Ceglie Messapica / Grottaglie – Primo meeting regionale guide ambientali escursionistiche Aigae Puglia – 6 e 7 febbraio

Primo meeting regionale guide ambientali escursionistiche Aigae Puglia 6-7 febbraio 2023 Una due giorni dedicata alla formazione, all’incontro e alla valorizzazione dell’entroterra pugliese Il 6 e il 7 febbraio si svolge il primo meeting regionale soci Aigae Puglia, col patrocinio dei comuni di Ceglie Messapica e Grottaglie e di Slow Food Puglia. L’evento prevede momenti di formazione accompagnati da esperti di archeologia, geologia e astronomia, l’assemblea regionale dei soci e la presentazione dei prodotti tipici del territorio e del “biscotto cegliese”. L’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, è la prima associazione dell’accompagnamento professionale outdoor, con 3300 iscritti in tutta Italia e … Continua a leggere Ceglie Messapica / Grottaglie – Primo meeting regionale guide ambientali escursionistiche Aigae Puglia – 6 e 7 febbraio

Dai valore al cibo che mangi, non sprecarlo!, il messaggio del Banco della Daunia per la 10^ Giornata di Prevenzione dello Spreco Alimentare.

“Dai valore al cibo che mangi, non sprecarlo!”E’ il messaggio che il Banco Alimentare della Daunia lancia con una raccolta fondi in occasione della 10^ Giornata nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, che ricorre il 5 febbraio.A sostenere la raccolta anche l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. In occasione della 10^ Giornata nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare che ricorre domenica 5 febbraio (ideata e istituita nel 2014 su iniziativa del Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con la campagna Spreco Zero e l’Università di Bologna), il Banco Alimentare della Daunia ribadisce l’importanza di dare valore al cibo attraverso azioni responsabili e … Continua a leggere Dai valore al cibo che mangi, non sprecarlo!, il messaggio del Banco della Daunia per la 10^ Giornata di Prevenzione dello Spreco Alimentare.

RINALDI EVENTS: È PUGLIESE L’AGENZIA PREMIATA ALL’ITALIAN WEDDING AWARDS

il meritato riconoscimento assegnato durante la Notte degli Oscar del WeddingIl pugliese Nico Rinaldi, con la sua agenzia Rinaldi Events, si è aggiudicato ilpremio per la categoria “Musica e Intrattenimento” all’Italian WeddingAwards. Un riconoscimento a livello nazionale nel settore Wedding, … Continua a leggere RINALDI EVENTS: È PUGLIESE L’AGENZIA PREMIATA ALL’ITALIAN WEDDING AWARDS

Lecce – Esperti a confronto sulla transizione energetica​ e sui bonus​ edilizi

Una giornata di approfondimento con amministratori immobiliari, avvocati, commercialisti, ingegneri, geometri, imprenditori edili e rappresentanti istituzionali Una giornata di approfondimento sulla transizione energetica, digitale e della sicurezza sul lavoro. Ma anche sul Superbonus per comprendere se sia stata un’occasione perduta. Sabato 4 febbraio, all’Arthotel di Lecce, dalle 8:30 alle 13 e dalle 15 alle 19, si svolgerà un evento promosso da Anaci (sedi di Lecce e di Brindisi). Dopo la registrazione dei partecipanti, sono previsti gli indirizzi di saluto del presidente Anaci Lecce Egidio Astro; del presidente Anaci Brindisi Marco Trabacca; del presidente regionale Anaci Puglia Antonio De Giovanni; del sindaco di … Continua a leggere Lecce – Esperti a confronto sulla transizione energetica​ e sui bonus​ edilizi

Meeting regionale Puglia Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE 6-7 febbraio 2023 con il patrocinio dei Comuni di Ceglie Messapica e Grottaglie

Una due giorni dedicata alla formazione, all’incontro e alla valorizzazione dell’entroterra pugliese Il 6 e il 7 febbraio si svolge il primo meeting regionale soci Aigae Puglia, col patrocinio dei comuni di Ceglie Messapica e Grottaglie e di Slow Food Puglia. L’evento prevede momenti di formazione accompagnati da esperti di archeologia, geologia e astronomia, l’assemblea regionale dei soci e la presentazione dei prodotti tipici del territorio e del “biscotto cegliese”. L’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, è la prima associazione dell’accompagnamento professionale outdoor, con 3300 iscritti in tutta Italia e con oltre 100 iscritti in Puglia, numero in costante crescita. Obiettivo … Continua a leggere Meeting regionale Puglia Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE 6-7 febbraio 2023 con il patrocinio dei Comuni di Ceglie Messapica e Grottaglie

FCI Puglia — Giudici di gara Puglia-Basilicata-Calabria insieme a Taranto il 5 febbraio per il convegno tecnico interregionale di inizio stagione

