi” di Marianna de Pinto, ispirata agli insegnamenti dell’attivista Wangari Maathai, Premio Nobel per la pace 2004
17 luglio – Prosegue il laboratorio di canto corale e polifonico della rassegna Assud – Bari
14 eventi,
18 e 19 luglio – New Trolls e Black Pie con l’Icom per il Festival Rock Prog – Monopoli
18 luglio – Per ECCELLENZE la pianista ucraina ANNA HABRUK nel recital “Alla ricerca dei colori” a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani dal Conservatorio Nino Rota di Monopoli.
GHIRONDA SUMMER FESTIVAL a Otranto – Venerdì 18 luglio special eventi con gli INCOGNITO, la gloriosa band britannica che ha aperto la strada all’acid jazz
Da venerdì 18 a domenica 20 luglio | CORIGLIANO D’OTRANTO | Geoff Westley, Francesco Del Prete e Mino De Santis all’Art&Lab Lu Mbroia
Venerdì 18 luglio | LECCE | Gotico Salentino di Marina Pierri e Arneo di ArgentoVivo e Omne per la rassegna Nel frattempo al Convitto Palmieri
BARI – 18 luglio, prosegue con “Il viaggio di Nicola Calipari”, la rassegna di teatro civile del Centro Caponnetto
BARI LEGGERA – 18 luglio – in prima regionale, alla Casa di Pulcinella, lo spettacolo “Figli di Abramo un patriarca, due figli, tre fedi e un attore” con Stefano Sabelli
BARI – Levante A Cappella Festival – Venerdì 18 luglio e sabato 19 prosegue la sesta edizione con due street concert mattutini: in scena il Levante a Cappella Ensemble e i Mezzotono
BARI – “EXTRA – No Ordinary Summer” – 18 luglio, concerto degli Animaux Formidables al Parco Maugeri
BARI FÈST THEATER – Venerdì 18 luglio “Monk Clown” all’Accademia Cinema Ragazzi e sabato 19 “Happy Days” al Teatro Abeliano
18 luglio: MASARA Boutique Festival, musica elettronica e arte immersiva sulla Costa dei Trulli
16 eventi,
19 luglio – “Nessun Dorma” nello scenario magico del Molo San Nicola a Trani dove il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani
19 luglio – “Da dove parte questa crociera?”, CLIO festeggia i suoi primi trenta anni – Lecce
ESTENSIONI MUSIC FESTIVAL a Ceglie Messapica – Sabato 19 luglio gli INCOGNITO, la gloriosa band britannica che ha aperto la strada all’acid jazz
Sabato 19 luglio | MELPIGNANO | Semplicemente Frida con Frida Bollani Magoni e Mark Glentworth al Palazzo Marchesale
VivaVerdi Multikulti: spettacolo contemporaneo di teatro in musica “Bos lassus: e mo’?” – Matera, 19 e 20 luglio prossimi
19 luglio – I CUNTI DE “LA FAVOLA DE ZOZA” INTERPRETATI DALLA COMPAGNIA DIAGHILEV PER TEATRI A SUD – San Cesario di Lecce
BARLETTA PIANO FESTIVAL – Sabato 19 luglio recital di GIANLUCA LUISI, tra i grandi interpreti di Chopin
FESTIVAL VIVAIO a Terlizzi – Sabato 19 luglio seconda giornata con il progetto site-specific «Déjà vu» e lo spettacolo «Ca-ni-ci-ni-ca»
19 luglio – Il crime degli anni ’70 al PalaBarTino con il concerto live dei Via Bovio – Bari
BARI FÈST THEATER – Sabato 19 luglio “Happy Days” al Teatro Abeliano, di e con Stefano Santomauro
9 eventi,
20 luglio – ANDRIA: Il jazz di Kenny Barron risuona sotto le stelle di Castel del Monte
20 luglio – A Palazzo Ducale di San Cesario, andrà in scena il concerto “Falegname di parole con piano e voce”.
