basket – ADRIATICA INDUSTRIALE CORATO, AL PALALOSITO ARRIVA SALERNO

Comincia un mese di febbraio importante per l’Adriatica Industriale Corato. Il match di domenica prossima al PalaLosito è il primo di quattro gare (le prossime saranno contro Pescara, Teramo e Pozzuoli) che potrebbero dire tanto su questa stagione cestistica della squadra coratina. Ad iniziare dalla gara contro Salerno, che farà visita ai neroverdi domenica alle ore 18, è la vittoria l’obiettivo dichiarato dei ragazzi di coach Putignano. Centrare 4 risultati utili consecutivi infatti, oltre che essere alla portata dei coratini, proietterebbe l’Adriatica Industriale Corato in una zona di classifica più consona alla qualità del roster e renderebbe interessante e stimolante … Continua a leggere basket – ADRIATICA INDUSTRIALE CORATO, AL PALALOSITO ARRIVA SALERNO

Circo Orfei a Copertino, le precisazioni della sindaca Schito: “Non hanno autorizzazioni”

Circo Orfei, tutto alla luce del sole: la struttura, spiega infatti la sindaca di Copertino Sandrina Schito, non ha mai avuto le autorizzazioni necessarie allo svolgimento degli spettacoli. “Ancora una volta gli uffici comunali subiscono un attacco ingiustificato”, esordisce infatti la prima cittadina. “La verità è che il Circo ha avuto un primo divieto di attendamento, non rispettato, e un secondo divieto di organizzare qualsiasi appuntamento per mancanza di documentazione, anch’esso non rispettato. Il tutto accadeva una settimana fa, e dopo il secondo diniego la Polizia locale ha dovuto apporre i sigilli al Circo. Nonostante tutto, io stessa ho convocato … Continua a leggere Circo Orfei a Copertino, le precisazioni della sindaca Schito: “Non hanno autorizzazioni”

La Protezione Civile tra la gente, per la gente: l’esempio di 30 anni di attività della Misericordia di Andria

Sabato il convegno a Palazzo di Città. Partite oggi le celebrazioni per la confraternita con il campo e l’attività formativa GENT.MI COLLEGHI, vi inoltro una nota importante della Misericordia di Andria. DOMATTINA EVENTO A PALAZZO DI CITTA’ AD ANDRIA L’occasione è propizia per porgere anche i miei più cordiali saluti. Allego comunicato testuale:  Entrano nel vivo le celebrazioni per la chiusura del 30esimo anniversario della Confraternita di Misericordia di Andria. Allestito sin dal primo pomeriggio il grande campo sanitario e di protezione civile in piazza Vittorio Emanuele II (già Piazza Catuma) grazie al certosino lavoro dei volontari giallociano. In Piazza alcuni … Continua a leggere La Protezione Civile tra la gente, per la gente: l’esempio di 30 anni di attività della Misericordia di Andria

4 febbraio – Darwin inconsolabile all’Auditorium TaTÀ di Taranto

sabato 4 febbraio, ore 21 all’Auditorium TaTÀ di Taranto Darwin inconsolabile. Le anime in pena di Lucia Calamaro  una storia raccontata con fulminante ironia e grande empatia per il cartellone “Periferie” E, mentre tutto cade a pezzi, vedere (di nascosto) l’effetto che fa. Per il cartellone “Periferie”, rassegna di teatro, sabato 4 febbraio, alle ore 21 all’Auditorium TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, in scena “Darwin inconsolabile (un pezzo per anime in pena)”, scritto e diretto da Lucia Calamaro, con Riccardo Goretti, Gioia Salvatori, Simona Senzacqua, Maria Grazia Sughi, luci Stefano Damasco assistente alla regia Paola Atzeni, coproduzione … Continua a leggere 4 febbraio – Darwin inconsolabile all’Auditorium TaTÀ di Taranto

4 febbraio -“Se potessi volare” al teatro Abeliano di Bari

Primo appuntamento della rassegna TO THEATRE al TEATRO ABELIANO di Bari il 4 febbraio alle ore 21:00 con “SE POTESSI VOLARE”TESTO: Lotte FaarupREGIA: Marc van der VeldenCON: Valerio Tambone, Silvia CivillaMUSICA DAL VIVO: Rocco NigroMASCHERA E MARIONETTA: Rolf Soeborg HansenCOSTUMI: Lilian IndraccoloSCENE: Daniela CecereLUCI: Antonio ApollonioTRADUZIONE DEL TESTO: Giulia PataroTECNICA UTILIZZATA: teatro d’attore, teatro di figuraPRODUZIONE: TerramMare Teatro ?   Scoprire da dove si viene, trovare la propria identità e conoscere la propria eredità. La storia che viene narrata è quella autentica di un uomo nato nel Salento e poi emigrato. Racconta di una vita segnata dal destino in un passato … Continua a leggere 4 febbraio -“Se potessi volare” al teatro Abeliano di Bari

