Lecce, progetto Certo: nuovi metodi di analisi e certificazione a supporto dell’olivicoltura

Lecce, progetto Certo: nuovi metodi di analisi e certificazione a supporto dell’olivicoltura Venerdì 27 gennaio, alle 10.30, workshop nella sede APOL di Lecce in via Diaz 41 Obiettivo del progetto è il supporto al settore per la difesa dell’origine territoriale … Continua a leggere Lecce, progetto Certo: nuovi metodi di analisi e certificazione a supporto dell’olivicoltura

ELISA BARUCCHIERI VOLA IN ARABIA SAUDITA CON “THE RISE OF LEGENDS”, SPETTACOLO CHE INAUGURA IL TOUR DI CICLISMO DELL’ARABIA SAUDITA IL 29 GENNAIO PROSSIMO.

ELISA BARUCCHIERI IN ARABIA SAUDITA INAUGURA IL SAUDI TOUR DI CICLISMO. IL 29 GENNAIO LA MAGICA DANZA DI RESEXTENSA INCANTERÀ IL PUBBLICO DEL DESERTO. “In Arabia Saudita abbiamo già tutto, abbiamo visto il meglio del meglio, ma quello che non … Continua a leggere ELISA BARUCCHIERI VOLA IN ARABIA SAUDITA CON “THE RISE OF LEGENDS”, SPETTACOLO CHE INAUGURA IL TOUR DI CICLISMO DELL’ARABIA SAUDITA IL 29 GENNAIO PROSSIMO.

Francavilla Fontana – Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione

Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazionedei canoni di locazione   L’Amministrazione Comunale ha approvato l’Avviso Pubblico per la concessione dei contributi ai canoni di locazione relativi all’anno 2021.   La misura mette a disposizione della cittadinanza circa 320 mila … Continua a leggere Francavilla Fontana – Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione

New Mater Volley Castellana Grotte – Del Monte Coppa Italia A2, si giocherà sabato 4 febbraio la finale a Vibo Valentia

Del Monte Coppa Italia A2, si giocherà sabato 4 febbraio la finale a Vibo Valentia La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato, nei giorni scorsi, le coordinate per l’atto conclusivo della Del Monte Coppa Italia A2. La finale tra Tonno … Continua a leggere New Mater Volley Castellana Grotte – Del Monte Coppa Italia A2, si giocherà sabato 4 febbraio la finale a Vibo Valentia

A Bari due giorni di formazione sull’olio: “I linguaggi dell’extravergine per il turismo”, organizzati dall’associazione Passione Extravergine.

A Bari due giorni di formazione per imparare a raccontare l’olio extravergine d’oliva al turista nel suo contesto culturale, sociale e paesaggistico, in modo innovativo e dinamico: “I linguaggi dell’extravergine per il turismo”, organizzati dall’associazione Passione Extravergine. Museo Civico (Strada … Continua a leggere A Bari due giorni di formazione sull’olio: “I linguaggi dell’extravergine per il turismo”, organizzati dall’associazione Passione Extravergine.

PROGETTARE L’IRRIGAZIONE DEGLI SPAZI VERDI Introduzione teorico-pratica di Graziano Ghinassi

PROGETTARE L’IRRIGAZIONE DEGLI SPAZI VERDI Introduzione teorico-pratica di Graziano Ghinassi Progettare spazi verdi richiede competenze multidisciplinari governate da uno specialista ma l’acqua è l’unico elemento che unisce fisicamente e in qualche modo condiziona tutti gli elementi del sistema progettato. Una … Continua a leggere PROGETTARE L’IRRIGAZIONE DEGLI SPAZI VERDI Introduzione teorico-pratica di Graziano Ghinassi

la IV edizione del Premio Letterario Torre Carwford. PER RACCONTI INEDITI – scad.30 aprile 2023

ASSOCIAZIONE TORRE CRAWFORD PREMIO TORRE CRAWFORD PER RACCONTI INEDITI, IV EDIZIONE, 2023   San Nicola Arcella, 16 novembre 2023   L’Associazione Torre Crawford istituisce la IV edizione del Premio Torre Crawford per il racconto inedito, la cui consegna avrà luogo … Continua a leggere la IV edizione del Premio Letterario Torre Carwford. PER RACCONTI INEDITI – scad.30 aprile 2023

Dal 1° febbraio sarà possibile partecipare ad Amabili Confini con un racconto breve o una poesia ispirati al tema dell’ottava edizione: “Tempo”.

