La Cipolla Bianca di Margherita di Savoia Igp conferma la sua presenza a Fruit Logistica

Nel 2022 il Consorzio di tutela e valorizzazione ha registrato una conferma nelle vendite del prodotto certificato di circa 30mila quintali Margherita di Savoia, 7 febbraio 2023 – Il Consorzio di Valorizzazione e Tutela della Cipolla bianca di Margherita Igp anche quest’anno sarà presente a Fruit Logistica. L’eccellenza pugliese parteciperà dall’8 al 10 febbraio all’appuntamento di Berlino con uno stand dedicato. Il prodotto Igp avrà l’opportunità nella tre giorni tedesca di consolidare la propria visibilità con gli operatori di settore e la grande distribuzione, italiani e stranieri. «Far conoscere e apprezzare il nostro prodotto fa parte dei nostri primi obiettivi … Continua a leggere La Cipolla Bianca di Margherita di Savoia Igp conferma la sua presenza a Fruit Logistica

Polveriera Carcere di Taranto. La CGIL chiede subito invio nuovi agenti penitenziari

La FP CGIL sulla polveriera del Carcere di Taranto Mirko Manna (FP CGIL): “Chiederemo al Dipartimento e al Ministro Nordio l’invio immediato di almeno 50 nuovi agenti. Si diano risposte di umanità e legalità” Giovanni D’Arcangelo (CGIL) : “Non garantito l’art. 27 della Costituzione” “Il carcere di Taranto è una struttura fatiscente che necessità di una ristrutturazione profonda. In alcuni reparti non c’è neanche l’acqua calda. Poco più di 300 unità di polizia penitenziaria sono costrette a gestire una platea di 817 detenuti, più di 300 di quelli previsti, con un inevitabile peggioramento delle condizioni di sicurezza ma anche delle … Continua a leggere Polveriera Carcere di Taranto. La CGIL chiede subito invio nuovi agenti penitenziari

Rilastil e Fondazione ANT: continua l’impegno per la prevenzione dei tumori della pellegrazie a due progetti speciali

Rilastil, storico marchio del gruppo italiano Istituto Ganassini, leader nella produzione di cosmetici per la cura della pelle, annuncia con orgoglio di proseguire il suo impegno nei confronti della prevenzione dei tumori della cute in partnership con Fondazione ANT, organizzazione non profit impegnata da 45 anni nell’assistenza domiciliare ai malati di tumore e in progetti di diagnosi precoce aperti alla cittadinanza. La partnership tra Rilastil e ANT è stata creata con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sul tema della prevenzione e di offrire un contributo concreto al contrasto delle neoplasie, in particolare i tumori della cute e il melanoma. Il … Continua a leggere Rilastil e Fondazione ANT: continua l’impegno per la prevenzione dei tumori della pellegrazie a due progetti speciali

8 febbraio – TAPPA A GUAGNANO (Lecce) PER IL PROGETTO “preVIENI”, CAMPAGNA DI PREVENZIONE ONCOLOGICA PER I LAVORATORI DEL COMPARTO AGROALIMENTARE PROMOSSA DA UILA UIL E ANT

L’8 FEBBRAIO FA TAPPA A GUAGNANO IL PROGETTO “preVIENI”, CAMPAGNA DI PREVENZIONE ONCOLOGICA PROMOSSA DA UILA-UIL E ANT PER I LAVORATORI DELL’AGROALIMENTARE L’ambulatorio mobile sosterà dalle 9 alle 18 in piazza Maria SS del Rosario Mercoledì 8 febbraio farà tappa … Continua a leggere 8 febbraio – TAPPA A GUAGNANO (Lecce) PER IL PROGETTO “preVIENI”, CAMPAGNA DI PREVENZIONE ONCOLOGICA PER I LAVORATORI DEL COMPARTO AGROALIMENTARE PROMOSSA DA UILA UIL E ANT

Francavilla Fontana – Continua a prendere forma il nuovo volto del quartiere San Lorenzo grazie alla Rigenerazione Urbana.

