Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
2 eventi,
![]() La libreria Il Ghigno, lunedì 26 maggio 2025 alle ore 19,30, ospiterà Cristò Chiapparino, scrittore, musicista e libraio di Bari con il suo nuovo romanzo “Penultime parole” edito da Mondadori 2025, l'interazione letteraria è affidata a Stella De Trizio, docente … ![]() Lunedì 26 maggio (ore 21), all’auditorium Vallisa di Bari, per la rassegna «Incroci», appendice di «Teatro Studio 2025» della Compagnia Diaghilev realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Bari, l’attore Paolo Panaro … |
4 eventi,
![]() È IL VISIONARIO CANTAUTORE VINICIO CAPOSSELA A CHIUDERE LA STRAORDINARIA 83ª STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE CON “NICOLEIDE – CONCERTO SULLE PROTEZIONI DI SAN NICOLA” OMAGGIO ESCLUSIVO AI BARESI E AL LORO SANTO PATRONO MARTEDÌ 27 MAGGIO ORE 20.30 AL … ![]() Tra natura e quota: Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane Il documentario di Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon arriva a Matera per l’anteprima regionale Dopo il successo riscosso al Trento Film Festival, approda a Matera per la sua anteprima regionale il … ![]() CON IL FILM “IL VIAGGIO DI CAPITAN FRACASSA” (1990) DI ETTORE SCOLA DA DOMANI, MARTEDÌ 27 MAGGIO ALLE 21 ALL’ANCHECINEMA DI BARI, INIZIA LA RASSEGNA ITINERANTE “OLTRE LA FINE DEL MONDO”, PROGRAMMAZIONE CINEMATOGRAFICA ESTIVA DELLA MEDIATECA REGIONALE PUGLIESE. CURATA DELLA … ![]() Multiculturita presenta Premio Nazionale Rino Arbore 2025 27 - 28 MAGGIO A CAPURSO Il 22 giugno il concerto-tributo dedicato a Rino Arbore. Dal 17 al 19 luglio il Multiculturita Summer Festival con Renga, Britti e De André. BARI - RINO … |
4 eventi,
![]() “IT’S TIME TO STAGE”: IL TEATRO D’IMPRESA ARRIVA A LECCE PER INNOVARE LA FORMAZIONE AZIENDALE ITS ACADEMY MOBILITÀ E CONFINDUSTRIA LECCE PRESENTANO L’EVENTO PER LO SVILUPPO DELLE SOFT SKILLS NELLE IMPRESE. Lecce, 23 maggio 2025 – Tecniche teatrali al servizio … ![]() AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle Fonti ed Ergo Sum Produzioni, presenta l’ultimo appuntamento della stagione di prosa promossa da AncheCInema e dal Comune presso il Teatro Luciani: Tipi, recital di e con Roberto Ciufoli. Lo spettacolo … ![]() Walter Siti è una delle voci più influenti nella letteratura italiana contemporanea. Da critico letterario ha pubblicato opere fondative come “Il realismo dell’avanguardia” (1973) e “Il neorealismo nella poesia italiana” (1980), edite da Einaudi. Per la collana Meridiani di Mondadori, ha … |
10 eventi,
![]() Dopo il grande successo dei concerti di febbraio e marzo, realizzati nei maggiori teatri italiani, il tour di Voglio Vederti Danzare, la straordinaria produzione musicale dedicata a Franco Battiato, arriva finalmente in Puglia per due imperdibili serate: il 29 maggio al Teatro Petruzzelli di Bari … ![]() Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenta “Police Deranged For Orchestra”, un’opera orchestrale in cui rivisita, come mai prima, i brani iconici della band che ha fatto la storia della musica. Con la sua vasta esperienza come … ![]() Premierato, giustizia e autonomia regionale: analisi e prospettive nel saggio di Zagrebelsky, Spataro e Pallante Costituzione e riforme. Armando Spataro presenta giovedì 29 maggio "Loro dicono, noi diciamo" a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani L’autorevole giurista dialoga con … ![]() Arriva anche a Manfredonia, dopo le tappe di Bari, Foggia, Roma e Torino, “Il sangue mai lavato”, il documentario sulla figura di Francesco Marcone, ucciso dalla criminalità organizzata il 31 marzo 1995 a Foggia, per la regia di Luciano Toriello. Il documentario, … ![]() Ultimo concerto di questa prima edizione della rassegna JazzAteatro a cura del Dipartimento di musica jazz del Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari "SOUND OF THE FUTURE- Piccinni Musica Lab" da un'idea di Fabrizio Savino e Livio Minafra con Giosuè Urbani, sax … ![]() TUTTI I GIOVEDÌ, FINO AL 23 LUGLIO, IN CONTEMPORANEA A BARI, FOGGIA, LECCE, TARANTO E, PER LA PRIMA VOLTA, ANCHE A BRINDISI, SARANNO PROIETTATI 9 GRANDI FILM DELLA STORIA DEL CINEMA. SPETTACOLO UNICO ALLE 21, INGRESSO LIBERO. Sarà il film … ![]() La Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi in collaborazione con la Taberna Libraria di Latiano propone l’incontro con un autrice di importante rilievo sociale, internazionale: la scrittrice e attivista di origine iraniana Pegah Moshir Pour, impegnata da anni nella … ![]() Il Comune di Bari - Assessorato alla Cultura, Puglia Culture, in collaborazione con Puglia Culture e la Casa Circondariale “F. Rucci” presentano giovedì 29 maggio dalle 14.30 l'appuntamento conclusivo del progetto “Il teatro che ripara, il teatro che è riparo”, … ![]() Paolo Panaro si confronta in un reading con l’«Orlando Furioso» di Ludovico Ariosto per la rassegna «Incroci», appendice di «Teatro Studio 2025» della Compagnia Diaghilev realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di … ![]() "ALFABETI VISIVI" e "RHAPSODY - MUSICA RAP IN CARCERE" Volgono al termine a Bari i due progetti ideati e organizzati dal Nuovo Fantarca. Nell'Istituto Penale Minorile Fornelli viene presentato il film documentario «Tineret», alla presenza di regista e attore protagonista, e … |
16 eventi,
![]() Un recital letterario di Alberto Cocco, viaggio emozionante tra memoria, letteratura, fantasia e musica, con sapori autentici della Sardegna. La prima nazionale venerdì 30 maggio a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani LA STORIA DI UNA STORIA è un … ![]() Venerdì 30 maggio alle ore 20:00 (apertura porte ore 19:00), nella prestigiosa cornice di Palazzo Jannuzzi (Via Abate Giacinto Gimma, 158 – Bari), va in scena il concerto-spettacolo “Note di Luce – La felicità nella musica d’autore italiana”, di e con la cantautrice … ![]() Venerdì 30 maggio, alle 18, alla libreria Liberrima di Bari si terrà la presentazione del saggio “Il diritto alla libertà”, primo lavoro editoriale del poliziotto in congedo Antonio Spada, un saggio il cui testo inverte le logiche del pensiero politico … ![]() 30 - 31 MAGGIO E 4 GIUGNO Ruvo di Puglia RERUM RUBIS. CARAFA E LA LEGGENDA FESTIVAL Al via la XII edizione della rievocazione storica ideata dal Centro Studi Cultura et Memoria APS Torna come di consueto a Ruvo … ![]() È Cristiano Godano, cantautore, chitarrista e scrittore italiano, frontman del gruppo rock Marlene Kuntz l’ospite che chiude, al Teatro Comunale di Galatone, la Stagione di prosa “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, con la direzione artistica di Mary Negro e Gabriele Polimento della cooperativa Ventinovenove … ![]() Con il patrocinio del Comune di Manduria, il Liceo De Sanctis-Galilei e l’Associazione Plinio il Vecchio portano in scena il Cyrano de Bergerac, in una cornice suggestiva e ricca di fascino, il cortile della ex Chiesa di Santa Croce. Sipario … ![]() “Il commissario Nincasi” di Roberto Raguso fa tappa nel Museo speleologico Franco Anelli, con un caso di omicidio avvenuto proprio nelle Grotte di Castellana. Venerdì 30 maggio 2025, ore 18.30 – Museo Franco Anelli, Castellana Grotte (BA) Una tranquilla gita … ![]() A MODO MIO Raccontando Lucio Dalla tra aneddoti e canzoni venerdì 30 maggio 2025 | ore 20.30 Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti (BA) AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle Fonti, presenta il settimo e … ![]() INFANTINO è un’opera intensa, toccante e profondamente umana, ispirata alla storia vera di Vincenzo Infantino, che ne è anche protagonista sul palco. Cresciuto nei quartieri mafiosi di Palermo, abbandonato da bambino e diventato rapinatore, Infantino trascorre oltre vent’anni in carcere. … ![]() Venerdì 30 maggio alle 19:00 la scrittrice Alessandra Minervini presenterà a Guagnano il suo ultimo libro “Stellario”, edito da Revolver Edizioni. L'incontro si terrà nella piazzetta antistante L'Orecchietta, che ospiterà l'evento, in via Vittorio Veneto 49. L'evento fa parte della … ![]() «Reditus Veneris», ricerca sonora che trascende generi