20 luglio – “Cappuccio Collective Smooth. Special Guest Mark Sherman, Ramon Montagner & Dario Deidda” a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani
“Non soli, ma ben accompagnati – Festival d’arte Apuliae” edizione 2025 – CURIOSITÀ MUSICALI DAL RIPOSTIGLIO AL TEATRO – 20 luglio – Foggia, Villa Comunale
FESTIVAL VIVAIO a Terlizzi – Domenica 20 luglio terza e ultima giornata con lo spettacolo «Madri» sulle relazioni familiari e il concerto di Indian Wells, tra le eccellenze europee nel campo della musica elettronica
APULIA ANTIQUA a Monopoli – Domenica 20 luglio l’ENSEMBLE DOLCI ACCENTI con musiche del tardo Rinascimento e del primo Barocco
MUSICA: KID YUGI LIVE A PARCO GONDAR – DOMENICA 20 LUGLIO – GALLIPOLI
13 eventi,
21 luglio – “Le fiabe sono vere”: Nell’Accademia del cinema “La ridiculosa commedia” – Bari
Presentazione del libro “Sandro Botticelli” di Luigi De Mitri – 21 luglio – libreria liberrima – Lecce
AYSO ORCHESTRA – Lunedì 21 luglio al Kursaal di Bari, poi prestigiosa trasferta al World Orchestra Festival di Vienna nella sala dorata del Musikverein e nella House of Strauss
Non soli ma ben accompagnati, III edizione – INCROCIO – lunedì’ 21 luglio – Le due Bari 2025 – Teatro Kismet Opera
Lunedì 21 e martedì 22 luglio | ALESSANO | Il festival Armonia prosegue con Noemi Abe, Antonio Franchini, Marcello Simoni, Teresa Ciabatti, Mario Desiati e Paolo Giordano
21 luglio – DI PADRE IN FIGLIO, OVVERO DA “ITACA” A “GENTILUOMO IN MARE” PER RI-CORDARE GINO E ALESSANDRO SANTORO – Lecce
21 luglio – INSOLITA RASSEGNA NARDO’ Cosimo Buccarella dialoga con Maria Pia Carlucci su “La più bella di sempre”
BARLETTA PIANO FESTIVAL – Lunedì 21 luglio recital del coreano YOUL SUN, vincitore del Concorso «Gina Bachauer» 2024
GRAVINA IN PUGLIA – 21 luglio, “LE NOZZE DI FIGARO” di Mozart, in una rilettura delle arie più belle, nell’ambito del progetto Cina-Italia – Festival Giovanile della Lirica
BARI – “Danza che ti passa!” – 21 luglio, al Parco degli Aquiloni di Bari, prosegue la rassegna della Breathing Art Company con 3 coreografie
DRIFfest 2025 – 21 luglio, a Bari, con lo scrittore Federico Pace e il regista Giuseppe Miale di Mauro.
Al via il Messapica Film Festival: tutto quello che c’è da vedere lunedì 21 luglio a Mesagne
11 eventi,
Martedì 22 luglio | LECCE | Antonio Decaro con “Vicino. Fare politica insieme alle persone” per la rassegna Nel frattempo al Convitto Palmieri
22, 23 e 24 luglio – La grande lirica torna a Trani: “La bohème” sotto le stelle del Palazzo delle Arti Beltrani
La GHIRONDA per LE DUE BARI – Martedì 22 luglio il duo folk-jazz composto dalla violinista scozzese SARAH-JANE SUMMERS e dal pianista pugliese ALESSANDRO SGOBBIO
BARI – Tra Musica e Parole – 22 luglio, l’omaggio di Lisa Manosperti a Mia Martini con “Chiamatemi Mimì”
BARI – “EXTRA – No Ordinary Summer” – 22 luglio, al Teatro Kismet la compagnia teatrale Barletti/Waas porta in scena la pièce “L’ultima parola”
DRIFfest 2025 – 22 luglio, nel carcere di Turi, il regista Antonio Silvestre incontrerà i detenuti dopo la proiezione di L’ultima sfida, film sul calcio e le sue derive girato a Bari
Poggiardo, 22 luglio – “Diario del capitano. Le origini”, Andy Zanarotto racconta la sua lotta alla Sclerosi
Giullare, 22 luglio – Giovanni Scifoni in Frà, la superstar del Medioevo: il racconto di San Francesco – Trani