4 febbraio – Notte dance al DF Theatre con Gabry Ponte – Bisceglie (Bat)

La dance di Gabry Ponte nella discoteca di Bisceglie Sabato 4 febbraio al DF Theatre di Bisceglie (BA) si esibirà Gabry Ponte, dj e produttore tra i più importanti esponenti della scena dance italiana degli ultimi trent’anni, il quale proporrà un djset che, al pari di un concerto per i musicisti, vedrà susseguirsi brani e remix da lui realizzati. Tra le icone degli ‘anni 90 e dei 2000, il suo percorso musicale ha avuto inizio nel 1990, quando ha iniziato a proporre i suoi mix in vari club del capoluogo piemontese e cimentandosi nelle produzioni solo tre anni dopo. Una … Continua a leggere 4 febbraio – Notte dance al DF Theatre con Gabry Ponte – Bisceglie (Bat)

4 febbraio – “SGUARDO A SUD – CONVERSAZIONE SU ALESSANDRO LEOGRANDE” al teatro Piccinni di Bari

SGUARDO A SUD Conversazione su Alessandro Leogrande a cura di Lea Durante interventi di Maddalena Tulanti, Onofrio Romano 4 febbraio, ore 11 – Teatro Piccinni Il 4 febbraio il Teatro Piccinni di Bari ospiterà il terzo incontro della sezione “Leggere il Sud”, la nuova sezione di talk letterari dedicati alle grandi penne e menti del nostro territorio, inserita nella stagione teatrale del Comune di Bari “Altri Mondi”, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Con “Sguardo a Sud”, questo il titolo dell’incontro in programma, verrà esplorata la figura del giornalista e scrittore tarantino Alessandro Leogrande, scomparso prematuramente nel 2017, con un focus sul suo impegno … Continua a leggere 4 febbraio – “SGUARDO A SUD – CONVERSAZIONE SU ALESSANDRO LEOGRANDE” al teatro Piccinni di Bari

4 febbraio – Lunatic Park al teatro Curci di Barletta

Stagione   Teatro Curci 2022/2023 LUNATIC PARK Sabato 4 febbraio, ore 18.30 Barletta 31 gennaio 2023 – Prosegue la stagione teatrale del Comune di Barletta in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sabato 4 febbraio alle 18.30 al Teatro Comunale “G. Curci” è in programma il secondo appuntamento di teatro per famiglie. In scena“Lunatic Park” di Compagnia Borghetti / Vallin. Due eccentrici personaggi che sembrano usciti direttamente da un quadro di Magritte hanno uno scopo ben preciso, quello di camminare sulla luna, ma non come un “qualsiasi” astronauta, no, il loro sogno è quello di tendere una corda tra le estremità dell’astro e … Continua a leggere 4 febbraio – Lunatic Park al teatro Curci di Barletta

BARI – Sabato 4 febbraio FABRIZIO BOSSO QUARTET prosegue la stagione musicale 2022-2023 del Forma

FABRIZIO BOSSO PLAYS STEVIE WONDER IL CELEBRE TROMBETTISTA PIEMONTESE, CON IL  NUOVO PROGETTO «WE WONDER» DEDICATO A STEVIE WONDER, PROSEGUE LA RASSEGNA 2022-2023 «AROUND JAZZ» DEL TEATRO FORMA. TEATRO FORMA (Bari, Sabato 4 febbraio – ore 21,30) Sabato 4 febbraio alle 21,30 al Teatro Forma di Bari (via Giuseppe Fanelli 206/1), prosegue la stagione musicale «Around Jazz» 2022-2023, la tredicesima del teatro barese che porta la firma nella direzione artistica di Michelangelo Busco. Sul palco del teatro barese un grande ritorno: è quello del trombettista Fabrizio Bosso, in scena con un concerto che porta il nome del suo ultimo album «We Wonder», uscito nel settembre 2022. In occasione … Continua a leggere BARI – Sabato 4 febbraio FABRIZIO BOSSO QUARTET prosegue la stagione musicale 2022-2023 del Forma