e linguaggi Con Francesco Pio Russo e Marcelo Chacur Politano, musicisti residenti a Tallinn Uno proveniente dal Brasile, l’altro dall’Italia: luogo d’incontro, Tallinn. È qui, nella capitale dell’Estonia, che è nato il progetto … ![]() “CHIOSTRO IN MUSICA” Si comincia venerdì 30 maggio Nella rassegna della Soprintendenza Nazionale al Patrimonio Culturale Subacqueo l’omaggio a Petrucciani del Roberto Esposito Trio Il prossimo venerdì 30 maggio prende il via la rassegna “Chiostro in Musica”: le note … ![]() Proseguono gli appuntamenti di Nel frattempo, rassegna ideata, organizzata e promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore insieme ad altri partner, che anticipa la dodicesima edizione del festival Conversazioni sul Futuro (ottobre 2025). Venerdì 30 maggio alle 18:30, vi aspettiamo da Liberrima Lecce con Veronica Raimo per parlare del libro Sabbie mobili. Onora il … ![]() DAL 30 MAGGIO ALL'8 GIUGNO A MAGLIE, CAPRARICA DI LECCE E GALATINA PROSEGUE IL TOUR DI PRESENTAZIONE DEL CD LA SPADA E L’INCANTO, QUINTO LAVORO DISCOGRAFICO DI MASSIMO DONNO, APPENA USCITO PER SQUILIBRI. Ascolta l'album - bfan.link/la-spada-e-l-incanto Dal 30 maggio … ![]() La libreria Iman di Massafra ospiterà venerdì Matteo Crudele con il romanzo “The land of the free” e sabato le dottoresse Ana Maria Sepe e Anna De Simone autrici del best seller “Il mondo con i tuoi occhi” MASSAFRA – … |
12 eventi,
![]() Sabato 31 maggio 2025, alle ore 21:00, presso la Basilica Cattedrale “S. Maria Assunta” di Conversano (BA) e domenica 01 giugno 2025, alle ore 21:00, presso la Chiesa Madre “S. Maria della Colonna e S. Nicola” di Rutigliano (BA) si … ![]() Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con Salesiani per il sociale e Piccoli Passi Grandi Sogni, andrà in scena sabato, 31 maggio 2025 alle ore 20:30. Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto interamente alla casa-famiglia “CasaGio” di Foggia. Ph. Credits_Salesiani per … ![]() Il cantautore, pianista, compositore, arrangiatore, musicista e produttore Raphael Gualazzi, acclamato a livello internazionale per il suo modo unico e personale di suonare e fondere le tradizioni di diverse culture musicali, torna dal vivo nei festival musicali e nelle principali … ![]() Sabato 31 maggio ad Acquaviva delle Fonti per l’associazione Colafemmina Da Mozart a Piazzolla, transitando per la misteriosa Ciaccona di Vitali Con i giovani talenti Vita Cisullo (violino) e Raffaele D’Angelo (pianoforte) È il momento dei giovani talenti nella stagione … ![]() Sabato 31 maggio 2025, ore 18 – Chiostro del Seminario, Piazza Duomo – Lecce A 1700 anni dal Concilio di Nicea, due tra i maggiori intellettuali italiani si confronteranno su un tema che attraversa la storia e interpella il … ![]() QUARTO APPUNTAMENTO A MOLFETTA CON LA RASSEGNA ORGANISTICA “IL SUONO DELLE PIETRE” CHE CELEBRA IL COMPOSITORE ALESSANDRO SCARLATTI IN “CONCERTI DIVOTI” CON CAPPELLA MUSICALE CORRADIANA, CORO ALESSANDRO CICCOLINI, VIOLINO I MARIO FILIPPO CALVELLI, VIOLINO II GIULIA GILLIO GIANETTA, VIOLONCELLO ANTONELLA PARISI, VIOLA … ![]() C'è un Sud che guarda al mare non solo come bellezza o nostalgia, ma come promessa. È il Sud raccontato da Michele Scoppio, ingegnere e imprenditore, nel libro “Un Mare di Opportunità – Il Pianeta, l’Energia Green, il Nuovo Sud”, … ![]() Musica, sport, street culture e grandi nomi in una giornata che accenderà la città Il prossimo 31 maggio, Grottaglie si prepara a diventare il cuore pulsante della scena urban italiana con l’attesissima edizione 2025 dell’Outside Festival, una giornata all’insegna di … ![]() Il 31 maggio e l’1 giugno in Vallisa a Bari per «Incroci» della compagnia Diaghilev Una parodia dei bestiari medievali Panaro narra la condizione umana L’attore, drammaturgo e regista protagonista di uno spettacolo antologico Paolo Panaro propone alcuni estratti da … ![]() Prosegue la trentesima stagione del Collegium Musicum, con il terzo appuntamento: l'organista Carlo Maria Barile è il protagonista del recital intitolato «Johann Sebastian Bach, il musicista cosmico», un viaggio nella musica per organo del genio tedesco. Sabato 31 maggio, ore … |
10 eventi,
![]() Lo spettacolo <Suoni e Movimenti della Corea> arriva a Bari presso il Teatro Kismet OperA! Il 1° giugno, alle 20:00, non perdetevi la performance del gruppo INPUNGNYU a suon di percussioni e acrobazie!! 🪘🤸 Questo spettacolo farà parte della rassegna … ![]() FESTIVAL DI CHIUSURA DELL’UNDICESIMA EDIZIONE DEL NETWORK INTERNAZIONALE DANZA PUGLIA DOMENICA 1 GIUGNO – BITONTO IN SITU La performance creata da Silvia Gribaudi con giovani allievi e insegnanti del Network Internazionale Danza Puglia e le attività collaterali che animeranno la … ![]() AMOPUGLIA, SERATA EVENTO A POLIGNANO IL PRIMO GIUGNO Dalla musica al teatro nel nome di Domenico Modugno. E’ “SudInCanto”, lo spettacolo organizzato a Polignano il primo giugno da AmoPuglia, l’organizzazione di volontariato che si occupa dell’assistenza domiciliare gratuita ai malati … ![]() Il prossimo 1° giugno, il Raffo Parco Gondar di Gallipoli accoglierà la prima edizione del DMT Main Event, un’esperienza unica con 14 ore di musica, emozioni e pura energia, che vedranno la partecipazione di nove tra i migliori artisti della … ![]() Domenica 1 Giugno 2025 - ore 19.00 Palazzo Gallone (Piazza Pisanelli) Sala del Trono presentazione della raccolta di versi “Viaggio verso l’umanità” (Musicaos Editore) di Davide Siciliano Saluti istituzionali: Antonio De Donno (Sindaco di Tricase) Interviene: Luciano Pagano … ![]() La rassegna Teatri di Luce e di Pace - promossa dal Comune di Mattinata, Regione Puglia e Puglia Culture - si conclude con uno degli appuntamenti più intensi e significativi: "Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro", nuovo … ![]() L’assessora Paola Romano ricorda l’appuntamento di domenica 1 giugno, promosso dalla compagnia teatrale Licia Lanera in collaborazione con l’assessorato comunale alle Culture: alle ore 21, sul palco del teatro comunale Piccinni, l’attore e regista Lino Musella leggerà alcuni brani tratti … ![]() Domenica 1 giugno | ore 21:30 CORIGLIANO D'OTRANTO | Art&Lab Lu Mbroia – Via Vicinale di Sternatia Ingresso con contributo associativo 5 euro Info e prenotazioni 3927026114 - lumbroia@massimodonno.it LE SONORITÀ ARABO-ANDALUSE DI ALMORAIMA APRONO SINFONIE RURALI, STAGIONE ESTIVA DELL'ART&LAB … |
3 eventi,
![]() Dopo il grande successo del debutto dello scorso anno, tutto pronto per la seconda edizione di “Disobbedite! La rassegna di pensieri controcorrente”, ideata e promossa dal Direttore Editoriale di Political TV, Manila Gorio, l’irriverente talk sarà parte integrante del cartellone … ![]() Il 2 giugno al Kursaal di Bari e il 3 giugno al Teatro van Westerhout di Mola di Bari Genio e gioventù, l’Ayso Orchestra col progetto «Playing with Mozart» Dirige Teresa Satalino, ospite d’eccezione il violinista Davide Alogna Debutto a … ![]() Lunedì 2 giugno in Vallisa a Bari per «Incroci» della compagnia Diaghilev Panaro legge «Il processo» di Kafka L’attore, drammaturgo e regista chiude la rassegna e il suo ciclo letterario All’auditorium Vallisa di Bari si chiude la rassegna «Incroci», appendice … |
6 eventi,
![]() HISTOIRE DI UN PIERROT Taranto | 3 giugno 2025 | Teatro FUSCO | ore 21 sonorizzazione dal vivo del film del 1914 di Baldassarre Negroni con Francesca Bertini e la colonna sonora di MARIO COSTA eseguita a due pianoforti da CARLO ANGIONE e UMBERTO JACOPO LAURETI … ![]() Martedì 3 giugno 2025, alle ore 17:30, nella Pinacoteca “Corrado Giaquinto” (Via Spalato, 19 – Bari), si terrà la presentazione del volume fotografico “La Capitale rossoblu siderurgico” di Irene Pucci, pubblicato da Sfera Edizioni. Il libro, con testi in italiano e inglese … ![]() Martedì 3 giugno | ore 20:30 LECCE | Officine Culturali Ergot - Piazzetta Ignazio Falconieri Ingresso libero Info 3394313397 – conversazionisulfuturo.it A LECCE PROSEGUE LA RASSEGNA NEL FRATTEMPO DELL'ASSOCIAZIONE DIFFONDIAMO IDEE DI VALORE: MARTEDÌ 3 GIUGNO LA FUMETTISTA E ILLUSTRATRICE … ![]() Martedì 3 giugno 2025 alle ore 18.30 presso i Laboratori Urbani di via Lopez y Royo 7, a Monteroni di Lecce, si svolgerà la presentazione del libro di Sandro Frisullo, il saggio dal titolo “La Politica. Pensare e agire per … ![]() SECONDO APPUNTAMENTO DI “OLTRE LA FINE DEL MONDO” LA MEDIATECA REGIONALE PUGLIESE E APULIA FILM COMMISSION PER IL SECONDO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “OLTRE LA FINE DEL MONDO” PROPONGONO DAMANI, MARTEDÌ 3 ALLE 21 ALL’ANCHECINEMADI BARI, “L’ODIO” DI MATHIEU KASSOVITZ. IL … |
