
Un’attesa trepidante accompagna la storica cavalcata, rendendo l’evento non solo un’icona locale ma anche richiamo per il turismo regionale e nazionale. Tra sfide equestri, sfilate carnevalesche, baby palio, artisti di strada e tanta musica, il Palio del Viccio quest’anno abbraccia l’inclusione come parola d’ordine, invitando tutti a sentirsi parte integrante di una comunità sempre più variegata.
Il Palio del Viccio è da sempre una delle manifestazioni più significative e attese della cittadina. Nel corso degli anni, ha guadagnato maggior rilevanza, diventando un appuntamento fisso nel calendario non solo locale ma anche regionale e nazionale. Un torneo, celebrato ogni anno nell’ultimo giorno di Carnevale che affonda le sue radici nella cultura contadina e nelle tradizioni popolari della terra di Palo del Colle, che conferisce all’evento non solo un carattere festoso, ma anche interessanti sfaccettature etnologiche e antropologiche.
Inclusione è la parola chiave di quest’edizione, invitando tutti a sentirsi parte di questa straordinaria comunità. La diversità diventa una forza, unendo le persone nella condivisione di tradizioni secolari e perché no provare a mettere le basi per crearne di nuove.
Martedì alle 15.30, sarà la volta della sfida dei fanti adulti, con una competizione che culminerà alle 19.00 con la premiazione di carri e cavalieri. Il gran finale sarà un concerto emozionante de I Cugini di Campagna alle ore 20.00, che chiuderà con maestria tre giorni intensi di festa e competizione.
Il Palio del Viccio 2024 si preannuncia come un’esperienza indimenticabile, dove la tradizione si mescola all’innovazione e l’inclusione diventa la chiave di un evento che unisce passato e presente. Una celebrazione autentica che coinvolge tutte le età, promettendo di lasciare nei cuori dei partecipanti il ricordo di tre giorni straordinariamente intensi e coinvolgenti.
IL PROGRAMMA di MARTEDI’ 13 FEBBRAIO:
ore 15.30
PALIO DEL VICCIO
ore 18.00
Intrattenimento musicale Radio Rec
ore 19.00
Premiazione cavalieri e carri
ore 20.00
I Cugini di Campagna in concerto (piazza Santa Croce)