Kredias Audace Monopoli si impone per 4-1 contro il Dream Team Palo Del Colle

E SORPASSO SIA L’Under 19 della Kredias Audace Monopoli si impone per 4-1 contro i pari età del Dream Team Palo Del Colle e si aggiudica il primo posto in classifica grazie alla contemporanea sconfitta del Volare Polignano.  Una partita inizialmente chiusa, tatticamente statica in cui si è cercata per lo più l’azione personale. Il primo tempo sarà complicato per i gialloblù che affronteranno una squadra compatta e organizzata difensivamente che riuscirà a tenere sullo 0-0 la prima frazione di gioco.  Il secondo tempo è completamente diverso, dopo una prima fase di stallo, i ragazzi di Nuvoletta e Conte troveranno … Continua a leggere Kredias Audace Monopoli si impone per 4-1 contro il Dream Team Palo Del Colle

Antonio Zoccoli , presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, al Liceo Scientifico “L. Da Vinci” Maglie

Martedì 7 febbraio alle ore 10.00 presso il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie si terrà l’incontro con Antonio Zoccoli,  presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e professore ordinario presso l’Università degli Studi di Bologna – Dipartimento di Fisica … Continua a leggere Antonio Zoccoli , presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, al Liceo Scientifico “L. Da Vinci” Maglie

Operatori sanitari in pensione a 72 anni?  La posizione di Women for Oncology Italy in una lettera aperta alle parti politiche.

Operatori sanitari in pensione a 72 anni? “L’irriducibile, ennesimo attacco al Servizio Sanitario Nazionale” La posizione di Women for Oncology Italy in una lettera aperta alle parti politiche. 6 febbraio 2023 – Per la terza volta un emendamento al decreto milleproroghe che allunga l’età pensionabile degli operatori sanitari a 72 anni viene presentato dalla Lega, dopo essere già stato ritenuto irricevibile per ben due volte. Viene da chiedersi da chi e perché tanto accanimento. Chi ne trae vantaggio? Non certo i medici, sottopagati e sfruttati da un sistema che non è mai stato così fragile come in questo momento e che … Continua a leggere Operatori sanitari in pensione a 72 anni?  La posizione di Women for Oncology Italy in una lettera aperta alle parti politiche.

Matera – Al presidio distrettuale ASM di Tricarico del 16 febbraio prestazioni radiologiche ed ecografiche

L’azienda Sanitaria Locale di Matera annuncia che dal prossimo 16 febbraio 2023 il presidio distrettuale di Tricarico erogherà le prestazioni di radiologia ed ecografia. A guidare la struttura sarà il medico radiologo Nicola Partipilo che sarà in sede ogni giovedì. In mattinata saranno effettuati gli esami radiologici e la relativa refertazione, mentre nel pomeriggio saranno erogate le prestazioni ecografiche. “Ripristiniamo un fondamentale servizio di diagnostica per immagini per la popolazione di Tricarico e dei paesi limitrofi – afferma il Direttore Generale dell’ASM, Sabrina Pulvirenti -con un intenso sforzo di recupero del personale specializzato. Con l’avvio di questo servizio alleggeriremo anche … Continua a leggere Matera – Al presidio distrettuale ASM di Tricarico del 16 febbraio prestazioni radiologiche ed ecografiche

Mezzogiorno. Paolo Capone, Leader UGL: “Attuazione Pnrr fondamentale per ridurre gap Nord-Sud”

“Secondo la recente indagine Inapp sulla qualità del lavoro il 28% dei lavoratori nel Mezzogiorno percepisce a rischio la propria salute nei luoghi di lavoro, mentre il 71% degli occupati dichiara di svolgere attività prevalentemente ripetitive. Una fotografia preoccupante che deve far riflettere, anche alla luce del dibattito sull’introduzione dell’autonomia differenziata. Una riforma che può rappresentare una chance per le classi dirigenti del Meridione in termini di assunzione di responsabilità ma che dovrà essere accompagnata da un piano straordinario di investimenti volti a ridurre il gap Nord-Sud. I dati ci dicono che il Mezzogiorno ha una rilevanza strategica centrale sotto … Continua a leggere Mezzogiorno. Paolo Capone, Leader UGL: “Attuazione Pnrr fondamentale per ridurre gap Nord-Sud”