2 eventi,
![]() Forlife Onlus festeggia un anniversario importante, diventa “maggiorenne” con i suoi 18 anni di attività e di iniziative solidali a favore dei bambini di tutto il mondo rivolgendosi soprattutto nei primi anni dalla nascita della Onlus, alle fragilità e alle … ![]() Volume di Roberto Guido edito da Ediciclo. Appuntamento (ore 19) al chiostro dei Carmelitani È in programma domani, mercoledì 4 giugno, alle ore 19 presso il chiostro dei Carmelitani, la presentazione della guida turistica di Ciclonica, la Ciclovia del Salento … |
5 eventi,
![]() È l’ensemble dell’Istituto Scardigno-Savio che nel 1975 apriva una strada in Italia Cinquant’anni fa nasceva a Molfetta la prima scuola in Italia a indirizzo musicale. E oggi l’Istituto Scardigno-Savio continua a dare dimostrazione della preparazione dei propri allievi attraverso l’attività … ![]() AncheCinema presenta l'anteprima a Bari de Il Complottista, primo lungometraggio di Valerio Ferrara. La proiezione si terrà giovedì 5 giugno 2025 alle ore 20.30 presso il Teatro AncheCinema di Bari. Sarà presente in sala il regista per il Q&A con … ![]() Il radio live show di Radio Norba si terrà dalle 18.30 tra piazza Dante Alighieri e piazza San Pietro Giovedì prossimo, 5 giugno, “Road to Battiti” approda a Galatina, tra piazza Dante Alighieri e piazza San Pietro. Il radio live … ![]() Al via giovedì 5 giugno a Ruvo di Puglia la 5^ edizione del Festival internazionale di Danza Contemporanea organizzato dalla Compagnia Menhir. Due giornate, dieci appuntamenti tra spettacoli, performance e gli immancabili dialoghi del giovedì. Grande attesa per coreografo fiorentino … ![]() A dare il via giovedì 5 giugno, con inizio alle ore 21, il recital del maestro PINO FORRESU, chitarrista e compositore di fama internazionale, noto per la sua straordinaria abilità tecnica e per il contributo significativo all’evoluzione della chitarra come … |
7 eventi,
![]() Polo Biblio-museale di Lecce Archivissima 2025 – DALLA PARTE DEL FUTURO Archivi in scena alla Biblioteca Bernardini Lecce, venerdì 6 giugno, dalle ore 18:00 alle 22:00 Foto Convitto Palmieri - Fondo Carmelo Bene - Museo della Stampa Il Polo … ![]() Venerdì 6 giugno | ore 20:45 LECCE | Tagliatelle Stazione Ninfeo - Via del Ninfeo Ingresso con tessera socie e soci 8 euro + dp Prevendite attive su diyticket.it Info e prenotazioni 3285317676 (Whatsapp) LA RASSEGNA STORIE PROSEGUE DA TAGLIATELLE … ![]() Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 19.30, la presentazione, alla Biblioteca Bernardini del romanzo di Rossano Astremo, “NUDO DI PADRE”, edito da Solferino nel 2025. Dialogano con l’autore Teo Pepe e Mauro Marino. È la tenerezza il sentire che pagina … ![]() «I passati futuri della musica» Un viaggio tra le visioni sonore del passato e le avanguardie del futuro, per la Notte degli Archivi 2025. Venerdì 6 giugno, ore 19,30 Auditorium della Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi … ![]() Taranto – Anche in questo inizio estate 2025 la O.D.V. (Organizzazione di Volontariato) Auser Tamburi Taranto porta in scena il suo spettacolo di fine anno sociale 2024/2025 “Attivi si nasce e si rimane”. L’evento è in programma venerdì 6 giugno … ![]() Al via il Music 4Ever Festival con Danielle, Jesse The Faccio e Alex Fernet Venerdì 6 giugno, alle 21, alla Svevarena di Bisceglie (Bt), nuovo contenitore culturale pensato e promosso da Roberto Maggialetti e Lele Sgherza, si terrà il primo … ![]() Dialogo con Silvana Kuhtz e Silvia Parentini Libreria L’Approdo a Locorotondo, ore 19:00, venerdì 6 giugno 2025 Poeticamente Abitiamo Poesia per la città Che cosa hanno in comune Architettura e Poesia? Che cosa può fare la poesia per la città? … |
6 eventi,
![]() Un’iniziativa all’insegna della musica e concerti in collaborazione con Radio 105 Monopoli, 4 giugno 2025 – Si terrà sabato 7 giugno a Monopoli McDonald’s SummerFest LIVE, l’evento musicale itinerante in collaborazione con Radio 105, che per questa tappa vedrà … ![]() Una serata irripetibile, una prima assoluta di respiro internazionale: il 7 giugno 2025, nell’ambito dell’edizione 2025 di DAB Festival – DanzaABari, la rassegna dedicata alla danza contemporanea promossa dal Comune di Bari in collaborazione con Puglia Culture, il Teatro Kismet … ![]() Sabato il live di Nother e Moon Leap all'Officina ad Andria La presentazione del nuovo lavoro discografico con una festa all'Officina San Domenico Questo è il weekend dell'uscita dell'EP "On The Edge Of Getting Lost" dei progetti musicali baresi Nother … ![]() PER VOLERE DEGLI DÈI ALESSANDRO PERRONE IL RAGGIO VERDE EDIZIONI PRESENTAZIONE 7 GIUGNO ORE 20 GALLIPOLI CHIESA Per volere degli Dèi. Dedicato alla storia di Gallipoli il libro che segna l’esordio nella narrativa per Alessandro Perrone che sarà … ![]() PRIMA FESTA ALIENA In piazza a Valenzano in scena l’evento conclusivo del progetto «A.L.I.E.N.I. - Azioni per la Libera Invenzione ed Esplorazione di Nuove Identità», tra arti circensi, musica, cinema, fumetto, rap ed altro ancora. Coinvolti oltre 110 bambini … ![]() Nel weekend, a Manfredonia, ritorna “Uccelli”: la grande produzione di comunità di Bottega degli Apocrifi, che dal 2019 gira piazze e teatri di tutta Italia, torna a casa all’interno del Festival di teatro delle scuole e per le scuole “Con … |
5 eventi,
![]() Grande attesa per il concerto “Omaggio a Fabrizio de Andrè” organizzato da Tria Corda OdV e realizzato con il patrocinio del Comune e della Provincia di Lecce e del Comitato Pari Opportunità della Provincia. L’appuntamento è per domenica 8 giugno, … ![]() L'ensemble AlterSinfonietta e il Coro Polifonico "SaverioMercadante" diretti da Alfredo Cornacchia ospiti dell'evento a cura dell'Associazione AlterAzioni Domenica 8 giugno, presso la Cattedrale Santa Maria Assunta di Minervino Murge (BT), l'Associazione AlterAzioni sarà protagonista dell'evento nazionale “La Lunga Notte … ![]() PENULTIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA ORGANISTICA “IL SUONO DELLE PIETRE” IN PROGRAMMA “IL SUONO DELLA BELLEZZA. VIAGGIO ATTRAVERSO LA MUSICA ROMANTICA MITTELEUROPEA” CON ANGELO DE LEONARDIS, BASSO-BARITONO FRANCESCO BONGIORNO, ORGANO DOMENICA 8 GIUGNO ALLE ORE 20.30 NELLA CHIESA MARIA SS.MA … ![]() Domenica 8 giugno a Cutrofiano, con una speciale visita al Museo della Ceramica e un laboratorio, si conclude Fermo Immagine. Da aprile la rassegna culturale ha celebrato la Città della Ceramica intrecciando le radici della produzione in terracotta con il … |
3 eventi,
![]() Incontro con Adelmo Cervi e proiezione del film “I miei sette padri” un viaggio nella memoria antifascista italiana, lunedì 09 giugno, Novoli. Lunedì 9 giugno, ore 19:00, a Novoli, in via Matilde 7 presso la Saletta della Cultura … ![]() 9 giugno, ore 18.30 – Mediaporto Biblioteca di Brindisi LA STRADA DI CASA Melania Petriello presenta un umanissimo reportage sul destino dei figli che si mettono in cerca dei propri genitori biologici: il viaggio più intimo e delicato della propria … ![]() LUNEDÌ 9 GIUGNO 2025 ore 18.30 @ Libreria Prinz Zaum (Via Cardassi 93, Bari) Presentazione del libro "INCEL IN UNA STANZA" il cinema dei maschi brutti, soli e cattivi Dal film "Taxi Driver" alla serie "Adolescence", un'analisi della mascolinità tossica fra … |
3 eventi,