In questi giorni la squadra di operai al lavoro su viabilità e verde pubblico ha completato il tracciamento del dog park di via Almirante ed avviato l’installazione dell’arredo urbano pensato appositamente per il quartiere. Il dog park, che sarà attrezzato con un percorso agility con otto giochi, si presenta con una singolare struttura che richiama l’impronta di una zampa. L’area, dotata di una illuminazione dedicata, è stata arricchita con la creazione di nuovi marciapiedi e aiuole che la renderanno più accogliente e ideale anche per una semplice passeggiata. “Francavilla Fontana a breve avrà il suo primo dog park. Questo luogo … Continua a leggere Francavilla Fontana – Continua a prendere forma il nuovo volto del quartiere San Lorenzo grazie alla Rigenerazione Urbana.

Torna Aggiungi un legume a tavola: celebriamo la Giornata mondiale dei legumi in tutta Italia insieme ai cuochi dell’Alleanza Slow Food

Il 10 febbraio in oltre 150 ristoranti e pizzerie dal nord al sud della Penisola i legumi diventano protagonisti dei menù Dopo il successo della prima edizione, torna anche quest’anno Aggiungi un legume a tavola, l’iniziativa  lanciata dall’associazione della Chiocciola e dalla sua rete giovani per celebrare la Giornata mondiale dei legumi, insieme ai cuochi dell’Alleanza Slow Food.   Promossa dalla FAO, la Giornata Mondiale dei Legumi rappresenta un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla loro importanza e sul loro ruolo, per rendere protagonisti produttori, cuochi e cittadini nella transizione verso sistemi agroalimentari più efficienti, inclusivi, resilienti e sostenibili. «L’attuale sistema … Continua a leggere Torna Aggiungi un legume a tavola: celebriamo la Giornata mondiale dei legumi in tutta Italia insieme ai cuochi dell’Alleanza Slow Food

Da venerdì 10 febbraio sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “DAL NUOVO MONDO”, il nuovo album di Unblasfemo.

Dal 10 febbraio 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “DAL NUOVO MONDO”, il nuovo album di Unblasfemo.Dopo l’uscita dei singoli “Lei è” e “Mondo Nuovo”, Unblasfemo pubblica il nuovo progetto solista “Dal nuovo Mondo”, registrato al Rugbeats Studio e prodotto interamente da Gabbo e Squarta (Cor Veleno).Il racconto attraverso l’hip hop di un mondo ideale animato da rabbia, speranza e voglia di cambiare le cose sono il fulcro del nuovo disco del rapper lucano, che attraverso testi espliciti e struggenti si allontana da vecchi modelli e preconcetti di una società da rifondare.Una delle prerogative del disco è il coinvolgimento emotivo dell’ascoltatore.  Affinchè … Continua a leggere Da venerdì 10 febbraio sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “DAL NUOVO MONDO”, il nuovo album di Unblasfemo.

Bari – StoriediPuglia 1960-1980: lunedì 13 febbraio l’inaugurazione della mostra nell’Agorà del Consiglio Regionale della Puglia

#StoriediPuglia 1960-1980 Nell’Agorà del Consiglio Regionale della Puglia, la mostra fotografica che racconta la storia di una regione sferzata dai venti del cambiamento INAUGURAZIONE: lunedì 13 febbraio ore 16.30 – Agorà del Consiglio Regionale della Puglia, Bari Istantanee che racchiudono emozioni collettive, avvenimenti, mutamenti sociali, tutti momenti che, in un solo scatto, raccontano la storia e fanno riaffiorare la memoria. Sono le immagini che costituiscono la mostra #Storiedipuglia 1960-1980, che sarà inaugurata lunedì 13 febbraio 2023 alle ore 16.30 nell’Agorà del Consiglio Regionale della Puglia (via Giovanni Gentile n.52, Bari). L’esposizione fotografica è promossa dall’Associazione Cirano e da SISUS – Società Italiana di Scienze Umane e Sociali APS, in collaborazione … Continua a leggere Bari – StoriediPuglia 1960-1980: lunedì 13 febbraio l’inaugurazione della mostra nell’Agorà del Consiglio Regionale della Puglia

Bari – Regione Puglia : Bando “Hydrogen Valley in aree industriali dismesse”, pubblicate le FAQ

