Regolamento della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA per poesie e racconti editi e inediti

Premio letterario internazionaleUN MONTE DI POESIA” 2023 XVII edizione

Patrocinato dall’ Amministrazione comunale, dalla Proloco di Abbadia San Salvatore (SI)

e con la collaborazione dell’ Accademia Vittorio Alfieri di Firenze.

       1)   Sezione poesia a tema: “La montagna”: vita, costumi, folklore, paesaggio.

       2)   Sezione a tema libero: poesie edite o inedite.

  • Sezione racconto breve: racconto a tema libero
  • Sezione giovani: (In questa sezione si può partecipare gratuitamente)

Poesia a tema libero riservata ai giovani da tredici a diciotto anni è obbligatoria la fotocopia della carta di identità e la liberatoria da parte di un genitore).

Premi speciali: (opere selezionate tra quelle più votate nelle sezioni sopra elencate)

Premio dedicato a Dalmazio Masini: la migliore poesia eseguita in metrica classica

Poesia dialettale: poesia in vernacolo con traduzione in italiano

Autore del territorio (elaborati appartenenti ad autori del comprensorio amiatino.

Autore d’oltre confine (elaborati in lingua madre appartenenti ad autori non italiani o residenti all’estero)

Gli elaborati NON devono avere già conseguito primi premi in altri concorsi

Gli elaborati e la ricevuta di contributo versato, dovranno essere inviati via email come allegati, esclusivamente in formato pdf, doc, docx, al seguente indirizzo email:  unmontedipoesia@alice.it

Possono partecipare poeti italiani e stranieri (con elaborati in lingua e traduzione in italiano).

L’invio consisterà in due files allegati contenenti entrambi l’indicazione della sezione a cui partecipa, del titolo dell’opera/poesia e il testo, nella sezione “Giovani”va anche indicata la data di nascita, su entrambe le copie.

Solamente uno dei files dovrà contenere: nome e cognome, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo e-mail e firma leggibile.(sulla stessa facciata dove è scritta la poesia o sull’ultima pagina del racconto), l’altro dovrà essere anonimo

Sezioni di poesia: Ogni poesia dovrà essere contenuta su un foglio A4 con un massimo di trenta versi

Sezione del racconto breve: ogni racconto dovrà essere contenuto entro due fogli A4, dati compresi, ed avere il carattere “Time New Roman 12”

Sono ammessi fino ad un massimo di tre elaborati per ogni sezione. Si può partecipare a più sezioni versando per ognuna un contributo di partecipazione di €10 per la prima poesia o racconto e € 5 per ognuno dei  successivi

Il pagamento della quota di partecipazione potrà essere effettuato:

  • tramite POSTEPAY intestato a Tiziana Curti N. 5333 1711 6655 7013
  • bonifico bancario intestato a :Tiziana Curti su IBAN  IT57X3608105138252932352970

Tutti gli elaborati dovranno essere inviati entro il  31 luglio 2023

Premiazione:

Domenica 22 Ottobre 2023 

SEZIONE A TEMA “LA MONTAGNA”: 1° premio: Assegno di € 200,00 – Coppa e pergamena

SEZIONE A TEMA LIBERO: 1° premio: Assegno di € 200,00 – Coppa e pergamena

SEZIONE RACCONTO BREVE: 1° premio: Assegno di € 100,00 – Coppa e pergamena

SEZIONE GIOVANI: 1° premio: Coppa e pergamena

PREMI SPECIALI: Coppa e pergamena

PER TUTTE LE SEZIONI:fino al 5° classificato coppa e pergamena e, per eventuali segnalazioni di merito medaglia e pergamena

I premiati saranno avvisati a fine settembre ed i risultati verranno pubblicati, per tutti i concorrenti, su:

http:\\unmontedipoesia.wordpress.com

  La mancata presenza alla cerimonia di premiazione comporterà la rinuncia al premio

Per informazioni rivolgersi al seguente numero: 3395904072