Bari – Piano cittadino per l’emergenza freddo

PIANO CITTADINO PER L’EMERGENZA FREDDO ALLESTITI 26 POSTI LETTO IN ACCOGLIENZA STRAORDINARIA PER SUPPORTARE LE PERSONE PIÙ FRAGILI E SENZA DIMORA CENTRI DI ACCOGLIENZA NOTTURNI APERTI H24 L’assessora Francesca Bottalico rende noto che, alla luce del significativo abbassamento delle temperature e del bollettino della Protezione civile, da ieri sera è stato possibile dare avvio al piano di ampliamento dei posti letti in accoglienza nella rete delle strutture convenzionate con il Comune di Bari. Si tratta di 26 posti aggiunti su ordinanza sindacale e resi disponibili presso i centri di accoglienza notturna Andromeda e Don Vito Diana, programmati in base al monitoraggio … Continua a leggere Bari – Piano cittadino per l’emergenza freddo

ANDRIA, COME SI CONCILIA IL PIEDIBUS CON UNA CITTA’ COSI’ INQUINATA?

SE NE DISCUTA A PALAZZO DI CITTA’, NON NELLE SEDI DI PARTITO. INTANTO NE HANNO PARLATO I GENITORI DI “IO CI SONO!” L’argomento è delicatissimo e se n’è parlato nel Gruppo Genitori dell’Associazione “Io Ci Sono!” di Andria nel recente incontro dopo la divulgazione dei dati di Legambiente che continuano ad allarmare la cittadinanza ed ora anche il mondo della politica che è rimasto inetto, senza assumere alcuna iniziativa pur sapendo che i risultati delle precedenti rilevazioni degli agenti inquinanti aerodispersi, effettuate dagli studenti andriesi, avrebbero portato a questa situazione che ha fatto balzare la città di Andria alle cronache … Continua a leggere ANDRIA, COME SI CONCILIA IL PIEDIBUS CON UNA CITTA’ COSI’ INQUINATA?

Bari – Cybersecurity, finanziati due progetti della Regione Puglia sui fondi del PNRR 

DelliNoci: un ulteriore passo verso la modernizzazione digitale e la sicurezza contro le minacce cyber Sono due i progetti ammessi a finanziamento presentati dalla Regione Puglia nell’ambito dell’avviso pubblico “Cybersecurity” Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.5 del PNRR,finalizzato alla presentazione di proposte per la realizzazione di interventi di potenziamento della resilienza cyber delle Regioni, dei Comuni capoluogo facenti parte di Città metropolitane, delle Province autonome. Due gli interventi previsti per il primo progetto che riguarderanno sia una valutazione della Cyber Posture, quindi dello stato della sicurezza della Regione Puglia, delle Aziende Sanitarie, delle Agenzie e delle Società In … Continua a leggere Bari – Cybersecurity, finanziati due progetti della Regione Puglia sui fondi del PNRR 

Bologna – Slow Wine Fair fa il punto sul vino con tre conferenze online: l’8, il 15 e il 22 febbraio

Crisi climatica, denominazioni e biologico: la Slow Wine Fair fa il punto sul vino Si comincia con le conferenze online  l’8, il 15 e il 22 febbraio A BolognaFiere dal 26 al 28 febbraio il programma di conferenze e incontri in presenza Parte l’8 febbraio con la prima delle conferenze online, in cui produttori ed esperti discuteranno degli effetti del cambiamento climatico sulla produzione vitivinicola, il conto alla rovescia per la seconda edizione della Slow Wine Fair, in presenza a BolognaFiere dal 26 al 28 febbraio 2023. Organizzate prima della manifestazione per coinvolgere il maggior numero di appassionati, tecnici, professionisti … Continua a leggere Bologna – Slow Wine Fair fa il punto sul vino con tre conferenze online: l’8, il 15 e il 22 febbraio

Roma – MEETING DEI DIRETTORI E SEGRETARI CONFCOMMERCIO 

Percorsi di rigenerazione urbana, Innovazione dello spazio urbano, agire con le Amministrazioni pubbliche per condividere obiettivi e azioni di sviluppo urbano ed economico. Sono i temi affrontati a Roma dal direttore di Confcommercio BARI BAT Leonardo Volpicella  Giornate intense per Confcommercio Bari BAT, che ha partecipato a Roma al Meeting dei Direttori e Segretari Confcommercio imprese per l’Italia. Molte tematiche affrontate in materia di sviluppo delle economie urbane, rigenerazione e riqualificazione per dare un valore aggiunto alle economie locali.  Al Meeting oltre al Presidente Confcommercio Imprese per l’Italia Carlo Sangalli e al Segretario Generale Luigi Taranto sono intervenuti anche il Regista … Continua a leggere Roma – MEETING DEI DIRETTORI E SEGRETARI CONFCOMMERCIO 