![]() Dopo il successo dello straordinario concerto del chitarrista Pino Forresu, continua la quarta edizione del festival LE CORDE CHE SUONANO organizzata dagli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” sotto l’egida del Ministero della Cultura e della Regione Puglia. Martedì 10 … ![]() Prosegue la trentesima stagione del Collegium Musicum, con il quarto appuntamento: "Paul Hindemith e il valore educativo della musica" è il titolo del concerto che offrirà un tributo al compositore tedesco, che ha creduto fortemente nella funzione formativa della musica. … ![]() TERZO APPUNTAMENTO DI “OLTRE LA FINE DEL MONDO” LA MEDIATECA REGIONALE PUGLIESE E APULIA FILM COMMISSION PER IL TERZO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “OLTRE LA FINE DEL MONDO” PROPONGONO DAMANI, MARTEDÌ 10 ALLE 21 ALL’ANCHECINEMADI BARI, “GUMMO” DI HARMONY KORINE. (INGRESSO … |
6 eventi,
![]() 11 giugno 2025 ore 19,00 – Fondo Verri in via S. Maria del Paradiso 8 a Lecce Dialoga con l’autrice la scrittrice Luisa Ruggio Interverrà Stefano Donno editore de I Quaderni del Bardo Edizioni Aprirà la serata l’attore Piero Rapanà … ![]() I Concerti del Politecnico. Mercoledì, 11 giugno, ore 18.30, Museo della Fotografia La Rivoluzione sonora, da Johann Sebastian Bach all'Intelligenza artificiale Bari, 6 giugno 2025 – Il pensiero che collega il suono alla matematica è alla base del … ![]() Mercoledì 11 giugno alle ore 18:00, presso il Teatro Kursaal Santalucia di Bari (Largo Adua, 5), presentazione del libro: “Il P.C.I. a Bari. Un partito, una comunità” di Autori vari a cura di Ferdinando Pappalardo. Un'opera collettiva che racconta un’esperienza politica … ![]() Mercoledì 11 giugno alle 18:00 da Liberrima Lecce, vi aspettiamo con Francesca Casaluci per parlare del suo libro Guida Salento Km0. Itinerari rurali nella Puglia meridionale, edito da Meditfilm Soc. Coop. Dialoga con l’autrice Carlo Cascione Il libro Si intitola “Guida Salento Km0 – Itinerari Rurali nella Puglia Meridionale” … ![]() Nuovo appuntamento con la rassegna “Indomite”. A Bari la presentazione de “La versione di Mati” di Eva Milella. La storia di una famiglia imperfetta e di tre meravigliose donne, diverse eppure vicinissime. Domani mercoledì 11 giugno 2025, ore 20.00 – …
-
![]() Mercoledì 11 giugno, alle ore 20.30, presso l’Orto Domingo (Via Lucarelli – Bari), si terrà la cerimonia di sottoscrizione del Manifesto di Orto dei Miracoli e del Patto di collaborazione tra i membri attivi del laboratorio, uno dei percorsi partecipativi nati … |
5 eventi,
![]() Giovedì 12 giugno nel cuore del Porto turistico, una serata speciale di riconoscimenti, emozioni e musica per onorare le protagoniste della città e il loro contributo alla comunità La sera del 12 giugno, la banchina del porto turistico di Bisceglie … ![]() Kantun Winka, viaggio inter/culturale prosegue….. 1) Il 12 giugno ore 20.30 nella suggestiva corte di Palazzo Pesce, a Mola di Bari Con il concerto LEUCA con Rachele Andrioli & Coro_a _Coro, in acustico Rachele Andrioli , voce, corde, tamburi a … ![]() LE DANZATRICI en plei air Secondo fine settimana di programmazione Prosegue a Ruvo di Puglia la 5^ edizione del Festival internazionale di Danza Contemporanea organizzato dalla Compagnia Menhir. Due giornate, sette appuntamenti tra spettacoli, una mostra e gli immancabili dialoghi … ![]() “Mi hai fissato e mi hai sorriso: i tuoi occhi scavano nelle cose e vedono oltre qualunque ostacolo. Entrano nell’anima” Giovedì 12 Giugno 2025 alle ore 19.00 il Caffè Letterario (p.zza Italia) a Monteroni di Lecce, ospiterà la presentazione del … ![]() Il Premio Strega Saggistica a Bari Giovedì 12 giugno Regione Puglia, Puglia Culture e Fondazione Bellonci in collaborazione con il Comune di Bari promuovono l’incontro con i finalisti del Premio Strega Saggistica Giovedì 12 giugno ore 20 al Fortino Sant’Antonio a … |
5 eventi,
![]() Vecchi e Nuovi Orizzonti Musicali: il giovane talento Vito Saulle nel recital pianistico a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani per la sezione Eccellenze, venerdì 13 giugno Una sera all’insegna della grande musica classica nell’elegante cornice del Salone Beltrani “Eccellenze” … ![]() Il Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" di Maglie (Le) in collaborazione con Sinossi Film presenta "COVER" La storia di un'amicizia nata da errori e tentativi di riscatto in cui, fortunatamente, alla fine vincono il senso di protezione e la solidarietà Short film … ![]() Ultimo appuntamento al Teatro “Lucio Dalla” di Manfredonia per le attività di “Con gli Occhi Aperti”, il festival di teatro delle scuole e per le scuole ideato da Bottega degli Apocrifi e sostenuto dall’Ambito territoriale delle politiche sociali che vede … ![]() MARCO SACCARDIN, liuto FABIO ANTI, clavicembalo 13 giugno | MUDI | ore 21 Attraverso madrigali, arie, toccate e canzoni dei più significativi autori del primo ‘600 italiano, questo programma offre uno sguardo generale sul repertorio vocale e strumentale … ![]() TRE GIORNI DI ALTERNATIVE MUSIC, REALIZZATI IN COLLABORAZIONE CON LA RASSEGNA “STAND ALONE FEST”, CON IL NOISE ROCK DEI CATANESI UZEDA (VENERDÌ 13), IL LIVE IN ESCLUSIVO CON IL FOLK PSICHEDELICO AMERICANO DI JOSEPHINE FOSTER (SABATO 14) E PIONIERI DELLO … |
7 eventi,
![]() Debutta il nuovo spettacolo di ✨MUSE 🎭 Teatro Abeliano di Bari 📌 14 giugno ore 21 e 15 giugno ore 18 ideazione e regia di Benedetta Lusito (voce recitante, canto, percussioni) con Antonio Errico (chitarra e voce) Le donne hanno … ![]() Al via la terza edizione della rassegna culturale itinerante “L’Oscar del Libro”. Prima tappa con Sigfrido Ranucci a Carovigno. Grande attesa per l'appuntamento culturale ideato e promosso da Manila Gorio, direttrice artistica della rassegna e già direttore editoriale di Political … ![]() Sabato 14 giugno | ore 20:30 MELPIGNANO | Palazzo Marchesale - Via Roma Ingresso libero 3331803375 - www.seifestival.it A MELPIGNANO LA QUARTA EDIZIONE DEL SEI D'AUTORE. SABATO 14 GIUGNO GIOVANNI BISANTI, MARSEA, TASCO E VITO TOPPUTO SI CONTENDERANNO UN POSTO … ![]() ANDREA PAULETTO, FRESCO VINCITORE DEL PREMIO ITALO CALVINO, OSPITE DELLA PROSSIMA SEZIONE DI "ARMONIA. NARRAZIONI IN TERRA D’OTRANTO". SABATO 14 E DOMENICA 15 GIUGNO A LUCUGNANO IL FESTIVAL OSPITERÀ ANCHE VIOLA ARDONE, SIMONE TORINO, NICOLETTA VERNA, NICHI VENDOLA. Viola Ardone, … ![]() Sabato 14 giugno il sipario del maestoso Teatro Regio di Capitanata si alzerà su Down The Wall Sketch, uno spettacolo originale nato nell’ambito del progetto Educazione alla Teatralità, diretto dal presidente dell'Associazione Teatrale Tanino Gaetano Doto. L’appuntamento è fissato … ![]() la Ludoscuola BimBumBam info 3403495018 - 3406190019 presenta il secondo appuntamento di TEATRO SUL TETTO SABATO 14 GIUGNO ore 18.30 in Vico I Gesmundo, 9 – Terlizzi - RENATO CURCI in MORSI D'ANGURIA Secondo appuntamento per Teatro Sul Tetto, dopo … |
4 eventi,
![]() Corte Davide Santorsola torna centro propulsore della nuova stagione artistica 2025 di Palazzo delle Arti Beltrani da domenica 15 giugno. Ancora pochi giorni per assicurarsi un posto in prima fila La grande musica si accende con “It’s Wonderful”, l’omaggio di … |
0 eventi,
|
1 evento,
![]() VOGA HOSTS Martedì 17 giugno ore 19.00 Via Francesco Curzio dei Mille 58, Bari ARABPOP N. 8 / COSE Silvia Moresi in conversazione con Paola Rotolo Siamo felici di invitarvi martedì 17 giugno alle ore 19.00 … |
2 eventi,
![]() A 40 anni dalla loro prima storica esibizione in Italia, nel 1985 al Festival di Sanremo con “The Wild Boys”, i Duran Duran, la leggendaria rock band Britannica, torneranno nel nostro Paese alla Fiera Del Levante di Bari, il 18 … ![]() Festival Cinema&Letteratura “Del Racconto, il Film” – DRIFFest 2025 La XVI edizione del Festival di Cinema&Letteratura “Del Racconto, il film” (DRIFFest 2025) prosegue domani, mercoledì 18 giugno, alle 19.30, con il primo appuntamento a Sannicandro di Bari, nella corte del … |
2 eventi,
![]() Protagonista del fine settimana la prima nazionale di Romeo e Giulietta della compagnia Borderlinedanza e l’anteprima nazionale di Geometria del Chiasso di Scenario Pubblico – Compagnia Zappalà Danza Terzo fine settimana: giovedì 19 giugno – sabato 21 giugno, Ruvo di Puglia Terzo fine settimana … ![]() SALENTO BOOK FESTIVAL 2025 La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori XV edizione Direttore artistico: Gianpiero Pisanello Co-direttori artistici: Antonella Lattanzi e Massimo Bernardini “Un festival per tutte e per tutti” La rassegna itinerante dedicata ai libri quest’anno fa tappa in … |
