SIMON FUJIWARA Who is Who-Dimensional?   17 febbraio – 20 aprile 2023 – Milano

GióMARCONI presenta   SIMON FUJIWARA Who is Who-Dimensional?   17 febbraio – 20 aprile 2023 opening: giovedì 16 febbraio 2023, dalle 18.00 alle 21.00   GióMARCONIVia Tadino, 15 – Milano Gió Marconi è lieto di annunciare Who is Who-Dimensional?, la terza personale di Simon Fujiwara con la galleria, nella storica sede di Via Tadino 15.   Proseguendo una serie di mostre internazionali incentrate sul suo personaggio dei cartoni animati Who the Baer, Fujiwara presenta un corpus di nuove opere bidimensionali o “opere piatte” della sua famosa serie che ha debuttato nel 2020 alla Fondazione Prada di Milano.   Durante il … Continua a leggere SIMON FUJIWARA Who is Who-Dimensional?   17 febbraio – 20 aprile 2023 – Milano

Turi (Bari) – terza giornata Formativa del progetto SPUMAPULIA  a tema: “Dal recupero di accessioni di vitigni autoctoni alla loro valorizzazione mediante spumantizzazione”. – 3 febbraio

Progetto Spumapulia3° GIORNATA FORMATIVAVenerdì 3 febbraio 2023 – CREA-VE – TURI (BA)Il GO del progetto SPUMAPULIA, capeggiato da San Michele vitivinicola Coop. Agricola di Minervino Murge (BA) e guidato dal Resp. Tecnico Scientifico, la dott.ssa Maria Francesca Cardone del CREA-VE di Turi, hanno organizzato la 3° ed ultima Giornata formativa di progetto a tema: “Dal recupero di accessioni di vitigni autoctoni alla loro valorizzazione mediante spumantizzazione”. L’incontro si terrà il 3 febbraio 2023 dalle ore 10.00 alle 13.00 presso la sede del CREA-VE (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria – Centro di ricerca Viticoltura ed Enologia, … Continua a leggere Turi (Bari) – terza giornata Formativa del progetto SPUMAPULIA  a tema: “Dal recupero di accessioni di vitigni autoctoni alla loro valorizzazione mediante spumantizzazione”. – 3 febbraio

Lucera (Foggia) – Convegno “Qualità della vita mediante una attività motoria di comunità: Quale sinergia tra terzo settore e istituzioni?” – 3 febbraio

Convegno “Qualità della vita mediante una attività motoria di comunità: Quale sinergia tra terzo settore e istituzioni?” Giorno venerdì 3 febbraio p.v. alle ore 18:00 presso la sala Circolo Unione di Lucera sito in via Duomo n.16. l’Amministrazione Comunale di … Continua a leggere Lucera (Foggia) – Convegno “Qualità della vita mediante una attività motoria di comunità: Quale sinergia tra terzo settore e istituzioni?” – 3 febbraio

Bari – Bonifica, Cia Puglia: “Saldo e stralcio delle cartelle”

Gennaro Sicolo: “Azzerare lo scempio gestionale, strutturale e infrastrutturale dei Consorzi commissariati” “Azzerare completamente il pregresso attraverso il saldo e stralcio delle cartelle di pagamento degli ultimi anni e, contestualmente, porre fine una volta per tutte allo scempio dei Consorzi di Bonifica commissariati. Occorre mettere fine allo scempio gestionale, strutturale e infrastrutturale di questo sistema consortile. Non si potrà mai discutere di riforma se non si chiude questa amara stagione ormai lunga oltre un decennio”. Sono chiare e nette le parole di Gennaro Sicolo, presidente regionale di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani, sulla necessità di voltare … Continua a leggere Bari – Bonifica, Cia Puglia: “Saldo e stralcio delle cartelle”

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: APERTE LE ISCRIZIONI IN PUGLIA PER DIVENTARE VOLONTARI DELLA LEGA DEL FILO D’ORO