NUOVO IMPORTANTE SUCCESSO PER PUGLIA FEDERICIANA. APPROVATI ALTRI DUE PROGETTI, FINANZIATI INVESTIMENTI PER QUASI CENTO MILIONI DI EURO

NUOVO IMPORTANTE SUCCESSO PER PUGLIA FEDERICIANA. APPROVATI ALTRI DUE PROGETTI CHE PORTERANNO AL TERRITORIO DEL DISTRETTO INVESTIMENTI PER QUASI CENTO MILIONI DI EURO Sono stati definitivamente approvati altri due progetti “Antiche masserie di Puglia” – ANMASPU e “Ulivi e vigne … Continua a leggere NUOVO IMPORTANTE SUCCESSO PER PUGLIA FEDERICIANA. APPROVATI ALTRI DUE PROGETTI, FINANZIATI INVESTIMENTI PER QUASI CENTO MILIONI DI EURO

Beathoven SoundLab 2023 Masterclasses sulle nuove Tecnologie e Concerti sulla Nuova Musica al Laboratorio Urbano Gos – Barletta

Al via una nuova entusiasmante iniziativa ‘Beathove SoundLab 2023’ a cura dell’Associazione Culturale Beathoven, riconosciuta dal Fus anche per questo triennio, con 4 MasterClass e 4 Concerti dedicate alle Nuove Tecnologie e 4 avvincenti Concerti con interpreti di grande livello. Si parte il 12 febbraio  con la Masterclass del M° Giovanni Salvatore, che ha curato la regia audio con Artisti quali J. Fontana, W.Goich, A. Sparagna, F.Califano, dedicata a : “Il microfono: fondamenti e approfondimenti” A seguire, alle 19, Concerto ‘Dal Blues al Jazz’ con il “Sol Duo” (Daniele Lamarca – violoncello, chitarre e loop station / Annamaria Carrieri – … Continua a leggere Beathoven SoundLab 2023 Masterclasses sulle nuove Tecnologie e Concerti sulla Nuova Musica al Laboratorio Urbano Gos – Barletta

Roma – Mostra ‘Donne di Roma’

DONNE DI ROMA Mostra fotografica e documentale   Dal 6 al 21 febbraio 2023   Auditorium della Conciliazione Via della Conciliazione, 4 – Roma   Orari: dal lunedi al sabato 10:00 / 17:00   Apertura al pubblico: lunedì 6 febbraio, ore 15:00 Consegna dei premi “Donne di Roma”: giovedì 9 febbraio, ore 12:00   Ingresso libero Si apre lunedi 6 febbraio alle ore 15:00 presso l’Auditorium della Conciliazione di Roma la mostra che rende omaggio ad alcune tra le più significative figure femminili delle Città Eterna che, attraverso la loro passione e determinazione, in vari ruoli ed ambiti, contribuito alla … Continua a leggere Roma – Mostra ‘Donne di Roma’

Al via la Giornata di Raccolta del Farmaco

Vai in farmacia e dona un farmaco a chi ha bisogno  Da domani martedì 7 fino a lunedì 13 Febbraio 2023, torna la Giornata di Raccolta del Farmaco. In Puglia, la Raccolta si svolge in 300 farmacie (consulta l’elenco su www.bancofarmaceutico.org). Servono, soprattutto, analgesici e antipiretici, antiinfiammatori per uso orale, preparati per la tosse, farmaci per dolori articolari e muscolari, antimicrobici intestinali e antisettici. I farmaci raccolti sosterranno 150 realtà del territorio che si prendono cura dei bisognosi e che hanno espresso un fabbisogno di 28.000 confezioni di farmaci. Durante l’edizione del 2022, sono state raccolte 26.700 confezioni (pari a un valore di 198.000 euro) che … Continua a leggere Al via la Giornata di Raccolta del Farmaco