8 eventi,
![]() incontro con l'autore del prossimo 20 giugno 2025 alle ore 19:00 presso la Biblioteca Comunale "Maselli Campagna" sita in Via Palmiro Togliatti 2 in Acquaviva delle Fonti. Avremo il piacere di incontrare Concita De Gregorio che presenterà il suo ultimo … ![]() Il 20 giugno a Palazzo delle Arti Beltrani la presentazione del libro “Cultura è cittadinanza”. Con l’autore, l’antropologo Felice Di Lernia In un tempo in cui la parola “cultura” rischia di essere svuotata, piegata alla retorica o relegata nei salotti, … ![]() Venerdì 20 giugno ore 17,30 Bari, Biblioteca Municipio 2 Via Giovanni Colella 13 Presentazione del libro Cronache da Meridania Dialogano con l’autore Michele Cecere e Gianni De Trizio Ingresso libero A Meridania succedono cose: si consumano … ![]() Prosegue venerdì 20 giugno "Eccellenze", a cura di Delle Arti ODV ETS, con le giovani promesse provenienti da due delle istituzioni musicali più rappresentative di Puglia: il Conservatorio N. Piccinni di Bari e il Conservatorio Nino Rota di Monopoli. Nell’elegante salone Giuseppe Beltrani, il terzo appuntamento "Il fascino della grande musica" con Giulia … ![]() MUSIC IN THE CASTLE: VENERDÌ 20 GIUGNO AL CASTELLO VOLANTE DI CORIGLIANO D'OTRANTO UNA LUNGA SERATA CON LA SOTTOSCRITTA, RAFFAELLA ROCCASECCA, SKARLAT, MISTURA LOUCA, LUIGI BRUNO, EDO ZIMBA, NA RUMBA GITANA E ALTRI OSPITI. Venerdì 20 giugno (ore 21:00 | … ![]() Medimex 2025, la quarta giornata: St. Vincent e Primal Scream in concerto, Don Letts protagonista al Teatro Fusco con il racconto sui The Clash e a Spazioporto con il suo DJ Set. Ultimo appuntamento per Le strade del mediterraneo con … ![]() Festival Cinema&Letteratura “Del Racconto, il Film” – DRIFFest 2025 Ultimo appuntamento della settimana per il Festival di Cinema&Letteratura “Del Racconto, il film” (DRIFFest 2025). Domani, venerdì 20 giugno, il festival per la prima volta approda a Rutigliano, in piazza Colamussi, … ![]() Venerdì 20 giugno, al PalaBarTino di Bari, diretto da Bar Project, sarà proposto il concerto live degli Acoustic Dreams Duo, coppia formata da Cristina Prayer e Delio Mari, che porteranno sul palco un progetto musicale nuovo, ricco di emozioni e … |
17 eventi,
![]() 55^ Stagione Concertistica 2024-2025 Sabato 21 Giugno 2025 - ore 20,45 Classica d'Estate... & wine 2025 DUO CHIMAN Marco Mancini, sax Camilla Chiga, pianoforte SALA GIARDINO Via Lino Suppressa, 3 – LECCE (traversa di Via … ![]() Il primo giorno l’incontro verterà su due volumi sul cantautore romano scritti da Deregibus: la biografia del 2015 “Mi puoi leggere fino a tardi” e “Francesco De Gregori. I testi. La storia delle canzoni” del 2020, entrambi per Giunti. L’appuntamento … ![]() Comune e Pro Loco celebrano sabato 21 e domenica 22 giugno la giornata internazionale Anche Castellana, attraverso la Pro Loco Castellana Grotte “don Nicola Pellegrino” ed il Comune, partecipa alla 31^ edizione della Festa della Musica, un evento di … ![]() Un momento in cui il tempo sembra fermarsi. Un’esperienza che unisce musica, luce e paesaggio in uno degli scenari più affascinanti del Mediterraneo. Sabato 21 giugno 2025 torna a Trani l’appuntamento con Cattedrale all’Alba, evento sinfonico divenuto in soli … ![]() All'Art&Lab Lu Mbroia in Via Vicinale di Sternatia a Corigliano D'Otranto prosegue la rassegna Sinfonie rurali. Sabato 21 giugno (ore 21:30 | ingresso con contributo soci 5 euro) si inaugura ufficialmente l’estate con un travolgente festone. Per l'occasione torneranno sul … ![]() ARMONIE D'ESTATE Sabato 21 giugno 2025 Parco Palmieri - MARTIGNANO Palazzo Palmieri – ore 19.00 L’Associazione FM Frequenze Musicali del Maestro Maurizio Mariano e la Cooperativa sociale Open di Parco Palmieri, nell’ambito delle manifestazioni estive di Parco Palmieri, vi invitano, … ![]() «FRIENDS» CONCERTO ALL’ALBA PER LA FESTA DELLA MUSICA Cinque interpreti d’eccezione, per un evento tra musica e natura, con un messaggio di speranza contro le guerre di ogni latitudine. Sabato 21 giugno 2025 - ore 4,30 Il … ![]() EurOrchestra Concerti in Biblioteca 2025 «I mestieri della musica» Mozart, Puccini, Rossini e Gluck celebrano le professioni delle sette note, per la Festa della Musica 2025 Sabato 21 giugno, ore 19,30 Bari - Auditorium della Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi … ![]() Terzo e ultimo prologo «young» sabato 21 giugno nello spazio Eventi AStare Il Barletta Piano Festival accende i riflettori sul talento Gabriele Zicari Il giovane musicista esegue musiche di Haydn, Chopin, Rachmaninov e Liszt Terzo e ultimo prologo per il … ![]() in occasione della Festa della Musica 2025, l’Archivio di Stato di Bari organizza un evento culturale aperto al pubblico che si terrà il giorno sabato 21 giugno 2025, alle ore 18:30, presso l’Auditorium della sede. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con … ![]() AL VIA IL FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: SABATO 21 GIUGNO INIZIA LA IX EDIZIONE DAL TEMA “UN ETERNO AFFANNO” Tutti gli incontri della prima settimana della rassegna, dal 21 al 28 giugno, da Nicola Lagioia a Chiara Valerio, da Massimo … ![]() A Palazzo delle Arti Beltrani di Trani, la sera si fa promessa di emozione. Sabato 21 giugno, alle ore 21:00, si inaugura la sezione “Teatro” della nuova stagione artistica 2025 con lo spettacolo “La Ballata dell’Amore”, un viaggio nell’intimità del sentimento … ![]() RITRATTI FESTIVAL 2025 LA MUSICA CLASSICA INCONTRA LE ARTI E IL TERRITORIO. “Secret Codes - Elogio della follia” 21 giugno – 10 agosto Il 21 giugno - Giornata della Festa della Musica - concerto per la città sul … ![]() Sabato 21 giugno | ore 20:45 LECCE | Tagliatelle Stazione Ninfeo - Via del Ninfeo Ingresso con tessera socie e soci | 8 euro + dp Prevendite attive su diyticket.it Info e prenotazioni 3285317676 (Whatsapp) LA RASSEGNA STORIE PROSEGUE DA … ![]() Sabato 21 giugno in programma a Mola di Bari tra Lungomare e Castello Tre «live» in una sera (uno «phone free») per i «Concerti dal tramonto» dell’Agìmus Col fisarmonicista Viktor Nedvyha, il duo Rotondi-Cicchelli e lo Scirocco Ensemble Sabato 21 … ![]() Medimex 2025, ultima giornata con Massive Attack, Dave Rowntree che racconta i Blur al Teatro Fusco e chiude il festival con il suo DJ Set a Spazioporto. All’Università il panel La musica salverà il mondo? con Don Letts, Michele Riondino, …
-
![]() Sabato 21 giugno in programma a Mola di Bari tra Lungomare e Castello Tre «live» in una sera (uno «phone free») per i «Concerti dal tramonto» dell’Agìmus Tra folk e classica, performance differenti per genere alle ore 20, 20.45 e … |
7 eventi,
![]() Domenica 22 giugno ad Acquaviva delle Fonti per l’associazione Colafemmina Faraualla, valicare le frontiere musicali con la voce carsica del canto popolare Il quartetto femminile nel concerto «Culla e tempesta», inno all’infanzia Faraulla (ph Giovanni Albore) Voci ancestrali che si … ![]() Domenica 22 giugno (ore 20) nella chiesa di San Giacomo a Bari Bach, si chiude ciclo in tre concerti sul «Clavicembalo ben temperato» Protagonista il napoletano Sossio Capasso per l’N&B Mareterra Festival È il clavicembalista napoletano Sossio Capasso il protagonista … ![]() Un testo che ha attraversato i secoli ma che oggi più che mai parla al presente. Maurizio Ciccolella porta in scena il Decameron di Giovanni Boccaccio con gli allievi della Scuola d’Arte Drammatica della Puglia “Talìa”, domenica 22 giugno … ![]() Palazzo delle Arti Beltrani si prepara a una notte tra memoria e “musica sincopata”. Domenica 22 giugno in Corte Davide Santorsola Dove le pietre antiche raccontano storie e la brezza del mare accarezza le note, lo swing italiano si … |
1 evento,
![]() Prosegue la trentesima stagione del Collegium Musicum, con il quinto appuntamento: sul palco «Sogno di una notte di mezza estate», le musiche di scena composte da Felix Mendelssohn per l'omonima commedia di Shakespeare. Voce narrante Nunzia Antonino, soprano Martina Tragni. Rino … |