“Tempo”, tema dell’ottava edizione di Amabili Confini Dal 1° febbraio sarà possibile partecipare ad Amabili Confini con un racconto breve o una poesia ispirati al tema dell’ottava edizione: “Tempo”. Basterà collegarsi al sito www.amabiliconfini.it, compilare il modulo che comparirà nella … Continua a leggere Dal 1° febbraio sarà possibile partecipare ad Amabili Confini con un racconto breve o una poesia ispirati al tema dell’ottava edizione: “Tempo”.

AGÌMUS Mola di Bari – Stagione al via sabato 28 gennaio con l’omaggio al pianista di Varsavia per il Mese della Memoria. Tra gli ospiti, Rocco Papaleo, la RBR Dance Company e Piero Rattalino con Ilia Kim per il progetto “Casa Schumann”

Inverno Agìmus 2023 Mola di Bari Teatro Niccolò van Westerhout Palazzo Pesce dal 28 gennaio al 1° aprile La musica si fa racconto, tra presente e passato Stagione al via sabato con un omaggio al pianista di Varsavia Tra i … Continua a leggere AGÌMUS Mola di Bari – Stagione al via sabato 28 gennaio con l’omaggio al pianista di Varsavia per il Mese della Memoria. Tra gli ospiti, Rocco Papaleo, la RBR Dance Company e Piero Rattalino con Ilia Kim per il progetto “Casa Schumann”

Bari – IL COMUNE COMUNICA – gli eventi di informazione ed educazione sanitaria in programma negli spazi del Polo socio-sanitario di prossimità in via Re David

GLI EVENTI DI INFORMAZIONE ED EDUCAZIONE SANITARIA IN PROGRAMMA NEGLI SPAZI DEL POLO SOCIO-SANITARIO DI PROSSIMITÀ IN VIA RE DAVID Si terranno negli spazi del Polo socio-sanitario di prossimità, in via Re David 76, a partire dal 26 gennaio, tre appuntamenti … Continua a leggere Bari – IL COMUNE COMUNICA – gli eventi di informazione ed educazione sanitaria in programma negli spazi del Polo socio-sanitario di prossimità in via Re David

Margherita di Savoia – Cipolla Bianca di Margherita Igp: «Con Cipomar si passa dalla sperimentazione alla pratica»

Cipolla Bianca di Margherita Igp: «Con Cipomar si passa dalla sperimentazione alla pratica» Castiglione, presidente del Consorzio, spiega che le aziende quest’anno si stanno adoperando con le attrezzature testate in fase di sperimentazione del progetto Margherita di Savoia, 24 gennaio … Continua a leggere Margherita di Savoia – Cipolla Bianca di Margherita Igp: «Con Cipomar si passa dalla sperimentazione alla pratica»

INDAGINE SUL TURISMO INTERNAZIONALE: A VENIRE IN ITALIA DA OLTREOCEANO NEL 2023 SARANNO SOPRATTUTTO CITTADINI DEGLI USA (PROPENSIONE 60%), BRASILIANI (58%) E CINESI (49%)