Parte a breve la nuova stagione dei giudici di gara con il consueto convegno tecnico che ha la sua importanza sia dal punto di vista della formazione che nel rispetto dei regolamenti dettati dalle norme attuative FCI. Quello organizzato a Taranto per domenica 5 febbraio a Taranto, presso il Salone degli Specchi del Palazzo di Città (con la registrazione dei partecipanti alle 9:00 e l’inizio fissato alle 9:30), è il primo incontro ufficiale tra i giudici di gara in un’inedita versione interregionale e in presenza dopo la pandemia: a fare gli onori di casa la commissione regionale dei giudici FCI … Continua a leggere FCI Puglia — Giudici di gara Puglia-Basilicata-Calabria insieme a Taranto il 5 febbraio per il convegno tecnico interregionale di inizio stagione

ASSEMBLEA DI AGRICOLTORI E CITTADINI A MINERVINO MURGE PER CONTESTARE I CONTRIBUTI DI BONIFICA. DELEGAZIONI ANCHE DALLA CITTA’ DI ANDRIA

Dopo l’Assemblea organizzata ad Andria dal C.L.A.A. – Comitato Liberi Agricoltori Andriesi lo scorso 30 gennaio, che ha fatto registrare la partecipazione di oltre 150 agricoltori, il territorio della Provincia Barletta Andria Trani si mette in movimento. Dopo Andria è la volta della città di Minervino Murge, con la differenza che mentre ad Andria l’Amministrazione comunale e la politica non si sono degnate di muovere un solo dito o di sollevare una minima voce a difesa di un Comparto praticamente messo nel dimenticatoio, a Minervino Murge l’iniziativa parte dalla Sindaca che ha convocato il mondo associazionistico, i consiglieri comunali, le … Continua a leggere ASSEMBLEA DI AGRICOLTORI E CITTADINI A MINERVINO MURGE PER CONTESTARE I CONTRIBUTI DI BONIFICA. DELEGAZIONI ANCHE DALLA CITTA’ DI ANDRIA

In Prefettura a Bari presentato ilProgetto “Arte e Legalità”

Atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali – Conferenza stampa di presentazione del progetto“Arte e legalità” Il progetto di  sensibilizzazione degli studenti delle Scuole Superiori sul fenomeno degli atti intimidatori perpetrati nei confronti degli Amministratori locali – per il tramite degli OSSERVATORI REGIONALI –  è stato al centro della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina in Prefettura. Sono intervenuti i partner del progetto coordinato dalla Prefettura di Bari: Regione Puglia, ANCI PUGLIA, Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, il Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, la Fondazione Apulia Film Commission e le Associazioni Libera e Avviso Pubblico. Il percorso formativo, … Continua a leggere In Prefettura a Bari presentato ilProgetto “Arte e Legalità”

volley -La Bcc Castellana a Vibo Valentia per la finale della Del Monte Coppa Italia A2

A distanza di quasi 11 anni da quel 4 marzo 2012 in cui giocò (e poi vinse) la sua prima (e finora unica) finale della Del Monte Coppa Italia A2, la Bcc Castellana Grotte si prepara alla trasferta in Calabria sul campo della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per un nuovo importante appuntamento con la storia. Sabato 4 febbraio 2023, con prima battuta alle ore 19,45, si giocherà al Pala Maiata di Vibo Valentia l’atto conclusivo della competizione organizzata da Lega Pallavolo Serie A che assegna il trofeo con la coccarda tricolore. In campo da una parte la capolista della … Continua a leggere volley -La Bcc Castellana a Vibo Valentia per la finale della Del Monte Coppa Italia A2

La filiera innovativa e sostenibile made in Gioia del Colle selezionata fra i progetti del premio Innovazione 4.0

  L’enogastronomia pugliese unita all’innovazione sostenibile va in scena all’A&T 2023. Infatti, l’azienda pugliese Gioiella, leader murgiano nel settore caseario, ha superato la prima selezione del prestigioso premio Innovazione 4.0, organizzato da A&T (Automation and Testing). Un grande risultato che conferma ancora una volta come investire sull’innovazione e sulla sostenibilità porti sempre i suoi frutti. Un risultato che assume ancora più valore se si pensa che sono state presentate ben 124 candidature e che, nella categoria “Aziende” a cui partecipa Gioiella, solo 16 hanno superato la prima selezione. Il progetto candidato da Gioiella (Capurso Azienda Casearia) riguarda un modello innovativo … Continua a leggere La filiera innovativa e sostenibile made in Gioia del Colle selezionata fra i progetti del premio Innovazione 4.0

Piazza Duomo e Largo Matera: il centro di Cerignola cambia faccia con i due concorsi di idee