22 luglio – Alla Svevarena i Coma_Cose in concerto – Bisceglie
13 eventi,
23 luglio – Nuovo Teatro Verdi – “Verdi in Città”: il flamenco del Jaleo Trio in piazza Duomo a Brindisi
23 luglio – Il cantautore Vito Rotolo presenta il suo album in piazza a Mottola
Poveri Cristi, Ascanio Celestini al Blu Festival Appuntamento a Roca Nuova mercoledì 23 luglio
23 luglio – La Favola De André un viaggio tra parole e musica – Bari
AGIMUS FESTIVAL a Mola di Bari – Mercoledì 23 luglio SERGIO CAMMARIERE nell’Arena Castello con i suoi più grandi successi
23 luglio – “Il cielo di mia madre” di Lara Carbonara – Secondo Appuntamento della Rassegna “puglia d’Autrice” – Bitonto
COMPAGNIA TEATRALE CREST a Castellaneta – Mercoledì 23 luglio LA REGINA DELLE NEVI di Andersen con Arianna Gambaccini, tra lettura animata e narrazione
La GHIRONDA per LE DUE BARI – Mercoledì 23 luglio DARINKA & MAIA con un mix di suoni latino-americani
Mercoledì 23 luglio | TORRE LAPILLO | Voci d’Arneo di Giancarlo Paglialunga e un percorso lungo le Spunnulate per “Il Cammino Celeste”
23 luglio – “CAMISE PIERTE” DI FRAUME TEATRO IN SCENA PER TEATRI A SUD – San Cesario di Lecce
23 luglio | CORIGLIANO D’OTRANTO | La cantautrice italo-indiana Namritha Nori all’Art&Lab Lu Mbroia
23 luglio – “Le fiabe sono vere” a parco Gargasole con “Mamma!” e “Niula duo” – Bari
16 eventi,
Torna Bianacaneve, uno dei più grandi successi dell’Anonima G.R. | 24-25 luglio | Anfiteatro della Pace – Bari
24 luglio – Lucera rievoca il suo passato medievale: un libro e una mostra per l’assedio del 1269 e la fondazione della fortezza
I Giovedì della Camerata, La vera storia di Violetta Valéry, 24 luglio, Cortile Ateneo, Bari
BISCEGLIE e MESAGNE – Giovedì 24 luglio e venerdì 25 Federico Buffa racconta nello spettacolo “Numero 23” le prodezze di Michael Jordan – Aurora Eventi
Giovedì 24 luglio | ALESSANO | Muttura di Alibi – Artisti liberi indipendenti per la rassegna “Le pagine del teatro” nell’Agorà della Libreria Idrusa
Giovedì 24 luglio 2025 Massimo Recalcati al Salento Book Festival a Cutrofiano
DRIFfest 2025 – 24 luglio, a Giovinazzo, con lo scrittore Giuseppe Catozzella e la storia di Samia, la piccola velocista che sfidò il regime somalo raccontata nel film Non dirmi che hai paura
UN LIBRO IN TERRAZZA a Taranto – Giovedì 24 luglio incontro con ANTONIO GALETTA, il giovane scrittore brindisino fresco vincitore del Campiello «Opera Prima» per il romanzo «Pietà» (Einaudi)
NOCI – Chiostri e Inchiostri – Giovedì 24 luglio prende il via la sesta edizione del festival letterario. Tanti gli ospiti prestigiosi
BARI – “Danza che ti passa!” – 24 luglio, al Parco Maugeri di Bari, prosegue la rassegna della Breathing Art Company
BARI – Rassegna Teatro Centro Caponnetto – 24 luglio, si conclude con “Mare Nostrum”, la rassegna di teatro civile
BARLETTA PIANO FESTIVAL – 24 luglio l’ENSEMBLE VARIABILE con CHAMBER OPERA, la lirica da camera
24 luglio – “Le fiabe sono vere” porta in scena Catalano e Labianca con “Storie di su” – Bari
Monopoli – RITRATTI FESTIVAL: 24 LUGLIO “El Duende – Maria de Buenos Aires e altre storie di Tango” CONCERTO CON MARCELO NISINMAN, ANNE-LISE BINARD E CRESCENZA GUARNIERI.
15 eventi,
Venerdì 25 e sabato 26 luglio | MELPIGNANO | CGS 50 – La Festa proporrà due giorni di eventi per celebrare i 50 anni del Canzoniere Grecanico Salentino con ospiti nazionali e internazionali.