  INDAGINE SUL TURISMO INTERNAZIONALE: A VENIRE IN ITALIA DA OLTREOCEANO NEL 2023 SARANNO SOPRATTUTTO CITTADINI DEGLI USA (PROPENSIONE 60%), BRASILIANI (58%) E CINESI (49%): LO RIVELA UN’INDAGINE DEL PORTALE VAMONOS-VACANZE.IT   «Dall’Europa i turisti saranno invece prevalentemente francesi (78%), … Continua a leggere INDAGINE SUL TURISMO INTERNAZIONALE: A VENIRE IN ITALIA DA OLTREOCEANO NEL 2023 SARANNO SOPRATTUTTO CITTADINI DEGLI USA (PROPENSIONE 60%), BRASILIANI (58%) E CINESI (49%)

Lecce – BENI ARCHEOLOGICI: IL 25 GENNAIO 2023 A UNISALENTO GIORNATA INAUGURALE DEL 43MO ANNO ACCADEMICO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE “DINU ADAMESTEANU”

È in programma mercoledì 25 gennaio 2023, alle ore 9 nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), la giornata inaugurale del 44mo anno accademico della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Ateneo “Dinu Adamesteanu”. Dopo … Continua a leggere Lecce – BENI ARCHEOLOGICI: IL 25 GENNAIO 2023 A UNISALENTO GIORNATA INAUGURALE DEL 43MO ANNO ACCADEMICO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE “DINU ADAMESTEANU”

Bari – L’Osservatorio regionale sui Neofascismi presenta la giornata “Fascismo e discriminazioni di genere”, giovedì 26 gennaio alle ore 10,00 presso il Consiglio regionale

L’Osservatorio regionale sui Neofascismi presenta la giornata “Fascismo e discriminazioni di genere”, giovedì 26 gennaio alle ore 10,00 presso il Consiglio regionale Giovedì 26 gennaio a partire dalle ore 10.00 presso la sede del Consiglio regionale in via Gentile a … Continua a leggere Bari – L’Osservatorio regionale sui Neofascismi presenta la giornata “Fascismo e discriminazioni di genere”, giovedì 26 gennaio alle ore 10,00 presso il Consiglio regionale

dal 27 gennaio • “CARDIOLOGIA” in tour, riparte da Roma lo spettacolo del cantautore Carlo Valente e della giornalista Laura Rizzo – Tappe a Torre a Mare, Bari, Andria e Molfetta

27 GENNAIO – 5 FEBBRAIO 2023 “CARDIOLOGIA”in tourRiparte da Roma lo spettacolo del cantautore Carlo Valente e della giornalista Laura Rizzo. Uno storytelling musicale attraverso le canzoni d’amore più significative del canzoniere italiano Si intitola “Cardiologia” lo spettacolo costruito, ideato, scritto … Continua a leggere dal 27 gennaio • “CARDIOLOGIA” in tour, riparte da Roma lo spettacolo del cantautore Carlo Valente e della giornalista Laura Rizzo – Tappe a Torre a Mare, Bari, Andria e Molfetta

“Bizzarro questo mondo libero” (Fides Edizioni), il nuovo romanzo di Marco Lozito

Fides Edizioni presenta BIZZARRO QUESTO MONDO LIBERO di  MARCO LOZITO Genere: Narrativa Collana: Le Parole Pagine: 76 Prezzo: € 12,00 Codice Ean: 9791280063595 Data di uscita: 31/1/2023 «Forse stava finalmente maturando una coscienza collettiva, una consapevolezza unitaria. Forse stava prevalendo … Continua a leggere “Bizzarro questo mondo libero” (Fides Edizioni), il nuovo romanzo di Marco Lozito

Sabato 28 gennaio presso il Circolo PIVOT di Castellana Grotte “Oleoturismo – Opportunità per imprese e territori”

Sabato 28 gennaio presso il Circolo PIVOT di Castellana Grotte “Oleoturismo – Opportunità per imprese e territori” Tutto pronto per la presentazione del libro scritto da Dario Stefàno e Fabiola Pulieri, presenti per l’occasione. Si terrà a Castellana Grotte sabato … Continua a leggere Sabato 28 gennaio presso il Circolo PIVOT di Castellana Grotte “Oleoturismo – Opportunità per imprese e territori”