5 eventi,
![]() Martedì 24 giugno | ore 19:30 LECCE | Officine Culturali Ergot - Piazzetta Ignazio Falconieri Ingresso libero Info 3394313397 – conversazionisulfuturo.it A LECCE PROSEGUE LA RASSEGNA NEL FRATTEMPO DELL'ASSOCIAZIONE DIFFONDIAMO IDEE DI VALORE: MARTEDÌ 24 GIUGNO ALLE OFFICINE CULTURALI ERGOT … ![]() dalla Casa Circondariale di Trani, alle 15, prende il via la seconda settimana del festival “Del Racconto, il film” - (DRIFFest - XVI edizione). Quattro appuntamenti (24, 25, 26 e 27 giugno) tra poesia e teatro, illuminanti biografie e storie … ![]() IL QUINTO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “OLTRE LA FINE DEL MONDO” DOMANI, MARTEDÌ 24 ALLE 21 A IL PICCOLO DI BARI- SANTO SPIRITO, PROPONE LA VISIONE DEL FILM “HIGH LIFE” DI CLAIRE DENIS. INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI. Prosegue … ![]() SALENTO BOOK FESTIVAL 2025 La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori XV edizione Direttore artistico: Gianpiero Pisanello Co-direttori artistici: Antonella Lattanzi e Massimo Bernardini “Un festival per tutte e per tutti” La rassegna itinerante dedicata ai libri quest’anno fa tappa in … |
3 eventi,
![]() VELENO, THE PASSENGER, 99 POSSE, TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI, SANGUMARU E LAURENGEL: AL CASTELLO VOLANTE DI CORIGLIANO D'OTRANTO, LA DICIANNOVESIMA EDIZIONE DEL SEI FESTIVAL DI COOLCLUB PROSEGUE TRA MUSICA, DANZA E LIBRI. Veleno _ Foto Giuseppe Rutigliano Dedicata al tema … ![]() Si conclude mercoledì 25 giugno, alle ore 18.00 alla Libreria Feltrinelli di Bari (Via Melo 119), il primo ciclo dei Dialoghi sull’intelligenza artificiale, che per questo appuntamento sarà dedicato al tema “IA ed Editoria”. L’IA è ormai una presenza concreta anche nel mondo del libro e … ![]() Nasce la collana Risonanze di Edizioni Milella: arti e letteratura in una rete polifonica di echi e richiami, rapporti e risonanze. Presentazione ufficiale mercoledì 25 giugno 2025, ore 18:30 – Biblioteca Bernardini al Convitto Palmieri, Lecce Mercoledì 25 giugno alle ore … |
3 eventi,
![]() È IL RE DEL CUNTO NAPOLETANO PEPPE BARRA A INAUGURARE LA STAGIONE ESTIVA DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE CON LO SPETTACOLO IN PRIMA REGIONALE “SI TENESSE VINT’ANNE” PRIMO DI QUATTRO EVENTI DELLA STORICA RASSEGNA NOTTI DI STELLE – SUMMER L’EVENTO … ![]() Rassegna alla XXIV edizione, una quindicina le serate. Concerti all’aperto, in masserie, dimore storiche, piazze e atri. Ricco, come al solito, il programma: tra gli ospiti Bungaro e Israel Varela. Si chiude il 21 agosto con Pietrafonie. Dopo l’anteprima del … ![]() Sarà il primo romanzo della pugliese Manuela Montanaro ad aprire l’appuntamento di domani (giovedì 26 giugno) alle 19.30, a Giovinazzo, sul Piazzale Aeronautica Militare, intitolato Del Racconto, le mancanze. La scrittrice approfondirà con Elena Manzari (Libraia Nomade) i temi di … |
10 eventi,
![]() 55^ Stagione Concertistica 2024-2025 Venerdì 27 Giugno 2025 - ore 20,45 Classica d'Estate... & wine 2025 ELENA MARIA ROSARIA BELLIMBENI pianoforte SALA GIARDINO Via Lino Suppressa, 3 – LECCE (traversa di Via Petraglione) COMUNICATO … ![]() La musica come mezzo per esplorare il mistero della vita e l’essenza delle cose. Si preannuncia immersivo e coinvolgente il secondo appuntamento con “Chiostro in Musica”, la rassegna voluta dalla Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo col supporto della … ![]() Metamorfosi: quando il pianoforte si fa visione, rito e vertigine sonora Alfonso Soldano in concerto venerdì 27 giugno a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani tra suggestioni simboliste, immersione sensoriale e virtuosismo trasformativo Nel cuore del centro storico di …
27 giugno – Tonino Carotone e Giulio Wilson alla Svevarena per Music 4Ever Festival – Bisceglie (Bt)
![]()
27 giugno – Tonino Carotone e Giulio Wilson alla Svevarena per Music 4Ever Festival – Bisceglie (Bt)
Venerdì 27 giugno, alle 21, alla Svevarena di Bisceglie (Bt), nuovo contenitore culturale pensato e promosso da Roberto Maggialetti e Lele Sgherza, si terrà un nuovo appuntamento del Music 4Ever Festival, durante il quale si alterneranno in concerto Tonino Carotone, … ![]() “I PROSSIMI. E L’ULTIMO NON CHIUDA LA PORTA” SPETTACOLO FINALE DELLA RASSEGNA “DENTRO, IL TEATRO 2024” Il viaggio poetico della Compagnia Papillon Teatro nella Casa Circondariale di Lecce Si conclude con lo spettacolo teatrale “I Prossimi. E l’ultimo … ![]() Concerto-spettacolo in programma venerdì 27 giugno nel cortile del Castello AgìmusFestival, prologo a Rutigliano con le «armonie vocali» dei SeiOttavi Il gruppo a cappella lanciato da X Factor che ha lavorato in un’opera di Philip Glass Anteprima dell’AgìmusFestival a Rutigliano, … ![]() La prima volta del DRIFFest a Modugno, domani, venerdì 27 giugno, alle 19.30, in piazza Arcivescovo Romita, sarà all’insegna della commistione di arti e pensieri. Del Racconto, il Volo ospiterà la performance dal vivo, “Soli con il mondo", voce e … ![]() Venerdì 27 giugno, al PalaBarTino di Bari, diretto da Bar Project, sarà proposto il concerto live degli Accidentali Duo, coppia formata da Maristella Montemurro in voce e Lorenzo Melchiorre alla chitarra. L’esibizione sarà incentrata sui grandi successi della musica italiana … ![]() Bisceglie, 27 giugno 2025 - Domani quando il tramonto tingerà di rosa la costa di Bisceglie, il lido Gil Beach si trasformerà in un’arena di dialogo sul rapporto tra giustizia e sistema produttivo. Sabato 28 giugno alle ore 19:00 si terrà il … |
9 eventi,
![]() 55^ STAGIONE CONCERTISTICA 2024-25 "CLASSICA D'ESTATE & WINE 2025" SERENA GRIECO, soprano GIOVANNA TALIENTO, soprano VINCENZO CICCHELLI, pianoforte Sabato 28 Giugno, ore 20.45 SALA GIARDINO Via Lino Suppressa (traversa di Via Petraglione), Lecce Un nuovo appuntamento … ![]() Doppio appuntamento al “Don Sturzo” sabato 28 giugno alle 21:00 e domenica 29 giugno alle 18:00 La CompagniAurea aps, diretta da Francesco Sinigaglia, a distanza di due settimane dalla doppia replica da tutto esaurito “Elettra-Yerma”, torna in scena con … ![]() Sabato 28 giugno | ore 21:30 LECCE | Castello Carlo V – Via XXV Luglio Ingresso con contributo soci 15 euro Prenotazione obbligatoria con posti limitati lumbroia@massimodonno.it SABATO 28 GIUGNO IL CASTELLO CARLO V DI LECCE OSPITA I MUSICI DI … ![]() "Il GENIO di Giovanni Falcone – Prima il Dovere": a Gallipoli la presentazione del libro di Catello Maresca Sabato 28 giugno 2025 alle ore 19:30, presso il Lido San Giovanni di Gallipoli, si terrà la presentazione del libro “Il GENIO di Giovanni Falcone … ![]() SOTTO LE STELLE DEL MITO ASTRONOMIA E TEATRO NEL PARCO ARCHEOLOGICO DEGLI IPOGEI DI TRINITAPOLI Sabato 28 giugno alle 20.30 serata speciale tra racconti mitologici e osservazioni astronomiche Il fascino dei racconti mitologici nel contesto affascinante del … ![]() Sabato 28 giugno alla Praja di Gallipoli torna il meglio del groove proveniente dalla più autentica cultura house, con una serata che vedrà salire in console due protagonisti assoluti della scena elettronica internazionale: Hector Romero e Michel Cleis. I due artisti … ![]() Sarà presentato, in anteprima nazionale, sabato 28 giugno 2025 alle ore 18.30, a Bari, Hotel Parco dei Principi (Via Vasile n. 3), il libro curato da Fabrizio Tatarella: “La destra di governo. Da Pinuccio Tatarella a Giorgia Meloni” (Giubilei Regnani). … ![]() Sabato 28 giugno ad Acquaviva delle Fonti per l’associazione Colafemmina Dal Brasile al grande pop internazionale le escursioni del Maurizio Di Fulvio Trio Con un repertorio che spazia da Jobim a Sting, da Chick Corea a Stevie Wonder Spazia dal … ![]() Sabato 28 e domenica 29 giugno con un concerto speciale a Galatina, l'uscita di due nuove singoli (A mmera a Lecce e Quistione Meridionale) e l'inaugurazione della mostra Il Mito – Unconventional Archive a Melpignano proseguono i festeggiamenti per il cinquantesimo … |
9 eventi,