25 luglio – “La mupìa” e il mistero dell’identità di Vico del Gargano
25 luglio – ECCELLENZE – Il fisarmonicista ucraino VIKTOR NEDVYHA in “Riflessi del tempo” a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani dal Conservatorio Nino Rota di Monopoli.
Venerdì 25 luglio Enza Pagliara e ASSURD per NAUNA FESTIVAL nel Parco di Porto Selvaggio di Nardò (Le): concerto al tramonto preceduto da passeggiata culturali in natura
PIANO LAB a Lecce – Venerdì 25 luglio recital di GIUSEPPE GRECO per il Fai nel Circolo cittadino con musiche di Beethoven e Chopin
NOCI – Chiostri e Inchiostri – Venerdì 25 luglio prosegue la sesta edizione del festival letterario. Tra i tanti ospiti, Mario Desiati, Teresa Manes, Alessandro Aresu, Lino Patruno e il Cinzia Tedesco Quartet
BARI – “EXTRA – No Ordinary Summer” – 25 luglio, la COMPAGNIA LICIA LANERA in scena al Teatro Prisma con un’anteprima nazionale: Alberto Conversano è il protagonista e ideatore di «POV»
“Bari Urban Lab” per “Le due Bari 2025” – 25 luglio doppio spettacolo con il duo EscanZen e il pianista Aeham Ahmad
25 luglio – “LA GERUSALEMME LIBERATA” A CURA DELLA COMPAGNIA DIAGHILEV – San Cesario di Lecce
25 luglio – MEFF: DIBATTITO, LEZIONI DI CINEMA E PROIEZIONI NELLE PIAZZE – Mesagne
25 luglio – PalaBarTino: il live dei Sentieri Sonori Acoustik Duo – Bari
22 eventi,
26 luglio – NINO FRASSICA, con Los Plaggers Band un travolgente concerto-cabaret alle Cave del Duca (LE)
26 luglio – Torna in Puglia il Festival del Belcanto: a Turi la XV edizione
26 luglio – BRINDISI: LE VIBRAZIONI IN CONCERTO PER “MERIDIANI D’ESTATE”
Il 26 luglio Ellen Allien al Raffo Parco Gondar di Gallipoli: il secondo appuntamento con la musica elettronica internazionale
26 luglio – Jeff Mills, Ellen Allien e Skizzo nel party “Serious kitchen” all’Elephant Park di Ginosa marina (Ta)
Sabato 26 luglio – A Palazzo Comi, a Lucugnano (Lecce) il primo appuntamento dell’Olio della Poesia 2025
JeansMusic Festival: al via il 26 luglio con “La Traviata” di Giuseppe Verdi
BARI – “EXTRA – No Ordinary Summer” – Sabato 26 luglio, RITA DI LEO protagonista in “Swan”, la danza site-specific di Gaetano Palermo – Piazza Mercantile
NOCI – Chiostri e Inchiostri – Sabato 26 luglio prosegue con la terza giornata il festival letterario. Tra i tanti nomi il Premio Bancarella 2025 Milena Palminteri, Francesco Giorgino, Stefano Bizzotto, Erica Mou, Lino Guanciale e Matteo B. Bianchi
N&B MARETERRA FESTIVAL – Sabato 26 luglio a Monopoli e domenica 27 luglio a Martano (Le) concerto di Luca Alfonso Rizzello (violino) e Gilberto Scordari (organo)
BARLETTA PIANO FESTIVAL – Sabato 26 luglio recital di JOSEF EDOARDO MOSSALI, promessa mantenuta del concertismo
APULIA ANTIQUA a Monopoli – Concerto all’alba sabato 26 luglio (ore 5) con il virtuoso di liuto FRANCESCO ZOCCALI e il suo itinerario sonoro ACCORD NOUVEAUX
Dal 26 al 28 luglio | CORIGLIANO D’OTRANTO | All’Art&Lab Lu Mbroia la rassegna Sinfonie rurali prosegue con Vince Abbracciante, Miro Durante e Redi Hasa
DRIFfest 2025 – 26 luglio a Sannicandro la serata conclusiva con Mario Desiati e il suo “Malbianco”, a seguire la consegna dei premi ai vincitori dei concorsi di cinema e letteratura
RITRATTI FESTIVAL: IL 26 LUGLIO MARCOS MADRIGAL E ALESSANDRO STELLA PER “HABANA CLÁSICA”. – Monopoli
26 luglio – “6957. Germogli sotto la neve” di Alice Beatrice Pescarollo a Sternatia per la rassegna culturale “La civetta sul pozzo”
Orsara Jazz : AVISHAI COHEN inaugura sabato 26 luglio la trentesima edizione
13 eventi,
Rimandato 27 luglio – Massimo Ranieri in concerto alle Cave di Fantiano a Grottaglie
Domenica 27 luglio Giuseppe Magagnino Trio, special guest Simona Severini @ Chiostro dei Teatini, Lecce
27 luglio – Brindisi: Rino Gaetano secondo Alessio Vassallo in piazza Duomo
ROBERTO VECCHIONI – LIVE AD AMELPIGNANO – DOMENICA 27 LUGLIO – Melpignano
27 luglio a Trani NINA SIMONE rivive a Palazzo delle Arti Beltrani con “SAFFRONIA”, un tributo intimo e potente alla sacerdotessa del soul.
