Gli sportivi disabili si presentano alla città di Bari

Serata coinvolgente quella di martedì 17 dicembre presso la sala consiliare del Comune di Bari nel corso della quale l’associazione HBARI200 APS ha presentato alla cittadinanza le attività che saranno attivate sul territorio a favore delle persone disabili.


L’associazione, da oltre vent’anni radicata nella propria regione, fa della forza del gruppo, la caratteristica peculiare che la rende unica; e con questo spirito, come ogni anno dalla sua costituzione, è ripartita per una nuova stagione, nonostante le sempre maggiori difficoltà derivanti dagli altissimi costi di gestione delle attività.
L’intento è quello di riuscire a dare, grazie alla pratica sportiva, la possibilità di rendersi maggiormente autonomi e migliorare capacità motorie, bilateralità e coordinazione così diventando momento di crescita attraverso il gioco e il divertimento.
L’HBARI2033 insomma, attraverso il basket aiuta i ragazzi a guardare in alto e a far centro nel canestro della vita!
Durante la serata è stato anche annunciato un nuovo sodalizio dell’HBARI2003 che quest’anno prenderà il via , grazie all’intesa con Nicola Zecchiero, presidente dell’ associazione sportiva “Polisportiva Sportinsieme”, e che si concretizzerà in una collaborazione che consentirà di offrire, ai partecipanti alle iniziative e attraverso la pratica dell’atletica leggera, una ulteriore possibilità di movimento, questa volta all’aperto, con tutti i benefici che ne conseguono.
Un sodalizio, quello tra le due associazioni, che mira ad una crescita sportiva che possa dare più forza al territorio.
L’entusiasmo per l’iniziativa è stato condiviso dalle cariche istituzionali intervenute che hanno plauso alla collaborazione, come sottolineato dall’assessore al welfare del Comune di Bari, avv. Elisabetta Vaccarella e dalla presidente del 2° municipio di Bari, avv. Alessandra Lopez, che hanno ribadito anche l’importanza dello sport per una società sempre più inclusiva.
L’importanza della rete è stata anche sottolineata dall’ing. Michele Vurro, consigliere di indirizzo per la Fondazione Puglia, che ormai da anni affianca la associazione Hbari e dal presidente dell’associazione “Mane’ sociale”, dott. Antonio Spera. Non è mancato, poi, il saluto dell’orami consolidato sponsor e soprattutto amico dell’Hbari dott. Luigi Fabii , licenziatario Mc Donald’s per la provincia di Bari. Chiusura di saluti istituzionali da parte del dott. Giuseppe Pinto, presidente regionale del comitato italiano paralimpico CIP.
Nel corso della serata sono stati presentati i ragazzi speciali, VERI PROTAGONISTI DELLE INIZIATIVE dell’HBari2003, insieme alla squadra di basket in carrozzina e alla squadra di atleti di Calcio Balilla della federazione FBICB, e tutto lo staff tecnico sanitario ed amministrativo sia dell’APS HBari che della associazione polisportiva SPORTINSIEME che da quest’anno la affiancherà.
La serata si è conclusa con la consegna di una targa da parte del presidente Zucchieri a Gianni Romito, figura storica della aps HBbari2003 per l’impegno speso nello sport e nella disabilità e un regalo da parte delle famiglie dei ragazzi speciali della polisportiva.
Serata, questa, all’insegna di nuovi orizzonti, nuove collaborazioni e nuovi entusiasmi per portare avanti l’obiettivo dell’HBARI2003. Uniti si vince.