Delli Noci: risposte dettagliate alle numerose domande pervenute dalle imprese Sono state pubblicate, sul sito della Regione Puglia, le risposte a tutti i quesiti posti dalle imprese relativi all’Avviso Pubblico “Hydrogen Valley in aree industriali dismesse” previsto dalla M2C2 Investimento 3.1 del PNRR. La sezione del sito, in continuo aggiornamento, mira a sciogliere ogni dubbio e semplificare il bando per renderlo il più accessibile possibile. “La pubblicazione del Bando Hydrogen Valley in Aree industriali dismesse – ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci – è il primo passo per avviare, con progetti concreti, la nostra nuova strategia sull’idrogeno, … Continua a leggere Bari – Regione Puglia : Bando “Hydrogen Valley in aree industriali dismesse”, pubblicate le FAQ

Roma – Alla presenza del ministro Paolo Zangrillo, conferenza stampa 2023 anno europeo delle competenze

Italia primo Paese Ue ad aver accolto l’annuncio del presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen Roma, 6 febbraio – Parte dall’Italia la prima iniziativa dell’anno europeo delle competenze annunciato dal Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso sullo stato dell’Unione 2023 e in base alla proposta adottata dalla Commissione Ue. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Italian Digital Revolution (www.aidr.it) in collaborazione con il Parlamento e la Commissione europea e con i propri partner, verrà illustrata nel dettaglio in una conferenza stampa che si terrà a Roma giovedì 9 febbraio, alle ore 12.30, presso lo Spazio “Europa … Continua a leggere Roma – Alla presenza del ministro Paolo Zangrillo, conferenza stampa 2023 anno europeo delle competenze

Monopoli tra frontiere più scelte per il lusso sul mare

Porto di Monopoli: Monopoli tra frontiere più scelte per il lusso sul mare. La stagione crocieristica 2023 si preannuncia la più ricca di sempre e il porto gioiello del Sistema dell’Adriatico meridionale pronto a battere tutti i suoi record. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) in questi giorni sta completando la definizione degli approdi della stagione crocieristica 2023, del porto di Monopoli. Ancorché ancora non definitivo, quindi con la concreta possibilità che possano essere inseriti altri approdi, il calendario si preannuncia pronto a battere anche i numeri del 2022, considerato per Monopoli l’anno dei record. Nella stagione … Continua a leggere Monopoli tra frontiere più scelte per il lusso sul mare

Foggia – Al via il Progetto “Siti Naturali Unesco e ZEA per l’educazione ambientale” attivato dall’Ente parco nazionale del Gargano

Dieci gli Istituti Scolastici coinvolti tra Infanzia, Primarie e Secondarie di primo grado. L’Ente parco nazionale del Gargano coglie appieno l’opportunità offerta dal Ministero dell’Ambiente nell’ambito del Programma “Siti naturali UNESCO e ZEA per l’educazione ambientale”. Risale allo scorso novembre l’Avviso pubblico del Ministero volto a finanziare interventi per la realizzazione di progetti pilota di educazione ambientale destinati a studenti degli istituti comprensivi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, siti nei comuni che ricadono nelle Zone Economiche Ambientali (ZEA), nei siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO per criteri naturali e nelle Riserve della Biosfera del Programma MAB UNESCO. … Continua a leggere Foggia – Al via il Progetto “Siti Naturali Unesco e ZEA per l’educazione ambientale” attivato dall’Ente parco nazionale del Gargano

Lucera (Foggia) – Progetto Spumapulia VISITA DIMOSTRATIVA PRESSO CANTINA LA MARCHESA

Si inaugura con questa nuova Visita dimostrativa un nuovo tour tra le aziende agricole che sono partner del progettoSpumapulia.Il primo appuntamento è in programma giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 10.30 presso la nota Cantina La Marchesa (Stradaprovinciale N.8 al km 1 – strada per Castelnuovo – Lucera (FG).Una bella realtà nata dall’intuizione e la passione di Sergio Lucio Grasso e Marika Maggi nel 1988, che con i suoi 15 Hadi vigneto si estende nel raggio di 300 m in modo da portare le uve in cantina in tempi rapidissimi dopo il taglio, offrendocosì una migliore qualità del prodotto.Un’azienda molto … Continua a leggere Lucera (Foggia) – Progetto Spumapulia VISITA DIMOSTRATIVA PRESSO CANTINA LA MARCHESA