FRANCESCO SALVI E MITCH DIRADIO 105 SABATO 4 FEBBRAIO AL GRAN SHOPPING MOLFETTA 

ULTIME ORE PER LA SFIDA AL KARAOKE NELLO SPECIALE CARRELLO DELLA SPESA FRANCESCO SALVI E MITCH DIRADIO 105 SABATO 4 FEBBRAIO AL GRAN SHOPPING MOLFETTA  Dalle 16 alle 20 chiunque potrà cimentarsi nella sfida canora e aggiudicarsi una gift card del valore di 10 euro Fino a domenica 5 febbraio, dalle 16 alle 20, la divertente sfida canora carrello karaoke continuerà a divertire la folla del Gran Shopping Molfetta. La gara, animata da dj Frog durante la settimana, arriverà al gran finale con due ospiti speciali: Mitch,dj del morning show “Tutto esaurito” di Radio 105 e il mattatore della tv Francesco … Continua a leggere FRANCESCO SALVI E MITCH DIRADIO 105 SABATO 4 FEBBRAIO AL GRAN SHOPPING MOLFETTA 

4 febbraio – Armonie Riverse, l’umanità dolente della giornalista barese Rossella Cea – Il romanzo presentato alla galleria Sangiorgio Arte di Bari

Armonie Riverse, l’umanità dolente della giornalista barese Rossella Cea Il romanzo presentato alla galleria Sangiorgio Arte di Bari La galleria Sangiorgio Arte, nell’ambito della mostra inaugurata lo scorso dicembre, Dalí, il pensiero surrealista, propone l’incontro con Rossella Cea, autrice del … Continua a leggere 4 febbraio – Armonie Riverse, l’umanità dolente della giornalista barese Rossella Cea – Il romanzo presentato alla galleria Sangiorgio Arte di Bari

ARADEO teatro: ENRICO GALLIANO CON “PROF. POSSO ANDARE IN BAGNO?”. IL 4 FEBBRAIO AL TEATRO COMUNALE DOMENICO MODUGNO.

Il 4 febbraio Enrico Galiano con “PROF. POSSO ANDARE IN BAGNO?”Teatro Comunale Domenico Modugno – ore 20.30 Prosegue la stagione teatrale del Comune di Aradeo organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sabato 4 febbraio (sipario ore 20.30) in scena al Teatro Comunale Domenico Modugno Enrico Galliano con “Prof. posso andare in bagno?”. Può una lezione essere magica? Che cosa hanno da dirci ancora oggi parole e libri scritti centinaia di anni fa? È possibile raccontare la grammatica, la letteratura, la storia..in modo divertente? Enrico Galiano, scrittore e insegnante tra i più seguiti d’Italia, scommette di sì. E ci … Continua a leggere ARADEO teatro: ENRICO GALLIANO CON “PROF. POSSO ANDARE IN BAGNO?”. IL 4 FEBBRAIO AL TEATRO COMUNALE DOMENICO MODUGNO.

4 febbraio – Per la Giornata della Memoria spettacolo musicale ‘Armonie del silenzio ‘ a Minervino Murge

“ARMONIE DAL SILENZIO”: AlterAzioni a Minervino Murge”Per non Dimenticare” Minervino ricorda la Giornata della Memoria con un evento musicale e un incontro con gli studenti a cura della Associazione AlterAzioni Sabato 4 febbraio, nell’ambito delle iniziative promosse per la per la Giornata della Memoria 2023, il Comune di Minervino Murge ospita “Armonie dal Silenzio”conferenza e concerto a cura dell’Associazione AlterAzioni di Bisceglie. L’evento, fortemente voluto dalla. Sindaca Prof.ssa. Maria Laura Mancini e organizzato dal Comune di Minervino Murge vedrà protagonisti alcuni studenti del Liceo Scientifico “E.Fermi” di Canosa di Puglia- Minervino Murge e l’Associazione AlterAzioni di Bisceglie impegnata in un … Continua a leggere 4 febbraio – Per la Giornata della Memoria spettacolo musicale ‘Armonie del silenzio ‘ a Minervino Murge

4 febbraio – A SpaioleArti in scena Comdian Quasiuno Stand – up Comedy Show … con Antonello Taurino – Molfetta (Bari)

A SPAZIOleARTI sabato 4 febbraio alle ore 21,00 speciale appuntamento della stagione di prosa “Come filidi seta” con la cura artistica di Vito d’Ingeo con lo spettacolo COMEDIAN Quasi uno Stand-Up ComedyShow…In scena Antonello Taurino, noto per “Il Clerico vagante”, “I mestieri più stupidi del mondo”, “Ilprofessore”, “Il Teatro senza Conflitto” a Zelig Arcimboldi, e per i suoi tanti spettacoli comici con cui hagirato nei teatri d’Italia negli ultimi dieci anni.Uno spettacolo esilarante, un recital in stile stand-up comedy in cui Taurino azzarda un raffinato omaggioagli stand-up comedian anglosassoni. Quindi: microfono, asta, niente scenografia, e i racconti della sua vitadi … Continua a leggere 4 febbraio – A SpaioleArti in scena Comdian Quasiuno Stand – up Comedy Show … con Antonello Taurino – Molfetta (Bari)