27 luglio – Foggia, “Non soli, ma ben accompagnati – Festival d’arte Apuliae” edizione 2025 – LA VERA STORIA DI VIOLETTA VALERY
NOCI – Chiostri e Inchiostri – Domenica 27 luglio si conclude la sesta edizione del festival letterario. Tra i tanti nomi, Paolo Di Paolo, Sergio Rizzo, Nicola Lagioia, Lino Guanciale e il Premio Opera Prima
BARI – EurOrchestra – Domenica 27 luglio, prosegue il BARINON FESTIVAL con musiche di Piccinni, Leo e Durante – Dirige Francesco Lentini
BARI FÈST THEATER – Domenica 27 luglio in scena «Clown spaventati panettieri» del duo Meroni-Zamboni all’Arena Airiciclotteri
12 eventi,
Posticipato a domani 28 luglio lo spettacolo La Lettera di PAOLO NANI a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani
28 luglio – Tutto pronto per Stefano Bollani e la notte magica di “Chiostro in Musica” – Taranto
“Bari Urban Lab” per “Le due Bari 2025” – Lunedì 28 luglio il cantautore e musicista Dario Skepisi in “Paradossalmente”
Non soli ma ben accompagnati, III edizione – Dansing – 28 luglio – Arena della Pace – Le due Bari 2025
Nardò 28 Luglio, INSOLITA RASSEGNA LETTERARIA ospita Graziano Gala e il suo Popoff
BARLETTA PIANO FESTIVAL – Lunedì 28 luglio recital di SANDRO DE PALMA, interprete alla ricerca del suono
Dave Holland in concerto a Orsara Jazz ::: unica data in Puglia ::: lunedì 28 luglio
I Negrita a Mesagne per il Festival Stupor Mundi: lunedì 28 luglio in piazza Orsini del Balzo
28 luglio – Salento Book Festival a Castrignano dei Greci con ANTONIO INGROIA e NICOLA LA GIOIA. Martedì ancora Gallipoli con LUCA BIANCHINI e ANTONIO CAPRARICA.
Mesagne – “Cronache da Meridania”, lunedì 28 luglio la presentazione del libro di Stefano Palmisano
15 eventi,
L’arte della trascrizione | La musica incontra il cinema | Recital con il duo pianistico Valente-Larosa | 29 luglio | Anfiteatro della Pace – Bari
DAL TEATRO ANTICO AL CONTEMPORANEO, E RITORNO | Dal 29 luglio al via la rassegna teatrale organizzata dai Musei nazionali di Matera – Direzione Regionale Musei nazionali della Basilicata in collaborazione con l’Associazione Culturale Ombre
E…STATE A BARI (LEDUEBARI2025): 29 LUGLIO, “QUATTRO NOTTI DI UN SOGNATORE” – 30 LUGLIO “BARI AND SOUL”
dal 29 luglio al 1 agosto – “Regina di carta”, il nuovo spettacolo di Cè ttèatre – Crispiano
Martedì 29 luglio la rassegna ATTRAVERSAMENTI di scena nel parco di Porto Selvaggio di Nardò (Le) con “Qualcosa di grande”, la compilation dei millenials
29 luglio – Nella Chiesa Spirito Santo di Bari l’omaggio alla canzone napoletana
UN LIBRO IN TERRAZZA a Taranto – Martedì 29 luglio incontro con GIORGIA LEPORE, l’autrice dei romanzi che hanno ispirato la serie di RaiUno «Gerri»
Martedì 29 luglio | LECCE | Valentina D’Urbano e Antonio Galetta, Premio Campiello Opera Prima, per la rassegna Nel frattempo nel Chiostro degli Agostiniani
GRAVINA IN PUGLIA – DOMANI, martedì 29 luglio, “LA CENERENTOLA” di Rossini, in scena negli spazi del Castello Svevo, con un cast internazionale
BARI – “EXTRA – No Ordinary Summer” – DOMANI, Martedì 29 luglio, la coreografa ALESSANDRA RUGGERI porta in scena “HÀ-BI-TUS” al Teatro Prisma