Lecce – Giornata contro il bullismo e cyberbullismo – Mirko e la lotta di Mabasta a Uno Mattina

Il movimento giovanile Mabasta impegnato ad entrare nelle scuole in tutta Italia per “debullizzare” le classi Oggi, 7 febbraio, è la Giornata Mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, è una data e un’occasione per riflettere su un fenomeno ancora troppo diffuso e, soprattutto, su quali possano essere gli strumenti per impedire che episodi di prevaricazione continuino ad accadere. Non solo è importante che i ragazzi e le ragazze imparino a riconoscere le forme di bullismo/cyberbullismo e scoprire come difendersi. E proprio in questa occasione Mirko Cazzato, il 21enne team leader del Movimento giovanile anti bullismo Mabasta, è stato invitato … Continua a leggere Lecce – Giornata contro il bullismo e cyberbullismo – Mirko e la lotta di Mabasta a Uno Mattina

Bari – MALTEMPO: COLDIRETTI PUGLIA, MORSA DI GELO E NEVE IN CAMPAGNA; STRADE BLOCCATE E VERDURE BRUCIATE IN CAMPO

La straordinaria morsa di gelo ha stretto la Puglia con livelli alti di criticità per le nevicate, anche per le lastre di ghiaccio che rendono impossibile la circolazione dei mezzi, con il blocco di strade come la Altamura – Corato con auto e camion impossibilitati a muoversi lungo le carreggiate. E’ quanto riferisce Coldiretti Puglia, con gli agricoltori con i trattori che si stanno mobilitando come spalaneve per pulire le strade e come spandiconcime per la distribuzione del sale contro il pericolo del gelo, mentre le verdure in campo risultano bruciate dal gelo. Sta fioccando su tutta la Puglia – … Continua a leggere Bari – MALTEMPO: COLDIRETTI PUGLIA, MORSA DI GELO E NEVE IN CAMPAGNA; STRADE BLOCCATE E VERDURE BRUCIATE IN CAMPO

Vittoria della Volley Vipostore Francavilla Vs Teramo

LA VIPOSTORE FRANCAVILLA INAUGURA CON IL BOTTO IL GIRONE DI RITORNO!  Vittoria convincente per le ragazze guidate dal duo Giunta-Vannicola che non fanno sconti alla quotata Futura Volley Teramo.  Un 3 a 0 che non lascia spazio a dubbi quello che Kostadinova e compagne hanno fatto vedere tra le mura amiche.  Cominciano forte le francavillesi del patron Di Castri che nella prima fase del set lasciano il vuoto dietro.  L’iniziale 8-2, e il successivo 16-9 fanno presagire una conclusione della frazione di gioco in scioltezza. Così non è : le ragazze guidate da Coach Nanni, hanno una reazione di orgoglio … Continua a leggere Vittoria della Volley Vipostore Francavilla Vs Teramo

Taranto – SICUREZZA E MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI – APPROVATO PROGETTO DA OLTRE UN MILIONE DI EURO

Nuovo provvedimento da parte dell’Amministrazione provinciale di Taranto nell’ambito delle iniziative tese a contrastare le criticità dell’edilizia scolastica. Con un apposito decreto, il presidente Rinaldo Melucci ha approvato il progetto definitivo che prevede la vigilanza, il controllo, l’immediata messa in sicurezza e la manutenzione degli edifici di competenza della Provincia del capoluogo ionico. Il programma di interventi non solo andrà a vantaggio della sicurezza di tutte le sedi scolastiche, ma provvederà a garantire l’incolumità pubblica anche negli altri stabili in uso all’Ente. Inserito nel Programma Triennale di Opere Pubbliche 2023-2025 e di un valore che supera la somma di un … Continua a leggere Taranto – SICUREZZA E MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI – APPROVATO PROGETTO DA OLTRE UN MILIONE DI EURO