Per l’edizione 2023 del Servizio Civile Universale, la Fondazione inserirà nella sede di Molfetta 6 volontari in 2 importanti progetti che permetteranno di fare un’esperienza di solidarietà accanto alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, aiutandole ad uscire dal loro isolamento fatto di buio e silenzio. C’è tempo fino alle ore 14:00 del 10 febbraio 2023 per candidarsi, inviando le domande di partecipazione sul sito https://domandaonline.serviziocivile.it Osimo, 31 gennaio 2023 – La Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus aderisce all’edizione 2023 del Servizio Civile Universale con 2 nuovi progetti: “Legami Speciali” e “Fammi sentire nel mondo”. L’iniziativa rientra nell’ambito del programma … Continua a leggere SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: APERTE LE ISCRIZIONI IN PUGLIA PER DIVENTARE VOLONTARI DELLA LEGA DEL FILO D’ORO

VISITA DEL DIRETTORE MARITTIMO DELLA PUGLIA E BASILICATA JONICA ALLA PREFETTURA DI FOGGIA.

Nel corso della prima visita del 2023 l’Ammiraglio Leone ha voluto incontrare il personalemilitare e civile della Capitaneria di Porto di Manfredonia, mentre nel corso del pomeriggiol’Ammiraglio LEONE ha incontrato il Prefetto Maurizio VALIANTE presso la Prefettura diFoggia. L’incontro è … Continua a leggere VISITA DEL DIRETTORE MARITTIMO DELLA PUGLIA E BASILICATA JONICA ALLA PREFETTURA DI FOGGIA.

Bari – IL COMUNE COMUNICA – al via il nuovo progetto “Spazio Comune” promosso dall’assessorato al Welfare e dall’UNHCR per l’inserimento socio-lavorativo e abitativo delle persone migranti

L’assessora al Welfare Francesca Bottalico rende noto l’avvio di “Spazio Comune”, il progetto innovativo realizzato nel Centro polifunzionale “Casa delle Culture” grazie a un’intesa tra l’assessorato comunale e l’UNHCR (Agenzia ONU per i rifugiati) e al supporto di ActionAid. Si tratta … Continua a leggere Bari – IL COMUNE COMUNICA – al via il nuovo progetto “Spazio Comune” promosso dall’assessorato al Welfare e dall’UNHCR per l’inserimento socio-lavorativo e abitativo delle persone migranti

A BRINDISI IL PROGETTO “GO GREEN. UN MONDO PIÙ VERDE. UN MONDO MIGLIORE” – dal 9 al 12 febbraio 2023

A BRINDISI IL PROGETTO “GO GREEN. UN MONDO PIÙ VERDE. UN MONDO MIGLIORE” SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SOLIDALE DALLE SCUOLE ITALIANE AL CUORE DELL’ AFRICA COLONNE SHOPPING CENTRE a sostegno dell’iniziativa con la donazione di 100 arnie per la produzione del … Continua a leggere A BRINDISI IL PROGETTO “GO GREEN. UN MONDO PIÙ VERDE. UN MONDO MIGLIORE” – dal 9 al 12 febbraio 2023

Regione Puglia vincitrice del premio Agenda Digitale 2022 del Politecnico di Milano

I VINCITORI DEI PREMI AGENDA DIGITALE 2022 DEL POLITECNICO DI MILANO INPS, Regione Puglia, Unione Terre d’Argine e Progetti Selezioni sono i vincitori dell’edizione 2022 del riconoscimento dell’Osservatorio Agenda Digitale ai migliori progetti per la digitalizzazione in ambito pubblico Menzione speciale per INAIL, Regione Emilia Romagna, Comune di Genova e Builti In allegato il comunicato stampa Milano, 1 febbraio 2023 – L’INPS, nella categoria Attuazione dell’Agenda Digitale, Regione Puglia per le Agende Digitali Regionali, Unione Terre d’Argine per le Agende Digitali degli Enti Locali, e Progetti e Selezioni, per l’Imprenditorialità al servizio della PA. Sono questi i vincitori dell’ottava edizione … Continua a leggere Regione Puglia vincitrice del premio Agenda Digitale 2022 del Politecnico di Milano

Esce la nuova raccolta in versi del poeta canadese Bruce Hunter ‘Galestro’