XXI RITRATTI FESTIVAL: 29 luglio IMPERDIBILE CONCERTO SU “IL LIBRO DEI SOGNI” DI FEDERICO FELLINI. IL 2 AGOSTO CONCERTO SENSORIALE AL BUIO CON STEPHANIE GURGA
29 luglio – La scrittura di scena protagonista del nuovo appuntamento di Teatri a Sud – San Cesario di Lecce
29 luglio – Response Festival: in scena “Il contrabbasso” di Patrick Süskind con Loris Leoci – Bari
16 eventi,
A modo mio | Raccontando Lucio Dalla tra aneddoti e canzoni | 30 luglio | Anfiteatro della Pace – Bari
30 luglio – Trump, l’America e il potere: Claudio Pagliara presenta “L’Imperatore” nel cuore della Puglia – San Vito dei Normanni
FONDAZIONE MUSICALE VALENTE Molfetta – Mercoledì 30 luglio BADRYA RAZEM e il MARIO ROSINI TRIO in «Racconti dal mare», un viaggio che tocca i porti dell’anima
Prima edizione dell’ETNO FEST: il 30 e 31 luglio Mesagne si apre al mondo
IL BEAT ONTO JAZZ FESTIVAL SI PRESENTA. IL 30 LUGLIO L’ANTEPRIMA DELLA XXIV EDIZIONE – Bitonto
30 luglio – Melpignano – Parlami di Gaza Serata Evento al Palazzo Marchesale
GRAVINA IN PUGLIA – 30 luglio, il critico musicale Stefano Valanzuolo porta in scena “Anniversaires 2025” con un quartetto di musicisti
30 luglio – Prosegue la rassegna Assud con il concerto “Sæxtuor – Sestetto di sassofoni” – Bari
30 e 31 luglio | CORIGLIANO D’OTRANTO | All’Art&Lab Lu Mbroia la rassegna Sinfonie rurali prosegue con Amara Terra e Forrò Navigante
Rimandato Mercoledì 30 luglio | LECCE | Il Premio Strega Andrea Bajani ospite di Agostiniani Libri in collaborazione con il festival Armonia – Narrazioni in Terra d’Otranto
BARI – Levante A Cappella Festival – Mercoledì 30 luglio prosegue la sesta edizione con il concerto dei MEZZOTONO a San Ciro
30 luglio – “Circo paradiso”, anteprima nazionale a Maglie con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo per la rassegna “Chiari di Luna”
15 eventi,
“Pierrot era donna” a LoStabile di Bari il 31 luglio – nuova tappa del progetto artistico sulla fluidità di genere
Viaggio nei segreti delle chiese di Bari: il 31 luglio a villa Longo de Bellis la presentazione del libro di Federica Calabrese e Giancarlo Liuzzi per riscoprire i luoghi sacri del territorio barese
I Giovedì della Camerata – Ammore, di e con Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri – giovedì 31 luglio – Cortile Ateneo, Bari
31 luglio – Rassegna All’Imbrunire – Luigi D’Elia in scena al Teatro Kismet con ZANNA BIANCA – Bari
Giovedì 31 e venerdì 1 appuntamenti Ventinovenove: Chiara Becchimanzi a Collepasso per “Crita. Festival delle arti” e Mario Perrotta a Bagnolo del Salento per “Intrecci di storie”
Giovedì 31 luglio | LECCE | La serata finale di Radici – Danzare la terra al Convitto Palmieri di Lecce
BARLETTA PIANO FESTIVAL – Giovedì 31 luglio recital della sudcoreana MINJUNG BAEK, interprete tutta carisma e sentimento
ESTENSIONI MUSIC FESTIVAL alla Marina di Ostuni – Giovedì 31 luglio chiude la rassegna al tramonto DANTE ROBERTO, pianista trasversale e senza confini
