La commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori interrogherà i rappresentanti di TikTok su come l’azienda applica le regole digitali dell’UE, nel contesto delle recenti elezioni in Europa.
Martedì mattina, a partire dalle 11.00 CET circa, la commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori terrà una discussione con Caroline Greer, direttrice delle politiche pubbliche e delle relazioni governative di TikTok, e Brie Pegum, responsabile globale dei prodotti, dell’autenticità e della trasparenza di TikTok. I deputati dovrebbero sollevare domande relative alle misure adottate dall’azienda, in linea con il codice digitale dell’UE, per garantire uno spazio online sicuro, trasparente e affidabile, in particolare durante i periodi elettorali.
Segui la discussione online sul sito web del Parlamento.
Sfondo
La legge sui servizi digitali, entrata in vigore il 17 febbraio 2024, stabilisce obblighi rigorosi per i fornitori di servizi digitali, come i social media o i marketplace, per combattere i contenuti illegali, la disinformazione online e altri rischi sociali online. La Commissione europea, che ha poteri investigativi e sanzionatori ai sensi del DSA, ha iniziato a esaminare le strategie di conformità di diverse piattaforme online di grandi dimensioni.
Nel contesto delle elezioni rumene in corso, la Commissione ha chiesto informazioni sul processo di gestione del rischio di TikTok per quanto riguarda la manipolazione delle informazioni, i sistemi di raccomandazione e l’accesso di terzi ai dati. La Commissione aveva precedentemente indagato sulla progettazione e sul funzionamento di TikTok, YouTube e dei sistemi di raccomandazione di Snapchat, e più specificamente sulle misure adottate da TikTok per frenare i rischi legati alle elezioni, al pluralismo dei media e al discorso civile.