Galestro di Bruce Hunter (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) Traduzione di Andrea Sirotti «L’azoto nel nostro DNA, il calcio nei nostri denti, il ferro nel nostro sangue, il carbonio nelle nostre torte di mele sono stati prodotti all’interno di stelle in collasso. Siamo fatti della materia delle stelle». Carl Sagan, Cosmo Continua la tradizione editoriale de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno rivolta al mondo della poesia internazionale. La nuova pubblicazione riguarda l’ultimo lavoro del poeta canadese Bruce Hunter dal titolo Galestro Galestro è un terreno arenoso, ricco di minerali, che si trova nei vigneti … Continua a leggere Esce la nuova raccolta in versi del poeta canadese Bruce Hunter ‘Galestro’

IL COMUNE COMUNICA – presentato il restauro del Fondo fotografico Adolfo Porry – Pastorel che rientra al Museo Civico di Bari al termine dell’intervento effettuato con il contributo del Ministero

IL FONDO FOTOGRAFICO ADOLFO PORRY – PASTOREL RIENTRA AL MUSEO CIVICO DI BARI DOPO IL RESTAURO EFFETTUATO CON IL CONTRIBUTO DEL MINISTERO DELLA CULTURA – DIREZIONE GENERALE ARCHIVI È stato presentato questa mattina, negli spazi del Museo Civico di Bari, l’intervento … Continua a leggere IL COMUNE COMUNICA – presentato il restauro del Fondo fotografico Adolfo Porry – Pastorel che rientra al Museo Civico di Bari al termine dell’intervento effettuato con il contributo del Ministero

Torna Adozioni selvagge: il crowdfunding dei centri recupero fauna di Torre Guaceto

Sono decine gli esemplari di fauna selvatica e le tartarughe marine soccorse ogni anno dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e ricoverate nei centri recupero della riserva. E da oggi è possibile sostenere le loro cure aderendo alla campagna di raccolta fondi Adozioni selvagge.  “Adottare” un animale, vuol dire contribuire al suo recupero, alle cure delle quali ha bisogno, alla sua riabilitazione.  Sostenere il centro territoriale di prima accoglienza della fauna selvatica in difficoltà e tartarughe marine di Torre Guaceto, vuol dire aiutare il Consorzio di Torre Guaceto a dare una possibilità di vita a tutti quegli animali che … Continua a leggere Torna Adozioni selvagge: il crowdfunding dei centri recupero fauna di Torre Guaceto

Ritorna il servizio civile universale a Torre Guaceto.

??????? ??? ????? – ????????? ?????? ??? ??????? è il progetto elaborato da Cooperativa Thalassia e Legacoop che accompagnerà quattro giovani volontari in un’esperienza unica, un anno di scoperta, crescita, lavoro e amore per la natura immersi nella Meraviglia della Riserva naturale di Torre Guaceto e del suo territorio. Decidere di svolgere il servizio civile significa impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa non armata e nonviolenta della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio. Il progetto ??????? ??? ????? mira alla … Continua a leggere Ritorna il servizio civile universale a Torre Guaceto.

Digitale. Aidr: unire l’Italia anche attraverso la digitalizzazione

Nicastri (Aidr): l’anno europeo delle competenze è un’opportunità unica per tutta la Nazione, come ha ribadito il premier Meloni alla presentazione del progetto Polis di Poste Italiane Roma, 1 Febbraio – “Unire l’Italia anche attraverso la digitalizzazione che garantisca a tutti i cittadini indistintamente la possibilità di accesso ad una rete di servizi efficiente su tutto il territorio”. Il messaggio del premier Giorgia Meloni in occasione della presentazione del progetto Polis di Poste Italiane, davanti una platea di primi cittadini provenienti da tutta Italia, rappresenta una grandissima opportunità che dobbiamo essere in grado di cogliere appieno facendo sistema – così … Continua a leggere Digitale. Aidr: unire l’Italia anche attraverso la digitalizzazione