BARI – “EXTRA – No Ordinary Summer” – 31 luglio, la pièce teatrale di Donato Paternoster «Super Santos» al Teatro Prisma
Il mio nome è Odisseo: 31 luglio e 1 agosto 2025 il mare diventa teatro, torna a Polignano lo spettacolo che incanta con il mito
31 luglio – Assud III edizione: Il Francesco Greco Ensemble con “Symphonic rock” – Bari
10 eventi,
La poesia del corpo in movimento: ad Alberobello venerdì 1 agosto va in scena la danza con ‘La notte delle Giovani Stelle’ del Teatro dell’Opera di Roma diretto da Eleonora Abbagnato
AgìmusFESTIVAL a Mola di Bari – Venerdì 1 agosto GEGÈ TELESFORO con l’esplosivo BIG MAMA LEGACY
GRAVINA IN PUGLIA – 1 agosto, MARIA GRAZIA CUCINOTTA in scena con “Malena e il tango”, spettacolo dedicato all’universo del tango argentino
1 agosto Mario Perrotta in scena a Bagnolo del Salento con “Manuale di sopravvivenza”
I Taricata in concerto a Mesagne, venerdì 1 agosto in piazza Orsini del Balzo
13 eventi,
2 agosto – RAINBOW CONCERT – Russell Russell & Sense of Life Band al Chiostro di Santa Chiara – Mola di Bari
2 e 3 agosto – Guido Coraddu in concerto al Piano Lab di Ceglie Messapica
2 agosto – ALL’ARENA DELLA PACE (JAPIGIA) DI SCENA L’ATTORE COMICO BARESE NICOLA PIGNATARO, IL 3 agosto È PREVISTO IL CONCERTO TAIWANESE DEI MONG TONG – Bari
Il 2 agosto al Raffo Parco Gondar di Gallipoli Stella Bossi, la producer italo-tedesca tra le più amate della nuova generazione techno
2 agosto – GIULIANA SGRENA ospite del Festival letterario e musicale UN BORGO DI LIBRI E CANZONI – Rutigliano
2 e 3 agosto: VIVA! FESTIVAL, battiti metropolitani e rito dell’aurora @ Valle d’Itria – Locorotondo
PIANO LAB – Sabato 2 e domenica 3 agosto, a CEGLIE MESSAPICA, la MARATONA pianistica di SUONA CON NOI
BARLETTA PIANO FESTIVAL – Sabato 2 agosto recital trasversale di CARLO PALESE, che propone il Novecento di Berio, Ligeti e Glass accanto a pagine di Debussy, Chopin e Schumann
APULIA ANTIQUA a San Nicandro Garganico – Sabato 2 agosto, a Torre Mileto, concerto all’alba del fisarmonicista LUIGI GORDANO
Sabato 2 e domenica 3 agosto “Notti di stelle…Live in Giovinazzo”, con Manuela Villa, Matilde Brandi, i Banana’s Republiq e altri ospiti prestigiosi
BARI – “EXTRA – No Ordinary Summer” – 2 agosto, il concerto «Echincanto. La memoria che risuona» della cantastorie pugliese Rosalba Santoro
2 agosto – A Santa Chiara risuonano le colonne sonore da Tim Burton a Imma Tataranni – Bari
RITRATTI FESTIVAL: IL 2 AGOSTO “IN THE DARKNESS” CON LA PIANISTA AMERICANA STEPHANIE GURGA – Monopoli
13 eventi,
Marco Baliani in scena il 3 agosto a Manfredonia con lo spettacolo padre del teatro di narrazione italiano: “Kohlhaas”
3 agosto – “Non soli, ma ben accompagnati – Festival d’arte Apuliae” edizione 2025 – AMERICA DREAM – Foggia,
3 e 5 agosto – Acquasale. Diario civico di un meridionale autocritico di Gerardo Fascia: proseguono le presentazioni ad Alberona e San Marco la Catola
3 agosto – Ronn Moss in concerto – A Palagianello la tappa esclusiva del world tour 2025.
Mesagne – XX edizione della Palma d’oro mesagnese: domenica 3 agosto in piazza Orsini