Il 4 febbraio al Teatro Luciani (ore 20.30) Rocco Papaleo con “A PROPOSITO DI ROCCO” – Acquaviva delle Fonti

In “A proposito di Rocco” Papaleo conduce il pubblico alla scoperta della sua grande passione per il teatro-canzone. Attore, autore, regista, showman, ma anche cantante e musicista: Papaleo coltiva e pratica abilmente da 25 anni il teatro-canzone conducendo lo spettacolo tra parole e musica, tra canzoni, racconti poetici e realistici, monologhi e gag surreali. “A proposito di Rocco” è uno show che si presenta come album tutto da sfogliare, fatto di pensieri sparsi, brevi annotazioni e rime lasciate in sospeso che si fanno parole in musica: un riuscito esperimento che strizza l’occhio a Gaber e alla Basilicata. Uno spettacolo antologico, … Continua a leggere Il 4 febbraio al Teatro Luciani (ore 20.30) Rocco Papaleo con “A PROPOSITO DI ROCCO” – Acquaviva delle Fonti

4 febbraio – Al Teatro Kismet di Bari, MARIANGELA GUALTIERI in scena con ‘Il quotidiano innamoramento’

Stagione Sconfinamenti 2022.23 Mariangela Gualtieri al Teatro Kismet con ‘Il quotidiano innamoramento’ La poetessa dà voce nel rito sonoro ai versi di ‘Quando non morivo’ 4 febbraio 2023 – Strada San Giorgio martire 22F, Bari Una delle voci poetiche più apprezzate della scena contemporanea – vincitrice di diversi premi letterari a teatrali, tra cui il Premio Hystrio alla drammaturgia nel 2011 – porta il suo rito sonoro al Teatro Kismet di Bari. Mariangela Gualtieri in scena sabato 4 febbraio alle 21 ne Il quotidiano innamoramento, produzione Teatro Valdoca con la guida di Cesare Ronconi, per il nuovo appuntamento della Stagione … Continua a leggere 4 febbraio – Al Teatro Kismet di Bari, MARIANGELA GUALTIERI in scena con ‘Il quotidiano innamoramento’

4 5 febbraio- IL MALATO IMMAGINARIO ovvero Le Molière imaginaire in scena al Teatro Radar di Monopoli

A Monopoli la storica commedia di Molière nella riscrittura curata da Teresa Ludovico 4 e 5 febbraio 2023 – Via Magenta 71, Monopoli A Monopoli in scena una delle commedie più conosciute di Molière nella riscrittura curata da Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Sabato 4 febbraio alle ore 21 e domenica 5 febbraio alle ore 18 il palcoscenico del Teatro Radar ospita Il malato immaginario ovvero Le Molière imaginaire, nel nuovo appuntamento della Stagione 2022.23 ‘Sconfinamenti’ (spettacolo fuori abbonamento). La scrittura e regia di Teresa Ludovico tra fedeltà al testo originale, invenzioni registiche, ironia e sarcasmo, sposta l’ambientazione dalla … Continua a leggere 4 5 febbraio- IL MALATO IMMAGINARIO ovvero Le Molière imaginaire in scena al Teatro Radar di Monopoli

4 febbraio – Antonio Castrignanò con “Corpo Battente” al Laboratorio Urbano Giovanile di Corigliano d’Otranto (Lecce)

Sabato 4 febbraio (ore 21:30 – contributo associativo 8 euro – info e prenotazioni 3381200398) nel Laboratorio Urbano giovanile in via Giuseppe Mazzini a Corigliano d’Otranto, con Corpo battente di Antonio Castrignanò, proseguono gli appuntamenti invernali promossi dall’Art&Lab Lu Mbroia. Il cantante e musicista salentino proporrà il suo nuovo spettacolo che mette in luce il legame tra la ritmica percussiva e i corpi che diventano forze motrici di cambiamento interiore nel quadro della pizzica tarantata. Castrignanò – affiancato per l’occasione da Luigi Marra, Davide Chiarelli, Emanuele Castrignanò – è tra gli artisti più rappresentativi della scena popolare salentina.  Castrignanò è … Continua a leggere 4 febbraio – Antonio Castrignanò con “Corpo Battente” al Laboratorio Urbano Giovanile di Corigliano d’Otranto (Lecce)