![]() . IL 29 GIUGNO L’APPUNTAMENTO CON IL SOPRANO MARTINA SAVIANO E IL PIANISTA LUIGI GIACHINO C’è un feeling particolare tra la canzone napoletana e storia della cultura e del costume italiano. Idee musicali di origine popolare su cui si è … ![]() 55^ STAGIONE CONCERTISTICA 2024-25 "CLASSICA D'ESTATE & WINE" 2025 CHRISTIAN COSTANTINI, clarinetto LUIGI NICOLARDI, pianoforte Domenica 29 giugno, ore 20.45 SALA GIARDINO Via Lino Suppressa (traversa di Via Petraglione), Lecce La magia delle sere d’estate incontra la bellezza della musica in … ![]() 55^ STAGIONE CONCERTISTICA 2024-25 "CLASSICA D'ESTATE & WINE" 2025 CHRISTIAN COSTANTINI, clarinetto LUIGI NICOLARDI, pianoforte Domenica 29 giugno, ore 20.45 SALA GIARDINO Via Lino Suppressa (traversa di Via Petraglione), Lecce La magia delle sere d’estate incontra la bellezza della musica in … ![]() Domenica 29 giugno (ore 20.30), a Molfetta, nella chiesa di San Pio X Capotorti Music Festival, galà lirico per celebrare l’opera con arie e cori Grandi pagine di Verdi, Puccini, Mozart, Donizetti, Rossini e Bizet Il raro ascolto di una … ![]() “CLASSICHE FORME PER FONDAZIONE SYLVA” Martedì 15 luglio 2025, ore 19:30 Fondazione Le Costantine, Casamassella (Uggiano la Chiesa - LE) Classiche Forme e Fondazione Sylva rinnovano la loro collaborazione per uno speciale concerto che servirà a cofinanziare un intervento … ![]() Il Noci Film Fest 2025 propone una settimana intera di eventi, pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo e appassionato di cinema e cultura. Oltre alle proiezioni internazionali e a quelle del campus TagliaCorto (in programma il 27 e 28 giugno … ![]() Un concerto che è celebrazione, racconto e memoria: #CollaborationsOne: il jazz del Mimmo Campanale trio accende Palazzo delle Arti Beltrani Domenica 29 giugno a Trani, il trio guidato da Campanale celebra quarant’anni di carriera del celebre batterista e cinque grandi … |
3 eventi,
![]() “Musica Libera”: gran finale il 30 giugno con l'Orchestra di Fiati “Domenico Corigliano” e un omaggio alla Madonna della Libera, cuore e ispirazione di una stagione di successo Rodi Garganico (FG) – Un'onda di suoni e spiritualità femminile ha … ![]() COMPLEANNO SPECIALE NEL SALENTO: SESSANT’ANNI DI CARRIERA CON LIVIO MACCHIA E DAVE SUMMER Concerto celebrativo lunedì 30 giugno alle 20 a Roca Nuova Ingresso gratuito I più fortunati hanno potuto assistere negli anni scorsi alle sue jam … ![]() In occasione del concerto dei CCCP - Fedeli alla Linea (che si terrà il 12 luglio alla Fiera del Levante, per il Locus Festival), lunedì 30 giugno, alle 21, arriva in Arena 4 Palme «Kissing Gorbaciov», il documentario di Andrea … |
4 eventi,
![]() RICERCANDO L’IMPREVEDIBILE Opera multimediale ispirata all’eredità poetica di Maria Lai Musica di Cosimo Colazzo – Regia di Francesco Casu Con Agorart ensemble Museo Castromediano, Lecce Martedì 1 luglio 2025 – ore 20:00 Il dialogo sempre aperto tra memoria e contemporaneo, … ![]() Prestigioso riconoscimento alla vigilia dell’apertura prevista martedì 1 luglio Barletta, l’autorevole rassegna pianistica promossa «festival storico» dal Ministero Inaugurazione con il Quintetto Brahms guidato dal direttore Pasquale Iannone Il Barletta Piano Festival diventa «festival storico» riconosciuto da Ministero della Cultura … ![]() “OLTRE LA FINE DEL MONDO” Nikki Amuka-Bird, Dave Bautista e Rupert Grint A CURA DELLA MEDIATECA REGIONALE PUGLIESE E APULIA FILM COMMISSION PER IL SESTO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “OLTRE LA FINE DEL MONDO” DOMANI, MARTEDÌ 1 LUGLIO ALLE 21 … ![]() Prosegue la stagione concertistica estiva 2025 dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, una delle più ricche e articolate degli ultimi anni, all’insegna della musica di qualità e della valorizzazione del territorio. Dopo il successo di “Sanremoflop – I flop … |
4 eventi,
![]() MERCOLEDÌ 2 LUGLIO | Cittadella del Bambino (ex Contessa) - BITONTO SARA PETRAGLIA E TECLA INSOLIA PER VISIONI PERIFERICHE Secondo appuntamento del festival cinematografico con “L’Albero” di Sara Petraglia, ospite della serata con l’attrice Tecla Insolia Sara Petraglia@Margherita Panizon Tecla … ![]() Tra poesia, impegno politico e la lotta di resistenza del popolo palestinese, domani, mercoledì 2 luglio, in piazza Colamussi a Rutigliano, alle 19.30, parte la terza settimana del DRIFfest 2025 (XVI edizione). Del Racconto, la guerra (senza Pace), vedrà protagonista … ![]() Mercoledì 2 luglio ad Acquaviva delle Fonti per l’associazione Colafemmina «Strauss 200», omaggio al re del valzer con un cammeo tra racconto e musica Con la voce recitante di Sabrina Gasparini e il duo strumentale Llukaci-Di Marco Atmosfere viennesi ad … ![]() CONCERTO DELL’AYSO ORCHESTRA ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELLA CULTURA ALESSANDRO GIULI INGRESSO GRATUITO CON BUS NAVETTA BIGLIETTI DISPONIBILI SABATO 2 AGOSTO Sabato 2 agosto, alle ore 20:00, presso l’Antiquarium e Parco archeologico di Canne della Battaglia, si terrà un … |
7 eventi,
![]() Bresh, uno dei cantautori più apprezzati della scena urban italiana, sarà in concerto a Bari 3 luglio 2025 alla Fiera del Levante, unica tappa in Puglia del suo tour estivo, che porterà in tutta Italia la sua musica e la … ![]() CINEMA E MUSICA SENZA CONFINI: IL PRIMO “FOLLE” APPUNTAMENTO DE I GIOVEDÌ DELLA CAMERATA CON PAOLO GENOVESE A SEGUIRE IL CONCERTO “TUONI E FULMINI” DEL QUINTETTO BISLACCO L’EVENTO SI TERRÀ PRESSO IL CORTILE DELL’ATENEO (ENTRATA DI VIA NICOLAI) INGRESSO 20.30 … ![]() Giovedì 3 luglio per il Barletta Piano Festival all’Hotel La Terrazza Problemi di salute per Marian Sobula, al suo posto suona Leonardo Colafelice In programma pagine di Beethoven, Chopin, Schubert, Ciaikovskij e Liszt Per un grave e improvviso problema di … ![]() Giovedì 3 luglio doppio set (ore 18 e ore 20) al Lido Morelli, marina di Ostuni Estensioni Music & Light Festival: il Delta Blues Trio col suo viaggio dalle radici del blues alla black music Prosegue la rassegna di concerti … ![]() L’anteprima nazionale dello spettacolo “Tanto Ormai” di Damiano Lepri e Adriano Gardumi a Roseto Valfortore il 3 luglio Dopo un periodo di residenza artistica presso Asteria Guest&Artist House, il cast artistico romano restituisce al pubblico il proprio lavoro di ricerca … ![]() Evento "Arte e Finanza" e concerto "Meridio" - Un appuntamento che unisce cultura e sostenibilità, nell'Auditorium del Castello a partire dalle ore 18:00. Si terrà la presentazione di "Oliwood", il progetto di 33 Finance che unisce il recupero del legno … ![]() Tra teatro, visite guidate e musica prosegue la diciannovesima edizione del SEI festival di CoolClub che, con il claim "Cerchi nell'acqua", accompagnerà il pubblico per tutta l'estate. Giovedì 3 luglio alle 20:00 ai piedi del Serbatoio alto di Corigliano d'Otranto, … |
13 eventi,
![]() E’ ormai OESAIS MANIA a Bari. Esaurite in meno di una settimana di prevendita le prime date del 4 e 5 luglio, ora si aggiunge una TERZA DATA il 7 LUGLIO l'ultima l'8 luglio, sempre a Bari nella Fiera del … ![]() 55^ STAGIONE CONCERTISTICA 2024-25 "CLASSICA D'ESTATE & WINE" 2025 CROMATIC QUINTET Quintetto di fiati Venerdì 4 luglio, ore 20.45 SALA GIARDINO Via Lino Suppressa (traversa di Via Petraglione), Lecce Un’oasi di musica e natura nel cuore di Lecce: prosegue la rassegna … ![]() “Un commissario, cinque casi da risolvere, molte verità da scoprire” Venerdì 4 luglio 2025 alle ore 19.30, la Sala del Trono di Palazzo Gallone a Tricase, accoglierà la presentazione ufficiale del nuovo libro di Pasquale Scarascia dal titolo “Scirocco … ![]() Venerdì 4 luglio 2025 Archivio di Stato di Lecce – ore 18.00 Presentazione di “Turku” Cronaca di un delitto di Antonio Apostolo Parco Palmieri Edizioni L’Archivio di Stato di Lecce, nell’ambito delle attività di promozione e valorizzazione del lavoro di … ![]() L’associazione Gershwin torna nel capoluogo pugliese con la rassegna che coniuga il meglio della musica nazionale e internazionale, dalla classica al pop, con la suggestione del teatro. Per raccontare, tra note e parole, storytelling accattivanti e opere immortali. Non mancano … ![]() Venerdì 4 luglio, ore 20, nella chiesta matrice di Cisternino