Parte da Lecce la rivoluzione ecologica “Reloop”, il sistema di riuso che batte l’usa e getta e riduce i rifiuti

Nell’ambito del progetto “Reloop Comunità Circolari”, finanziato dal fondo Puglia Capitale Sociale 3.0, è in partenza il primo servizio di stoviglie e imballaggi riutilizzabili per mense ed esercizi di cibi da asporto del Salento per la riduzione dei rifiuti da imballaggio. Partirà ad Aprile la prima sperimentazione di un innovativo servizio di stoviglie e imballaggi riutilizzabili e infrangibili per mense e altri esercizi di Lecce che effettuano produzione e vendita di cibo da asporto. Gli esercizi che verranno selezionati per partecipare alla sperimentazione, potranno beneficiare per un certo periodo di tempo e a titolo gratuito di un servizio di consegna, … Continua a leggere Parte da Lecce la rivoluzione ecologica “Reloop”, il sistema di riuso che batte l’usa e getta e riduce i rifiuti

6 7 febbraio – MARIANGELA GUALTIERI incontra gli studenti di Unisalento -Lecce

MARIANGELA GUALTIERI NEL SALENTO INCONTRI IL 6 E 7 FEBBRAIO 2023 ORGANIZZATI DAL DAMS UNISALENTO IN COLLABORAZIONE CON “CANTINA FIORENTINO” (GALATINA) Due appuntamenti nel Salento con Mariangela Gualtieri,poetessa e autrice teatrale tra le più grandi artiste contemporanee: organizzati dal corso di laurea DAMS del Dipartimento di Beni culturali dell’Università del Salento in collaborazione con l’azienda “Cantina Fiorentino” di Galatina, si terranno il 6 e 7 febbraio 2023. Il 6 febbraio 2023, alle ore 18 nella sede della “Cantina Fiorentino” (via Guidano, 18 – Galatina, provincia di Lecce), Mariangela Gualtieri leggerà versi tratti dal suo ultimo libro “L’incanto fonico. L’arte di … Continua a leggere 6 7 febbraio – MARIANGELA GUALTIERI incontra gli studenti di Unisalento -Lecce

Santeramo in Colle (Bari) – Convocazione del Consiglio Comunale: ordine del giorno

Oggi alle 16 si riunisce, in prima convocazione, il Consiglio comunale di Santeramo in Colle. Tra i punti all’ordine del giorno l’attesa approvazione dello schema di convenzione per la gestione associata del Piano Sociale di Zona 2022-2024 e la nomina delle commissioni consiliari permanenti. Durante il Consiglio, il sindaco Vincenzo Casonepresenterà la nuova Giunta comunale. Tre conferme e due new entry, per la nuova Giunta comunale di Santeramo in Colle che verrà presentata questo pomeriggio alle 16 nella sala consiliare del Palazzo di Città durante il Consiglio Comunale in prima convocazione. Il sindaco Vincenzo Casone, dopo qualche giorno di trattative interne alla … Continua a leggere Santeramo in Colle (Bari) – Convocazione del Consiglio Comunale: ordine del giorno

Bari – “QUANDO”, IL NUOVO FILM DI WALTER VELTRONI, SARÀ PRESENTATO IN ANTEPRIMA ASSOLUTA AL BIF&ST 2023

“Quando”, il nuovo film di Walter Veltroni, sarà presentato in anteprima assoluta al Bif&st, lunedì 27 marzo al Teatro Petruzzelli di Bari, e uscirà nei cinema il 30 marzo distribuito da Vision Distribution.  Con Neri Marcorè, Valeria Solarino, Fabrizio Ciavoni e Olivia Corsini il film vede la partecipazione straordinaria di Gianmarco Tognazzi, e ha nel cast anche Dharma Mangia Woods, Ninni Bruschetta, Anita Zagaria, Elena Di Cioccio, Carlotta Gamba, Luca Maria Vanuccini, e l’amichevole partecipazione di Massimiliano Bruno, Michele Foresta, Stefano Fresi, Andrea Salerno, Luca Vendruscolo, Pierluigi Battista, Renato De Angelis.   “Quando” è una produzione Lumière & Co. e … Continua a leggere Bari – “QUANDO”, IL NUOVO FILM DI WALTER VELTRONI, SARÀ PRESENTATO IN ANTEPRIMA ASSOLUTA AL BIF&ST 2023