Liscio: “Il centro storico tornerà a splendere”. Bonito: “Prevediamo interventi di pedonalizzazione anche su Corso Aldo Moro” Due concorsi di idee per Piazza Duomo e Largo Matera: l’Amministrazione Comunale vuole cambiare il volto del centro cittadino e del centro storico della città di Cerignola attraverso la più ampia partecipazione dei cittadini e dei professionisti. Sono queste le indicazioni contenute negli atti pubblicati sul sito istituzionale dell’Ente con le quali si dà avvio al Concorso di Idee per i due centri nevralgici della cultura, dell’economia e della storia della città ofantina. I primi tre progetti classificati per ciascuna piazza saranno premiati … Continua a leggere Piazza Duomo e Largo Matera: il centro di Cerignola cambia faccia con i due concorsi di idee

EDUCANDO IN DANZA, il libro-progetto dell’Accademia Nazionale di Danza

EDUCANDO IN DANZA Un nuovo progetto per l’infanzia proposto dall’Accademia Nazionale di Danza di Antonella Lazzaretti, Sabrina Lucido, Elena Viti (Gremese Editore) Una nuova ed innovativa esperienza didattica per l’infanzia è l’oggetto del volume diprossima uscita EDUCANDO IN DANZA, in pubblicazione per Gremese Editore e disponibilein tutte le librerie e negozi online dal 23 febbraio 2023. Scritto da Antonella Lazzaretti,Sabrina Lucido ed Elena Viti e dedicato ad una fascia di età dai 6 ai 10 anni, il libroapprofondisce la proposta avviata dall’Accademia Nazionale di Danza attraverso il corso diPropedeutica alla Danza per bambini ed esamina – secondo i più moderni … Continua a leggere EDUCANDO IN DANZA, il libro-progetto dell’Accademia Nazionale di Danza

3 febbraio – Rocco Papaleo e la sua Band con lo spettacolo “A proposito di Rocco” – Teatro Verdi – San Severo

Rocco Papaleo e la sua Band con lo spettacolo “A proposito di Rocco” Appuntamento al Teatro “Verdi” venerdì 3 febbraio alle ore 20.30 Prosegue con successo la rassegna musicale degli Amici della Musica di San Severo. La 54.ma Stagione concertistica … Continua a leggere 3 febbraio – Rocco Papaleo e la sua Band con lo spettacolo “A proposito di Rocco” – Teatro Verdi – San Severo

3 febbraio – AL TEATRO COMUNALE IL MISANTROPO DI MOLIÉRE IN TEMPO DI GUERRA – Nardò (Lecce)

QUARTA PARETE AL TEATRO COMUNALE IL MISANTROPO DI MOLIÉRE IN TEMPO DI GUERRA Appuntamento venerdì 3 febbraio (ore 21) con lo spettacolo di Teatro Le Forche Venerdì 3 febbraio al Teatro Comunale (corso Vittorio Emanuele II) terzo appuntamento con la rassegna teatrale Quarta Parete, organizzata da TerramMare Teatro in collaborazione con il Comune di Nardò. In scena Il Misantropo di Moliére in tempo di guerra, spettacolo della compagnia Teatro Le Forche, per la regia di Carlo Formigoni, con Giancarlo Luce, Sonia Convertini, Erika Grillo, Salvatore Laghezza e Dario Lacitignola. Il Misantropo ridicolizza sin dall’inizio le convenzioni e l’ipocrisia degli aristocratici … Continua a leggere 3 febbraio – AL TEATRO COMUNALE IL MISANTROPO DI MOLIÉRE IN TEMPO DI GUERRA – Nardò (Lecce)

3 febbraio – Presentazione del libro di Amalia Mancini ‘Del paradiso non conosco la strada’ Bari

La casa editrice Gelsorosso, nel suo nuovo spazio in Via Vallisa 78, apre le porte ai propri lettori e nuovi amici per una serie di presentazioni con autori pugliesi. In questo primo incontro, che apre la rassegna “Si scrive Puglia, … Continua a leggere 3 febbraio – Presentazione del libro di Amalia Mancini ‘Del paradiso non conosco la strada’ Bari

3 febbraio – Dal fox-trot al boogie woogie de gli STORYVILLE LOVERS in concerto – Bari

STORYVILLE LOVERS in concerto @Joy’s Pub, c.so Sonnino 118d – Bari venerdì 3 febbraio 2023 ore 21,30 Venerdì 3 febbraio 2023 alle ore 21:30 il Joy’s Pub di Bari ospita STORYVILLE LOVERS, un viaggio in lungo e in largo tra gli anni 20 e gli anni 50, da New Orleans all’Italia: il charleston, il dixieland di Storyville, lo swing delle prime commedie musicali, delle serate danzanti al Savoy, i romantici fox-trot dell’orchestra dell’EIAR, il calypso, il mambo fino a giungere ai primi boogie woogie e alle origini del rock’n roll. Il trio è composto da Marinella Dipalma (voce), Giuliano Di … Continua a leggere 3 febbraio – Dal fox-trot al boogie woogie de gli STORYVILLE LOVERS in concerto – Bari