Dante Roberto, la musica senza confini di un interprete eclettico e trasversale Secondo recital del festival itinerante «Piano Lab» dedicato al re degli strumenti Dopo lo splendido avvio a Ceglie … ![]() L’Ottocento rivive a Palazzo delle Arti Beltrani: “Eccellenze” celebra il Romanticismo con giovani talenti internazionali del Conservatorio Nino Rota di Monopoli Il fascino senza tempo dell’opera ottocentesca, tra il pianoforte di Chopin e le voci dell’opera romantica, interpretata dall’ucraina Anzhelika … ![]() Venerdì 4 luglio al Lido Adria 3.0 di Bari si esibirà la band Denny Music, formazione composta da Donato Fanelli, in arte Denny, Giuseppe Capasso alle chitarre, Domenico Cataldi al basso, Massimo Violante a sequenze ed effetti e Gianluca Contessa … ![]() Venerdì 4 luglio alle 19 nella sede della Fondazione Giovanni Paolo II Ets di Bari, all’interno della rassegna Le fiabe sono vere” organizzata dall’associazione culturale Madimù, all’interno del progetto del Comune di Bari “Le Due Bari 2025” a valere sui … ![]() Venerdì 4 luglio il vulcanico attore-regista napoletano assieme a tutti i nuovi ambasciatori della cultura partenopea Sabato 5 luglio, un “giro intorno al mondo” con Pino Strabioli e la divulgatrice più famosa della tv italiana Il 1° agosto, il festival … ![]() Venerdì 4 luglio, al PalaBarTino di Bari, diretto da Bar Project, sarà proposto il concerto degli Acoustic Trio, tribute band dedicata a Pino Daniele, indimenticato cantautore partenopeo che ha scritto importanti pagine nella storia della musica napoletana e italiana, scomparso … ![]() Venerdì 4 luglio | ore 21:30 LECCE | Castello Carlo V - Via XXV Luglio Ingresso al botteghino 25 euro Ticket in prevendita 23 euro su Dice - bit.ly/TeardoSEI Info 333 1803375 – seifestival.it UN’ESPERIENZA SONORA UNICA: NEL BASTIONE SANTA … |
14 eventi,
![]() "CLASSICA D'ESTATE & WINE" 2025 VITTORIO CHITTANO Fisarmonica Sabato 5 luglio, ore 20.45 SALA GIARDINO Via Lino Suppressa (traversa di Via Petraglione), Lecce Un nuovo appuntamento con la grande musica sotto le stelle attende il pubblico di "Classica d’Estate & Wine" … ![]() Dal cosmic sound alla deep culture: Ge-ology, Nicola Conte, Nico Lahs e Cloud Danko il 5 luglio a Monopoli per una nuova tappa di Afrocosmico Un inno alla musica come forza spirituale, un rituale collettivo che attraversa culture e generi … ![]() Sabato 5 luglio a Molfetta per «Waves 25» della Fondazione Valente La lirica tra la gente, l’opera scende in piazza con «Cavalleria rusticana» Giovanni Rinaldi dirige l’Orchestra Filarmonica Pugliese. Regia di Luigi Travaglio Ad ottant’anni dalla scomparsa, la Fondazione Valente … ![]() In una calda sera d’estate e nel cuore di Alberobello, la straordinaria cornice del Trullo Sovrano accoglierà i cinque finalisti della 63ª edizione del Premio Campiello, uno tra i più prestigiosi riconoscimenti letterari italiani, promosso dalla Fondazione Il Campiello – … ![]() UN RITRATTO GROTTESCO, IRONICO E (AUTO)CRITICO DEL MASCHIO CONTEMPORANEO: SABATO 5 LUGLIO IL CASTELLO VOLANTE DI CORIGLIANO D'OTRANTO OSPITA LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DI UOMO, NUOVO CONCEPT ALBUM DELLA BAND PUNK ROCK DDIMURO. Sabato 5 luglio (ore 21:00 | ingresso 7 … ![]() Amare, includere e rinascere. Con la commedia "È semplice" il teatro si fa specchio dell’anima a Palazzo delle Arti Beltrani Tre donne, una pioggia e un incontro che cambia tutto: sabato 5 luglio a Trani va in scena la commedia … ![]() Sabato 5 luglio | ore 20:15 LECCE | Tagliatelle Stazione Ninfeo - Via del Ninfeo Ingresso con tessera socie e soci | 8 euro + dp Prevendite attive su diyticket.it Info e prenotazioni 3285317676 (Whatsapp) LA RASSEGNA STORIE PROSEGUE DA … ![]() Sabato 5 luglio, ore 20.30, nel chiostro di San Domenico a Molfetta I percorsi romantici del Capotorti Festival tra due capolavori di Schumann e Dvořák In programma pagine di respiro sinfonico per pianoforte e trio d’archi Due vertici nella produzione … ![]() Sabato 5 luglio, ore 19, nel Castello aragonese di Villanova di Ostuni Alessandro Sgobbio, l’arte del piano solo di un jazzista di talento fuori dagli schemi Nuovo recital per il festival itinerante «Piano Lab» dedicato al re degli strumenti Alessandro … ![]() Il Palasummer 2025 pronto a fari vivere a leccesi, salentini e turisti ospiti della città barocca , la seconda giornata del cartellone di eventi dell’estate, quella di sabato 5 luglio. I grandi spazi di Lecce Fiere in Piazza Palio saranno … ![]() Il Taranto Opera Festival – stagione estiva 2025 inizia domani, 5 luglio, con l’opera “Nabucco”, dramma lirico in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Temistocle Solera. Con il cartellone estivo, il Taranto Opera Festival torna con le recite … ![]() @ Praja / Gallipoli (LE) SABATO 5 LUGLIO 2025 LUDWIG + FEDERICO SCAVO DOMENICA 6 LUGLIO 2025 MAMBOLOSCO LUNEDÌ 7 LUGLIO 2025 CRISTIAN MARCHI La Praja torna ad accendere l’estate con tre serate all’insegna del sound contemporaneo, portando sul palco alcuni … |
14 eventi,
![]() 55^ STAGIONE CONCERTISTICA 2024-25 "CLASSICA D'ESTATE & WINE" 2025 MICHELA CALORO, viola ALESSANDRO LICCHETTA, pianoforte Domenica 6 luglio, ore 20.45 SALA GIARDINO Via Lino Suppressa (traversa di Via Petraglione), Lecce Ultimo appuntamento per la rassegna "Classica d’Estate & Wine" 2025, organizzata … ![]() Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz Nel panorama degli eventi jazzistici dell’estate 2025, uno … ![]() Che Sera! musica e comicità Lo show di Telenorba torna nelle piazze di Puglia Barletta 1 Luglio 2025 - Torna lo show dell’estate 2025 firmato Telenorba. Cinque città, cinque piazze, cinque domeniche di show all’insegna della musica e comicità. … ![]() CHIARI DI LUNA EDUARDO DE FILIPPO E PINO DANIELE, LA NAPOLI Più BELLA PER INAUGURARE LA VENTUNESIMA EDIZIONE Primo appuntamento a Maglie domenica 6 luglio a Villa Tamborino Con l’omaggio a due miti assoluti della napoletanità … ![]() Prosegue a Polignano a Mare “Ad Libitum”, la rassegna musicale organizzata da Epos Teatro con la direzione artistica di Maurizio Pellegrini, che per tutta l’estate porterà in scena concerti e spettacoli capaci di unire l’eccellenza artistica ai luoghi più evocativi … ![]() Gardi Hutter in scena con «Giovanna d'ARPpO», nel secondo appuntamento del festival barese del teatro del silenzio. Una storia poetica, divertente e comicissima, per ogni target di età. Domenica 6 luglio, ore 20 Nuovo Teatro Abeliano - Bari … ![]() Domenica 6 luglio nel cortile del Castello per il Piano Festival Fate, sirene e principesse, a Barletta Hollywood party con musiche da film Con l’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta da Giovanni Minafra Passa per Hollywood la programmazione del Barletta Piano Festival, … ![]() TRA MUSICA E PAROLE Terza edizione (nell’ambito dell’avviso pubblico “LE DUE BARI 2025”) Nel secondo appuntamento protagonisti la talentuosissima violinista Maria Serena Salvemini e il pianista Pietro Laera, in un impaginato di grande virtuosismo classico. Domenica … ![]() Domenica 6 luglio, alle 21, arriva al Multicinema Galleria di Bari Nicolò Govoni, celebre scrittore e attivista, presidente e co-fondatore della Onlus “Still I Rise”. Govoni sarà in sala per presentare la proiezione di «School of Life» (e si fermerà … ![]() A Lecce una domenica 6 luglio a tutto reggae. Alborosie & ShengenClan super ospite del Palasummer 2025. Successo di pubblico per le aree tematiche di Lecce Fiere Alborosie&ShegenClan pronti a far ballare e cantare di allegria l’AareLive di Lecce Fiere in … ![]() “ART OF SINGING”, DI SCENA IL PIANISTA JAZZ PAOLO DI SABATINO E GLI ALLIEVI DELL’ACCADEMIA DI LECCE “Summer Gala” domani alle 20 presso le Officine Cantelmo di Lecce “Art of Singing Summer Gala 2025 in Salento” con il … ![]() L’atrio del Castello comunale ospiterà la seconda ed ultima serata della III edizione del MIGfest - Mesagne International Guitar Festival. Alle ore 20:45 si esibirà il Duo Paganini, composto da Gabriele Curciotti e Francesco Cappelletti, con il concerto “Da Paganini a Piazzolla”, un viaggio sonoro che … |