Bari – PREZZI: COLDIRETTI, DRONI E ROBOT SALVA SPESA IN 6 AZIENDE SU 10

I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su 10 (64%) su dieci che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per combattere i cambiamenti climatici, salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti diffusa in occasione della Fieragricola Tech di Verona, al Palaexpo – stand C4 dove è stato inaugurato l’orto 4.0 con la partecipazione del presidente della Coldiretti Ettore Prandini.  Secondo l’ultimo rapporto dell’Osservatorio Smart Agrifood – sottolinea … Continua a leggere Bari – PREZZI: COLDIRETTI, DRONI E ROBOT SALVA SPESA IN 6 AZIENDE SU 10

1 2 3 4 febbraio – TULLIO SOLENGHI E NIDI ENSEMBLE IN “DIO È MORTO E NEANCH’IO MI SENTO TANTO BENE”. A SAN SEVERO, CERIGNOLA, FRANCAVILLA FONTANA E SAN VITO DEI NORMANNI.

TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Tullio Solenghi & Nidi Ensemble in Puglia con “DIO È MORTO E NEANCH’IO MI SENTO TANTO BENE” 1° febbraio – Teatro Verdi – San Severo 2 febbraio – Teatro Mercadante – Cerignola 3 febbraio – Cinema Teatro Italia – Francavilla Fontana – SOLD OUT 4 febbraio – Tex – Il Teatro ex Fadda – San Vito dei Normanni Dall’1 al 4 febbraio Tullio Solenghi & Nidi Ensemble saranno in scena in Puglia con lo spettacolo “Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene”, per le stagioni teatrali dei comuni di San Severo, Cerignola, Francavilla Fontana e … Continua a leggere 1 2 3 4 febbraio – TULLIO SOLENGHI E NIDI ENSEMBLE IN “DIO È MORTO E NEANCH’IO MI SENTO TANTO BENE”. A SAN SEVERO, CERIGNOLA, FRANCAVILLA FONTANA E SAN VITO DEI NORMANNI.

Prorogata la mostra “REAL BODIES EXPERIENCE” fino al 12 marzo 2023 @ Teatro Margherita (Bari)

Dopo lo straordinario successo ottenuto in poco più di 2 mesi, la mostra internazionale Real Bodies Experience di Bari proroga l’apertura fino al 12 marzo 2023. Questi ulteriori giorni consentiranno ai visitatori e alle scuole di immergersi nello straordinario viaggio all’interno del corpo umano allestito negli spazi del Teatro Margherita. Proprio le scolaresche hanno risposto in maniera eccezionale a questa modalità sorprendente e innovativa di comprendere il funzionamento dell’organismo e la struttura degli apparati che rendono l’uomo una macchina meravigliosa. Real Bodies – organizzata da Cube Comunicazione e Time 4 Fun, con il patrocinio del Comune di Bari, dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e degli Aeroporti di … Continua a leggere Prorogata la mostra “REAL BODIES EXPERIENCE” fino al 12 marzo 2023 @ Teatro Margherita (Bari)

Il 2 febbraio è il World Wetlands Day WWF: SOLO NEGLI ULTIMI 50 ANNI NEL MONDO PERSO IL 35% DELLE ZONE UMIDE

Fiumi, torrenti paludi, stagni, laghi e torbiere offrono numerosi servizi ecosistemici fondamentali e svolgono un ruolo cruciale nella regolazione del clima, per questo è necessario recuperare, ripristinare e ampliare tali areeDal 2 febbraio tanti appuntamenti nelle Oasi WWF per scoprire il valore delle Zone Umide Il 2 febbraio è il World Wetlands Day WWF: SOLO NEGLI ULTIMI 50 ANNI NEL MONDO PERSO IL 35% DELLE ZONE UMIDE Fiumi, torrenti paludi, stagni, laghi e torbiere offrono numerosi servizi ecosistemici fondamentali e svolgono un ruolo cruciale nella regolazione del clima, per questo è necessario recuperare, ripristinare e ampliare tali aree   Dal … Continua a leggere Il 2 febbraio è il World Wetlands Day WWF: SOLO NEGLI ULTIMI 50 ANNI NEL MONDO PERSO IL 35% DELLE ZONE UMIDE